COOPERAZIONE
18-05-2023 di Freddie del Curatolo
L’Italia aiuta le cooperative di pescatori della costa keniana, grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea. Ieri a Mombasa si è tenuta la cerimonia di consegna di 26 imbarcazioni destinate a cinque “Beach Management Unit” delle contee di Mombasa, Lamu e Kilifi, da parte dell’Agenzia Italiana alla Cooperazione e Sviluppo (AICS).
Si tratta di una delle fasi più significative e dirette del programma europeo “Go Blue” che prevede tutta una serie di interventi, tra cui opere infrastrutturali, formazioni a favore dei pescatori, introduzione di un sistema di etichettatura che certifichi la qualità del pesce sul mercato.
In Kenya
, la scarsità di imbarcazioni e attrezzature per la pesca a disposizione delle organizzazioni comunitarie che gestiscono la pesca a livello locale, costringe i pescatori a rivolgersi a intermediari per il noleggio di barche, spesso con costi elevati. Grazie ai finanziamenti dell'Unione Europea, la cooperazione italiana attraverso "Go Blue" sta intervenendo nelle fasi più deboli della filiera della pesca artigianale.
Per questa occasione così importante, oltre ai governatori delle contee, era presente anche il vicepresidente del Kenya
, Rigathi Gachagua, che ha voluto ringraziare l'Unione Europea "per il grande supporto che sta dando al nostro Paese e al nostro popolo. Non lo prendiamo per scontato e ne siamo molto riconoscenti".
Alla cerimonia, cui ha presenziato il direttore della sede di Nairobi dell'AICS, Giovanni Grandi, ha partecipato anche la rappresentante dell'Unione Europea in Kenya
, Henriette Geiger, assieme al ministro per le Risorse minerarie, la blue economy e gli affari marittimi del Kenya
, Salim Mvurya, oltre ai tre governatori delle contee partner.
"La consegna delle imbarcazioni rappresenta una pietra miliare per la componente italiana di Go Blue - ha affermato Grandi -, crediamo che questo possa aumentare le attività e gli introiti delle Beach Management Unit. È nostra responsabilità condivisa fare in modo che le risorse della blue economy siano utilizzate nella maniera più sostenibile possibile”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
COOPERAZIONE
di Freddie del Curatolo
C’è anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tra quelle che ...
COOPERAZIONE
di redazione
Blue Economy, l’Italia è sempre più in prima linea per i progetti di potenziamento dell’economia legata...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Italia protagonista dello sviluppo economico delle regioni della costa keniana, è quanto ribadito...
COOPERAZIONE
di redazione
Parla sempre più italiano l’aiuto alla filiera di biocarburanti sostenibili in Kenya, che comprende anche opportunità...
NEWS
di redazione
Il Kenya sarà una delle nazioni protagoniste della trentanovesima edizione di Macfrut, il salone...
SOCIALE
di redazione
Un "ombrello" comune per le più rilevanti onlus italiane che sostengono progetti e attività in Kenya.
L'idea sostenuta dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e organizzata da...
NEWS
di redazione
L’Unione Europea continua a non riconoscere il vaccino AstraZeneca “Covishield” utilizzato in Kenya ed...
NEWS
di Freddie del Curatolo
“Siamo estremamente soddisfatti di essere arrivati all’approvazione di un importante accordo di cooperazione tra Italia...
SVILUPPO
di redazione
Anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) parteciperà alla nona edizione del Summit...
COOPERAZIONE
di redazione
La strada asfaltata di 11,5 chilometri che dalla Malindi-Lamu porterà al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio di...
AGRICOLTURA
di redazione
La Contea di Kilifi torna a scommettere sugli anacardi.
Uno dei prodotti di...
COOPERAZIONE
di Freddie del Curatolo
In questo ultimo anno e mezzo di restrizioni, blocchi e rallentamenti globali, tra Italia e Kenya sono...
COOPERAZIONE
di redazione
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Nairobi e il Centro Salute Globale della Regione Toscana hanno...
AMBIENTE
di Leni Frau
Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...
RIENTRI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Circa le opzioni al momento disponibili per raggiungere l’Europa, si comunica che la locale...
NEWS
di Aics Nairobi
L'ambasciatore d'Italia in Kenya S.E. Alberto Pieri e il rappresentante di UNDP Walid...