COOPERAZIONE
11-09-2019 di Freddie del Curatolo
C’è anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tra quelle che coordineranno un progetto da 25 milioni di euro per le sei contee della costa keniana.
Si tratta di un progetto che partirà nel 2020 e durerà cinque anni, nell’ambito del programma “Go Blue” dell’Unione Europea, a cui partecipano Italia, Portogallo, Germania con UN Habitat e UN Environment.
I settori interessati saranno quelli legati all’economia del mare, ma grande importanza verrà data alla formazione professionale e ci saranno anche spazio e risorse per partecipare alla tutela dell’ambiente, attraverso studi di impatto e sostenibilità e del patrimonio storico e culturale della costa keniana.
Nella divisione dei compiti, l’Italia tramite l’AICS, si occuperà principalmente di fornire supporto istituzionale e logistica alle sei contee (Kilifi, Mombasa, Kwale, Taita Taveta, Tana e Lamu) e sostegno e sviluppo delle filiere di settore, soprattutto pesca ed acquacoltura.
Ovviamente l’intero progetto durante le sue fasi potrà facilitare contatti con aziende italiane e promuovere la loro presenza ed eventuali investimenti sul territorio. Il Portogallo, anche in considerazione delle sue “radici” in questo Paese, avrà a che fare con il lato storico: i lavori di restauro del Vasco Da Gama Pillar a Malindi rientreranno nel programma.
Nel frattempo l’AICS ha già coinvolto l’Istituto Agronomico di Bari in un progetto di sviluppo costiero nelle sei contee, in preparazione dell’iniziativa europea.
La Cooperazione coordinerà in loco la formazione di tecnici di ognuna delle contee per progetti mirati. Verranno formati in particolare giovani e gruppi di donne e alcuni di loro verranno ospitati per 10 settimane in Italia per la formazione.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
COOPERAZIONE
di redazione
Parla sempre più italiano l’aiuto alla filiera di biocarburanti sostenibili in Kenya, che comprende anche opportunità...
COOPERAZIONE
di redazione
La strada asfaltata di 11,5 chilometri che dalla Malindi-Lamu porterà al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio di...
COOPERAZIONE
di redazione
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Nairobi e il Centro Salute Globale della Regione Toscana hanno...
NEWS
di Freddie del Curatolo
“Siamo estremamente soddisfatti di essere arrivati all’approvazione di un importante accordo di cooperazione tra Italia...
NEWS
di redazione
Il Kenya sarà una delle nazioni protagoniste della trentanovesima edizione di Macfrut, il salone...
SVILUPPO
di redazione
Anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) parteciperà alla nona edizione del Summit...
COOPERAZIONE
di redazione
Blue Economy, l’Italia è sempre più in prima linea per i progetti di potenziamento dell’economia legata...
NEWS
di Aics Nairobi
L'ambasciatore d'Italia in Kenya S.E. Alberto Pieri e il rappresentante di UNDP Walid...
COOPERAZIONE
di redazione
Grazie all’Italia e alla sua adesione al programma dell’Unione Europea “Go Blue”, le comunità di piccoli agricoltori...
SOCIALE
di redazione
Un "ombrello" comune per le più rilevanti onlus italiane che sostengono progetti e attività in Kenya.
L'idea sostenuta dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e organizzata da...
COOPERAZIONE
di Freddie del Curatolo
L’Italia aiuta le cooperative di pescatori della costa keniana, grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea. Ieri...
SOCIALE KENYA
di redazione
L’Italia partecipa attivamente al miglioramento della sanità a Malindi, una delle priorità segnalate...
COOPERAZIONE
di Freddie del Curatolo
L’Italia è sempre più protagonista nella crescita del mercato del caffè keniota. Dopo i progressi del progetto “Arabika”, che...
NEWS
di redazione
Si chiamerà Africa Academy for Tax and Financial Crime Investigation, la partnership creata lo scorso 13 giugno a Berlino tra Germania, Italia e Kenya, con la supervisione dell'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
COOPERAZIONE
di Freddie del Curatolo
L’Italia è in prima linea per aiutare il Kenya a prevenire le catastrofi naturali...
SOSTENIBILITA'
di Freddie del Curatolo
L’Italia è stata tra le nazioni protagoniste alla seconda assemblea del programma delle Nazioni...