Ultime notizie

COOPERAZIONE

L'Italia per il biocarburante sostenibile in Kenya

Firmata a Nairobi intesa tra ENI, AICS e Governo keniano

24-07-2021 di redazione

Parla sempre più italiano l’aiuto alla filiera di biocarburanti sostenibili in Kenya, che comprende anche opportunità nei settori dell'agricoltura e dello sviluppo della catena del valore, dell'ambiente, della salute, della formazione professionale e dell'istruzione oltre che ovviamente dell'accesso all'energia verde e dell'innovazione.
ENI, attraverso la sua controllata Eni Kenya, e l'Ufficio di Nairobi dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) hanno firmato nei giorni scorsi, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri, un Memorandum of Understanding per individuare possibili opportunità di collaborazione.
L'accordo quadriennale promuove e rafforza il sistema Italia all'estero e si inserisce nella strategia di Eni e AICS di far leva sulle partnership pubblico-privato, che le Nazioni Unite indicano come strumento chiave per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030.
Inoltre, questo accordo è in linea con la legge italiana sulla cooperazione che riconosce il contributo del settore privato nella definizione e realizzazione di progetti di sviluppo sostenibile.
L'accordo permetterà a Eni Kenya e Aics in Kenya di identificare e sviluppare futuri progetti di collaborazione, in accordo con gli obiettivi strategici del Governo del Kenya per lo sviluppo sociale e in linea con le rispettive azioni nel Paese.
Eni è presente in Kenya dal 2013 con attività di esplorazione Oil & Gas offshore nel bacino di Lamu, e con modelli industriali di economia circolare completamente integrati lungo la catena del valore della produzione di biocarburanti. Inoltre, Eni Kenya contribuisce alle iniziative di sviluppo locale della National Oil Corporation of Kenya (NOCK) nei settori chiave dell'istruzione, della salute e dell'acqua e servizi igienici.
 

TAGS: ENI KenyaCooperazione KenyaAICS Kenyabiocarburanti kenyasostenibilità kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

C’è anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tra quelle che ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya sarà una delle nazioni protagoniste della trentanovesima edizione di Macfrut, il salone...

LEGGI L'ARTICOLO

La strada asfaltata di 11,5 chilometri che dalla Malindi-Lamu porterà al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio di...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Nairobi e il Centro Salute Globale della Regione Toscana hanno...

LEGGI L'ARTICOLO

Un "ombrello" comune per le più rilevanti onlus italiane che sostengono progetti e attività in Kenya.
L'idea sostenuta dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e organizzata da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) parteciperà alla nona edizione del Summit...

LEGGI L'ARTICOLO

“Siamo estremamente soddisfatti di essere arrivati all’approvazione di un importante accordo di cooperazione tra Italia...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Italia aiuta le cooperative di pescatori della costa keniana, grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea. Ieri...

LEGGI L'ARTICOLO

Blue Economy, l’Italia è sempre più in prima linea per i progetti di potenziamento dell’economia legata...

LEGGI L'ARTICOLO

L'ambasciatore d'Italia in Kenya S.E. Alberto Pieri e il rappresentante di UNDP Walid...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’Italia è stata tra le nazioni protagoniste alla seconda assemblea del programma delle Nazioni...

LEGGI L'ARTICOLO

In questo ultimo anno e mezzo di restrizioni, blocchi e rallentamenti globali, tra Italia e Kenya sono...

LEGGI L'ARTICOLO

Visita a Nairobi per la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Italiana Emanuela Del Re.
Motivo...

LEGGI L'ARTICOLO

Italia protagonista dello sviluppo economico delle regioni della costa keniana, è quanto ribadito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si chiamerà Africa Academy for Tax and Financial Crime Investigation, la partnership creata lo scorso 13 giugno a Berlino tra Germania, Italia e Kenya, con la supervisione dell'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO