LUOGHI
05-11-2019 di Leni Frau
Appena all’interno delle tante insenature dell’isola di Mombasa, dalla parte della Contea di Kwale, la penisola di Tsunza è uno dei paradisi naturali più a portata di mano e meno conosciuti della costa keniota.
E’ uno spettacolo di lagune, isole, fitte mangrovie. Un luogo prediletto da bird watchers ma anche dai pescatori che con le loro imbarcazioni tipiche si immettono in mille labirinti di canali e corsi d’acqua che mescolano il salato dell’oceano al dolce di fiumi che qui si riversano.
Dalla spiaggia di Mkupe a Miritini, non lontana dal porto di Mombasa, le imbarcazioni portano i turisti per un’escursione che già in soli venti minuti regala visioni di scenari incorrotti, sbirciando dai grovigli delle mangrovie. L’occhio non può che andare alla fauna selvatica, composta perlopiù da uccelli che prediligono la fresca brughiera in riva ai canali, mentre i predatori volano rasenti all’acqua per catturare i pesci.
Dalle pendici orientali della penisola, il contrasto del porto di Mombasa con le sue gigantesche gru di sollevamento merci e il traffico navale nel bacino di svolta dell'harbour.
A Tsunza la comunità locale sta sviluppando il turismo sostenibile, utilizzando le canoe e le barche per regalare esperienze autentiche ai turisti, abbinandole a una giornata in spiaggia o a pranzi tradizionali sulle isolette lungo il creek. Per questo sono state predisposte aree per i visitatori, con artigianato e danze tradizionali Kayamba e Zandale della tribù Duruma, una delle nove che compongono l’etnia Mijikenda, tra le meno conosciute. Per chi vuole tuffarsi nella cultura antica di questa tribù, visitando le grotte sacre dette “kayas” c’è anche la possibilità di essere ospitati dalle comunità di villaggio tramite un’associazione locale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUOGHI
di redazione
La costa del Kenya è piena di paradisi naturali. Si tratta specialmente di ecosistemi legati alle...
Diani è stato il primo luogo di villeggiatura degli inglesi all’inizio del Novecento. Marittimi e avventurieri, coloni e commercianti, scoprivano la natura e il mare a soli 25 chilometri da Mombasa, dove lavoravano e progettavano il loro East Africa, unendo...
TURISMO
di redazione
Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...
LUOGHI
di Leni Frau
Nel nord del Kenya si trovano gioielli di bellezza incredibile che appaiono come oasi nel mezzo...
NEWS
di redazione
Le Hell’s Kitchen di Marafa, una delle attrazioni turistiche dell’entroterra di Malindi, sono ...
TURISMO
di Leni Frau
Per il turismo internazionale in arrivo e nel prossimo futuro sempre più presente, grazie alla...
NEWS
di redazione
C'è grande ottimismo attorno al possibile afflusso di turisti da tutto il mondo nel prossimo mese di ...
TURISMO
di Freddie del curatolo
Malindi, sì proprio Malindi, Kenya.
Malindi, la tanto bistrattata Malindi, il...
NEWS
di Freddie del Curatolo
www.malindikenya.net, il portale degli italiani in Kenya, è...
TURISMO
di redazione
Alcuni mesi fa vi avevamo parlato dell'inaugurazione della houseboat italiana di Kilifi, la casa galleggiante ancorata nel meraviglioso angolo naturale del creek e collegata a terra solo da un ponticello.
Oggi il soggiorno sulla houseboat è già un "cult" per...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Quest'anno sarà il Kenya il punto di partenza della fortunata trasmissione di Rete 4 "Donnavventura", il reality-reportage di viaggio a cui partecipano giovani e belle ragazze che coltivano il sogno di essere reporter di viaggio e d'avventura.
TURISMO
di redazione
Dall’Ucraina a Mombasa, con tutte le attrazioni possibili che la costa keniana...
NEWS
di redazione
Il Parco Nazionale di Hell's Gate a Naivasha è stato chiuso fino a data da destinarsi.
Questa la...
TURISMO A NATALE
di redazione
Crisi economica, El niño fino a fine anno, prezzi dei voli alle stelle, aumento di visti ed ...
NEWS
di redazione
Ogni città di mare che si rispetti ha la sua strada panoramica, solitamente contornata da giardini, panchine ed ...
INFO
di Freddie del Curatolo
La tragedia avvenuta la scorsa settimana a Watamu, con una barca da escursioni marine con...