FERMARSI IN TEMPO
23-07-2024 di Leni Frau
Ha avuto tante vite, Pasquale Pes, tutte legate insieme dalla sua caparbietà, dal filo sottile dell’umiltà e dal coraggio di affrontare avventure ed imprese che non sono da tutti.
Vite che diventano una sola grazie anche a quello splendido elemento unificatore che è l’Africa.
L’infanzia povera a Fiumicino e il duro lavoro per arrivare a permettersi l’indipendenza, a mettere su famiglia e creare l’Olimpia Club nella sua cittadina, l’esperienza in Libia durante la prima era Gheddafi, il ritorno in patria e il forte legame con la squadra di calcio della Roma e il suo mitico presidente Dino Viola, l’ingresso in punta di piedi ma con determinazione nel jet set capitolino, l’avventura vincente e leggendaria all’Arc de Triomphe di Parigi, con l’amico Luciano Gaucci e lo strepitoso cavallo Tony Bin e infine l’approdo a Malindi, con l’Olimpia Club keniano ed altre imprese.
Una vita avventurosa di cui Pes ricorda ogni passaggio, centinaia di aneddoti che finalmente sono in un libro autobiografico, curato da Freddie del Curatolo e pubblicato grazie all’amico Oliviero Franceschi, e raccontato con sincerità, sentimento e anima.
La storia di un uomo che ha avuto dei maestri insuperabili ma anche incapaci, spesso, di frenare la loro smania di superare sé stessi. Da loro ha imparato tanto ma soprattutto a “Fermarsi in tempo”, come recita il titolo del libro (EDIPRO, 192 pagg. € 16). Un libro a tratti avvincente, sempre attraversato da una filosofia che in questi tempi di corse all'impazzata, di valori confusi e seppelliti da migliaia di informazioni e distrazioni, diventa salvifica.
Dal Colonnello Muhamm’ar El Gheddafi, che gli diede fiducia e gli permise di costruire strade ed edifici pubblici nella sua idea di una Libia nuova e popolare, poi fu sopraffatto dal potere e dall’essersi fatto troppi nemici, al grande presidente Viola, che dopo aver fatto sognare migliaia di tifosi giallorossi e aver regalato loro uno scudetto atteso mezzo secolo, ha cercato a sue spese di arrivare dove in pochissimi (Agnelli e Berlusconi, che Pes ha personalmente conosciuto) si sono potuti permettere.
Come e più di Viola, pur essendo l’opposto caratterialmente, ha fatto il migliore amico dell’autore di questo libro, Luciano Gaucci che dopo la vittoria all’ippodromo di Parigi, battendo sceicchi titolati e miliardari proprietari di cavalli d’oro con una delle sue “pazze” scommesse, ha osato entrare a gamba tesa nel mondo del calcio, più per sovvertirne le ammuffite regole che per vincere.
All’ombra di questi maestri a cui ha voluto bene, ma da cui ha imparato in particolar modo cosa “non fare”, ci sono le tante storie che parlano di viaggi, di mezzi miracoli, di frustate ricevute da capi militari in mezzo al deserto e potenti cardinali che gli chiedono di costruire ospedali in Africa per la Chiesa, di arbitri e dirigenti corrotti e calciatori e allenatori dalla grande umanità.
Tante vite, racchiuse in un libro tutto da leggere ed in una sola saggezza, la sua.
E Pasquale Pes, come racconta lui stesso, nelle righe conclusive di questo appassionante romanzo autobiografico, è ancora qui, “con la voglia di progettare, immaginare, sognare che non mi abbandona mai, finché avrò la salute e il tempo per farlo. Questo bellissimo e crudele tempo che passa ma che non bisogna mai cercare di sorpassare”.
"Fermarsi in tempo" di Pasquale Pes viene presentato in anteprima a Malindi, sabato 27 luglio all'Olimpia Club.
Particolari della serata e come partecipare a questo link: https://malindikenya.net/it/articoli/turismo/eventi/sabato-all-olimpia-di-malindi-serata-speciale-tutta-italiana.html
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AUTOBIOGRAFIA
di Freddie del Curatolo
Un giusto tributo alla persona, prima ancora che alla memoria, allo sport e all’imprenditore...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Una serata a Nairobi per ritrovarsi tra italiani e celebrare la vita “da romanzo” di un connazionale ...
PRESENTAZIONI
di redazione
Il libro autobiografico di Pasquale Pes, imprenditore che da oltre vent’anni vive e non..
CELEBRAZIONI
di Freddie del Curatolo
Oggi Pasquale Pes diventa ottuagenario.
Non è...
SERATA ITALIANA
di Freddie del Curatolo
Alessandro Baricco, nell’incipit del suo romanzo Novecento, scrive: "Non sei fregato veramente finché hai da...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Arrivederci Roma, Karibu Malindi!
L’indimenticato centravanti della ...
CENA ITALIANA
di redazione
Una serata diversa, d’incontro, condivisione e orgoglio di essere italiani in Kenya.
L’occasione...
EVENTI
di redazione
L’Olimpia Club di Malindi questo sabato, 27 luglio, ha diversi buoni motivi per festeggiare l’inizio della...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Si dice che chi è nato o ha vissuto....
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Festa, supporto e panettoni per la scuola calcio dei ragazzi di strada della periferia di Malindi che...
SOCIALE
di redazione
La scuola calcio di Malindikenya.net prosegue la sua avventura, grazie all'aiuto dei primi italiani che si stanno appassionando al percorso dei nostri ragazzini della periferia di Malindi.
Durante il...
LOCALI
di redazione
Le serate danzanti nella location più italiana e caratteristica di Malindi, l’Olimpia...
SPORT
di Freddie del Curatolo
Dopo il "malindino" Riccardo Botta, la nazionale di Calcio Under 20 del Kenya viene affidata per alcuni mesi ad un altro ex calciatore italiano.
Per Emanuele Filippini, ex giocatore di ...
VOLI
di redazione
Finalmente è arrivato il grande giorno del lancio di un collagamento aereo che, se duraturo e perfezionato, potrebbe...
EVENTI
di redazione
Un altro "giro di campo" per la Malindi dei giovani migliori, quelli salvati dalla strada che studiano o si...
EVENTI MALINDI
di redazione
Con l’alta stagione, sono riprese le serate danzanti nella location più italiana e caratteristica di Malindi...