Racconti

RACCONTI E REALTA'

Alta stagione in Kenya: prove generali di ingiustizia sociale

In arrivo i turisti italiani, e le grandi pièce di teatro d’autore locale

10-06-2025 di Michele Senici

Tap, tap, tap.
Juma picchietta l’indice sul mestolo come fosse un microfono.
“Ehm, test, test”, si schiarisce la voce come se da lì a poco dovesse intervenire a un convegno di archivistica medievale.
Il silenzio cala in cucina: Zawadi il giardiniere, Peter l’autista e Mohamed il cuoco si lisciano le uniformi mentre Aisha la governante e Racheal l’aiuto cuoca e aiuto governante si annodano per bene i grembiuli, alzandosi dai loro vipato, gli sgabellini bassi a tre gambe su cui siedono mentre friggono bajia e viazi karai.
In disparte, su una delle sedie alte del bancone della cucina, non si scomoda Princess, la Ragazza, che sogghigna annoiata a dei video di tiktok.
Juma, l’uomo di fiducia, impeccabile nel suo completo di due taglie più grande, la fulmina con uno sguardo finché la signorina non ripone scocciata lo smartphone nella pochette, abbassa l’abito rosso attillato almeno a metà coscia e si sistema in piedi nel cerchio dei dipendenti.
Juma passa subito la parola a Racheal per la preghiera d’apertura: “Asante Mungu, tunashukuru Baba, tunaomba Yesu, etc. etc etc., Amen!” e la riunione può iniziare.

“Signore e signori”, annuncia l’uomo di fiducia, “la fine di Giugno è vicina, i voli charter stanno per ripartire, i Signori Villanova sono in arrivo”.
Come da copione, il panico non viene seminato nella stanza.
“Anzitutto arriverà la Signora Marilena, da sola ma accompagnata dalla migliore amica Elvira, e ciò comporta che…”, Juma fa una pausa sapendo che la sua compagnia è prontissima a interpretare ogni copione e infatti, Peter l’autista interviene prontamente.
“Posizioniamo Rafiki Anaconda come boda-boda fuori dal cancello e chiamiamo John Mottarello come ragazzo della piscina, dovrà ricoprire la parte forse per un giorno, credo possa farcela”, Juma riprende la parola: “la Signora Elvira avrà la scelta che desidera e non dovremo più preoccuparci di lei”. Zawadi il giardiniere prende dalla tasca un taccuino logoro e annota di preparare Mottarello su come si utilizza il tubo, della piscina s’intende; poi schiarendosi la voce, aggiunge: “dobbiamo provare la scena per giustificare la sparizione dei 100 chilogrammi di cloro per la piscina che i signori hanno lasciato lo scorso marzo!”

Le imposte si chiudono in un lampo, una musica drammatica di suspence arriva in crescendo dal salotto, le luci si spengono e un faro illumina Aisha la governante, il suo abito lungo colorato è già sgualcito e lei è accasciata sullo sgabello.
“Signora Marilena, mio Dio, Dio ci salvi. È stato terribile. I ladri sono venuti di notte e in un istante erano attorno al mio giaciglio. O la tua verginità o il cloro, mi hanno detto appoggiando un machete alla mia gola”.
La donna scoppia in lacrime, il mascara comprato per settanta scellini è già colato sulle guance. “Non hanno preso nient’altro, Signora, sono venuti per il cloro. E se devo essere onesta con lei, sincera fino in fondo, so per certo Signora che questo è stato un lavoro organizzato con qualcuno che lavora qui, ma Dio mi protegga…”
Juma applaude, e ricorda all’attrice aiuto cuoca di non dimenticarsi di tentennare, la Signora dovrà insistere almeno tre volte prima di farsi rivelare il nome del complice colpevole.
“È stato Mohamed il cuoco, Signora. Ma non dica che gliel’ho rivelato io, la prego, Dio mi aiuti…”. Il cuoco ripassa la scena scritta nel suo libro di ricette.

La Signora chiederà spiegazioni, lui scoppierà a piangere (ricordarsi di togliere le cipolle dal bancone), spiegherà che è stato costretto in quanto il figlio di 6 anni è stato vittima di un incidente d’auto e dunque di un intervento chirurgico costosissimo.
Racheal l’aiuto cuoca corre a prendere la borsetta e consegna al gruppo le foto del ragazzino tutto bendato, scattate e stampate dal cognato fotografo.
La qualità è sensazionale: stavolta la compagnia si è superata! Juma, l’uomo di fiducia e il manager della casa, stropicciandosi le guance per scaldarsi prima di entrare in scena, debutta: “Signora Marilena, grazie per aver confidato in me. Questa è una storia terribile e se posso permettermi, è successa per insegnarci qualcosa. Il costo della vita in Kenya è cresciuto così tanto. Conosciamo Mohamed da anni e lei sa bene che non sarebbe mai stato capace di fare qualcosa di simile. La gente è disperata, Signora, mi ascolti! 8000 scellini al mese sono davvero troppo pochi. Dobbiamo alzare gli stipendi di tutto il personale, 7000 o 8000 scellini in più al mese basteranno…”. “D’accordo, ma non accettare poi nulla che sia sotto i 5000!” esclama Peter l’autista mentre tutti gli attori applaudono e si ricompongono, ora che le luci sono tornate accese.
Il team si guarda soddisfatto, la scena è uscita alla perfezione! “Velocemente” esclama Juma ora impersonando la Signora Marilena con la sua vocetta roca e acuta "Rachael, Rachaaaael! Perché l’abat-jour di coccodrillo, avorio e saponaria in camera mia è rotta? Rachaaaael!”
La ragazza, sguardo basso, labbra in giù, mani lungo i fianchi bisbiglia al pavimento “Le scimmie, signora, ho fatto di tutto per proteggere la lampada!” e così dicendo scopre gli avambracci su cui sono stati assestati dei bei graffi col pettine di plastica.
“Eccezionale” conclude Aisha domandando a Juma se quegli ospiti a cui hanno subaffittato la villa a Maggio avessero pagato il conto e anche il costo del danno alla lampada.
“Certo Aisha, controlla Mpesa, ti ho mandato la tua parte prima delle prove!”

Ora non resta che sistemare Princess: il Signor Arturo Villanova non sarà in Kenya da solo almeno fino a Settembre inoltrato. La ragazza, durante le prove, si era già cambiata e preparata.
Da indomabile pantera a ligia scolaretta in un istante. I capelli prima rosa e fucsia lunghi fino al culo ora tutti scuri raccolti in esili treccine, le unghie graffiate dal lavoro nei campi, i vestiti logori prestati da suo fratello.
“Signora Marilena, sono la figlia della sorella morta di Zawadi il giardiniere. Ho sentito che il suo cuore è così grande e le sue mani così generose. Sogno soltanto di andare a scuola, mi aiuti a finire l’ultimo anno di superiori, per favore…”
Ottima interpretazione, pensa Juma soddisfatto nascosto dietro all’angolo del salotto. I pantaloni appena abbassati, nella mano sinistra la bottiglia di whiskey quasi vuota, nella destra l’erogatore di liquido ambrato. Se domanderanno spiegazioni, daremo la colpa al clima umido, alla salsedine oppure, se per una volta sarò davvero stufo, alla loro maledetta tirchieria!
Sipario.


In Kenya esistono leggi che regolano i rapporti di lavoro, i salari minimi in base alle zone e fondi pensionistici, di previdenza sociale e di tassazione generale da versare ogni mese. Esistono anche il rispetto e la dignità, dato che quelle dovrebbero essere riconosciute universalmente.
La storia narrata e romanzata in queste righe è tratta da molteplici avvenimenti realmente accaduti.

••• Michele Senici, 1993. Educatore, insegnante, coordinatore di progetto. Ho aperto Casa Hera a Diani perché non sapevo dove continuare la mia vita. L’ho capito ora? Certamente no, ma va bene così, almeno osservo, penso, scrivo.

TAGS: alta stagioneraccontoingiustiziastipendihouseboystaffvilleggianti

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Aria di alta stagione a Malindi, e non solo per il clima e l'arrivo dei villeggianti. All'Olimpia Club si rivede l'alfiere italiano del "belcanto" Salvatore Strano, che l'anno passato aveva intrattenuto i connazionali con la sua voce e un repertorio...

E’ come un termometro della stagione buona a Watamu.
Quando...

LEGGI L'ARTICOLO

La notizia è di quelle che fanno ben sperare per la ripresa del turismo italiano nella costa nord del Kenya, a Watamu, Malindi e Mambrui.
Con l'arrivo di un buon numero di villeggianti, nelle due settimane centrali di agosto, si...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Domenica 15 settembre sarà l'ultimo giorno della stagione per poter godere del relax, della...

LEGGI L'ARTICOLO

Cosa avrà mio figlio più di quanto ho avuto io?
Più...

LEGGI LE PAROLE

E’ stata la stagione più strana e zoppicante degli ultimi 12 anni per Malindi per i ben noti problemi...

LEGGI L'ARTICOLO

E' stata sicuramente una stagione positiva, un successo di presenze e gradimento per il Malaika Beach, il ...

LEGGI L'ARTICOLO

Giovedì 25 gennaio andrà in scena la sesta serata settimanale consecutiva per gli spettacoli di Freddie e Sbringo al Baby Marrow Art & Food di Malindi.
Non è il caso di parlare di "sesta replica" perché ognuna delle serate...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come abbiamo già annunciato nei giorni scorsi, entra nel vivo la nuova stagione turistica...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo aver ricostruito a Malindi un resort a misura di film comico, girando al White Elephant di Malindi con un buon numero di comparse scelte tra ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La compagnia di voli charter TUI Nederlands, affiliata del grande tour operator tedesco, ha annunciato che riprenderà dopo anni i voli charter da Amsterdam in direzione Mombasa per la prossima alta stagione.
I voli sono già schedulati e prenotabili dal...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L’istituto di credito Ecobank chiuderà a fine stagione la sede di Malindi ed altre otto filiali in kenya, che costituiscono un terzo dei “branch” keniani.
 

LEGGI TUTTO

Si avvicina una nuova stagione per uno dei luoghi di ritrovo più affascinanti, rilassanti...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya è uno dei Paesi più rifrequentati dai turisti italiani (i cosiddetti “repeaters”). Lo ...

LEGGI E GUARDA IL VIDEO

Sono rientrati gli ultimi 240 italiani che avevano fatto domanda per poter usufruire del terzo ...

LEGGI L'ARTICOLO

La stagione turistica di Malindi entra nel vivo e anche quest’anno Rosada raddoppia il suo beach...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO