Solidarietà

SOLIDARIETA'

A Malindi islamici e cristiani uniti per regalare gioia e cibo a 100 orfani

Toa Donge Lako e Karibuni Onlus insieme in una giornata che ha da insegnare

23-12-2014 di redazione

Cronaca di una giornata speciale, di quelle che nascono dalla spontaneità di gente di cuore e che hanno un valore che va al di là del semplice gesto. 
In Kenya, poi, dove la minaccia degli estremismi è sempre presente, data la vicinanza con la Somalia, regno dell'anarchia dove l'unica vera religione è l'odio. Una discarica di sentimenti e di scorie radioattive di un sistema ormai allo sbando.
A Malindi, dove da sempre etnie e religioni camminano fianco a fianco sulla strada di uno sviluppo che è inevitabilmente più lento di quello del Paese e della sua Capitale, ma anche più umano e meno invasivo.
Qui la parola "libertà" ha ancora un valore. Magari per poco, ma ancora ce l'ha. 
E libertà è partecipazione, diceva il Poeta. 
Facile, comodo e anche un po' codardo starsene in disparte a pontificare, a dire che due mondi completamente diversi non potranno mai convivere pacificamente. 
Superficialità e paure inalate dai media e da chi ci vuole divisi per gestirci meglio tendono a mostrarci gli estremismi, che come in tutti gli ambiti sono deprecabili. 
A Malindi accade spesso qualcosa di differente e noi di Malindikenya.net non ci limitiamo a guardare, ma partecipiamo. Anche alla faccia di chi non ha mai approfondito questa realtà e si limita a giudicarla appunto dall'esterno, assimilandola a ciò che succede il altre parti del mondo. 
Qui invece succede che per le feste natalizie un'associazione di solidarietà islamica (Toa Donge Lako) regala una giornata speciale a cento bambini di ogni fede e razza e una Onlus d'ispirazione cattolica (Karibuni) risponde alla chiamata e offre il pranzo a tutti. 
Un gesto piccolo ma significativo. Noi siamo orgogliosi di avere fatto da tramite per quella che oltre all'assistenza in sé, a bambini presi dalla strada e da due "children center" di Muyeye, è stata una grande dimostrazione di unità e tra comunità diverse. 
Bambini cristiani e islamici che hanno giocato insieme sulla spiaggia del Parco Marino di Malindi, riso pilau, insalata frutta, succhi e dolci tutti insieme, infine cantare e pulire per bene la spiaggia, ridendo e facendo amicizia. I bambini non hanno preconcetti, la loro gioia è pura e contagiosa. 
E' l'unico virus che alberga a Malindi e siamo orgogliosi di esserne stati contagiati. Chi per egoismo o convinzioni personali, da una parte o dall'altra, preferisce non partecipare, continui pure a farlo. Ma sappia che a Malindi c'è qualcuno che ci crede, e ci prova.

TAGS: Toa Donge LakoKaribuni Onlus Kenyaislamici Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Gli sforzi e la generosità della comunità italiana, del nostro portale e di molti imprenditori del settore turistico di Malindi e Watamu sta per concretizzarsi con la prima importante donazione per le famiglie degli sfollati dell'entroterra malindino.
Nei prossimi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non si ferma l'opera sociale di Karibuni Onlus nell'entroterra malindino, grazie anche alla generosità degli italiani.
E' stata consegnata ieri alle autorità locali la nuova "Tiziana Nursery School" a Langobaya.
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quale luogo migliore della fattoria, la “shamba” di Langobaya della onlus italiana Karibuni, per la cerimonia...

LEGGI L'ARTICOLO

Quindici anni di impegno senza pari per il distretto di Malindi, quindici anni di serietà e di...

LEGGI L'ARTICOLO

La più importante ed organizzata realtà solidale italiana della costa del Kenya, Karibuni Onlus, ha...

LEGGI L'ARTICOLO

A giugno è partito il nuovo progetto di Karibuni Onlus a favore della comunità dell’area di Langobaya.
L’idea è nata dal team delle fattorie di Karibuni, che, osservando la persistente insicurezza alimentare di quest’area semi arida soggetta a carestie e...

LEGGI TUTTO

la NGO italiana Karibuni ha avviato un nuovo progetto in collaboraIone con le autorità dell’educazione della Contea di Kilifi e con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Spesso la nostra visione della solidarietà possibile e costruttiva in Kenya combacia con ...

LEGGI L'ARTICOLO

La più importante realtà solidale italiana sulla costa keniana, Karibuni Onlus, ha coinvolto la Fondazione Lavazza...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo quella donata alcuni mesi fa all'ospedale di Gede, altre due motoambulanze donate dalla NGO italiana Karibuni, grazie al contributo importante di associazioni italiane e privati, per aiutare le strutture sanitarie della costa del Kenya. 
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da una Onlus di amici comaschi e i progetti di Mida con il primo Vescovo di Malindi, Francis Baldacchino, alle tante iniziative scolastiche, di sanità (la maternità di Marafa e l'ospedale di Gede soprattutto), al microcredito e infine all'autosostentamento agricolo, con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In questo autunno di seconde ondate bilaterali, che purtroppo stanno riguardando sia ...

LEGGI L'ARTICOLO

La differenza tra le parole kiswahili “karibu” e “karibuni” non sono soltanto un fatto grammaticale. Per quello...

LEGGI L'EDITORIALE

La bandiera italiana della solidarietà sulla costa del Kenya sventola spesso sotto l’egida della ONG...

LEGGI L'ARTICOLO

Avevamo lanciato l'appello sul nostro portale lo scorso 21 luglio: i bambini dell'entroterra di Malindi, come tanti...

LEGGI L'ARTICOLO

Riforestare per il clima e allo stesso tempo ovviare alla fame e alla carenza vitaminica di migliaia di keniani...

LEGGI L'ARTICOLO