SOLIDARIETA'
12-10-2021 di Leni Frau
Il futuro di tante ragazze degli slum di Dandora e Korogocho a Nairobi, grazie alla Onlus italiana Alice for Children, può passare anche attraverso lo sport.
Il progetto di un campionato di calcio a 5 femminile nelle aree disagiate della capitale potrà essere finanziato in parte dalla Fondazione Milan, se anche voi lettori aiuterete Alice for Children attraverso il vostro voto.
C’è tempo infatti fino al prossimo 11 novembre per votare il progetto migliore del contest “Sport for Change – From Milan to the World”, iniziativa a scopo benefico e sociale che la Fondazione Milan ha messo in atto per premiare uno dei sei progetti presentati da altrettanti enti no-profit in tutto il mondo, con una donazione di 50 mila euro per sostenere lo stesso.
Alla base dell’iniziativa di Alice for Children vi è la convinzione che lo sport, in tandem con attività educative e di accompagnamento psicologico, possa rivelarsi lo strumento perfetto per permettere alle ragazze di diventare, in futuro, donne forti e indipendenti: la competizione sul campo diventerà infatti un pretesto per riconoscere la propria forza e il proprio valore, e imparare poi a combattere per i propri diritti e per una società più inclusiva.
Chloe, una delle ragazze della squadra di calcetto di Alice for Children, ha 14 anni e vive a Dandora, la baraccopoli a ridosso della più grande discarica d’Africa.
Sua madre viveva come tanti altri residenti di Dandora, cercando tra i rifiuti oggetti da rivendere e addirittura scarti di cibo da mangiare. Chloe racconta che fin da piccola accompagnava la madre alla discarica ed il suo futuro sembrava segnato, fino a quando Alice for Children non si è presa cura di lei. Ora è una delle 1000 ragazze che l’associazione italiana supporta nella scuola di Dandora. Per lei e le sue compagne di classe, il calcio è lo strumento per farsi forza, sentirsi uguali ai maschi ed evitare di finire nel gorgo dello sfruttamento, della microcriminalità e delle tante altre insidie dell’inferno della metropoli.
Se il progetto di Alice For Children riuscirà a spuntarla tra altre nobili iniziative in Sudamerica, Australia, Asia ed Europa, la Fondazione della squadra rossonera potrà finanziare la costruzione di un campo da calcetto e di una struttura sicura per poter allenare le ragazze, oltre ad organizzare un vero campionato con altre squadre formate grazie ad un training effettuato nelle scuole di Dandora e Korogocho dove 2500 ragazze studiano anche grazie ad Alice for Children.
Per partecipare al concorso è necessario accedere al sito fondazionemilan.org/contest e registrarsi, compilando un apposito modulo di registrazione. Verranno chiesti unicamente nome, cognome, età e email.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di redazione
Una casa d’accoglienza per 24 orfani degli slum di Korogocho e Dandora, due tra i più popolati e ...
SPETTACOLI
di redazione
Un passerotto che vola dalla Germania al Kenya si appresta a diventare l’idolo dei bambini per la prossima estate.
Uscirà domani anche nei cinema italiani il nuovo cartoon “Richard – Missione Africa”, che parla di migrazioni, unendo l’Europa al Kenya...
SOLIDARIETA'
di Paola Viola
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Alice era una ragazza con una forza eccezionale, abituata alle sfide da affrontare fin da quando era...
EVENTI
di redazione
Grande interesse e buona partecipazione per la tre giorni di Expo italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero a...
LIBRI
di redazione
Terminate felicemente le presentazioni organizzate con l'Istituto Italiano di Cultura e abbinate alla...
EVENTI
di redazione
Ecco il video della canzone "Amani na elimu" (Pace ed apprendimento) di Freddie del Curatolo e Marco Bigi, eseguita dal coro di Asante Sana Children's Home di Mambrui, diretto dal Maestro Paolo Belloli, durante la serata inaugurale del Malindi Talent...
ORFANI
di redazione
Una notte di pioggia a Malindi, una madre disperata che forse cerca tardivamente di abortire e che partorisce in uno dei quartieri poveri della cittadina.
Un gesto...
LA STORIA
di redazione
Per molti di noi è impensabile intraprendere un'esperienza di volontariato in uno dei bassifondi del mondo, nello slum di Nairobi che rivaleggia con le favelas brasiliane per conquistare la triste maglia nera dell'agglomerato suburbano più povero e derelitto del pianeta.
SPORT
di Leni Frau
I bambini delle scuole di Malindi, coordinate da Malindikenya.net sono tornati a calcare l’erba dello stadio Alaskan.
In attesa...
NEWS
di redazione
Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Di quale Kenya vorrà parlare il giornalista e anchorman Gad Lerner, all'interno del suo nuovo programma "Ricchi e Poveri" che esordisce domani sera, domenica 12 novembre, in seconda serata su Rai Tre?
ULTIMORA
di redazione
I media nazionali del Kenya riferiscono di una domenica tranquilla in tutto il Paese, dopo le proteste di ieri nelle baraccopoli di Nairobi e nelle periferie di Kisumu, che hanno portato a scontri tra facinorosi (e malviventi) e forze dell'ordine.
RUBRICA
di Freddie del Curatolo
Il Canto di oggi, Natale 2020, non è un canto ma una poesia, magari filastroccata sottovoce
SOCIALE
di redazione
i chiama “Ghetto Classic” ed è la più inaspettata e improbabile scuola di musica classica che cerca di...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Quando abbiamo deciso di scortare Gad Lerner e l'entourage della sua trasmissione "Ricchi e Poveri" in giro per Malindi, sapevamo che il rischio di imbatterci in un personaggio, e relativo "format", che aveva già in mente cosa voler portare a casa di...