RICETTE DEL MARTEDI'
08-08-2023 di redazione
Questa ricetta è la storia di un incontro tra mare e terra nel segno della semplicità e degli incontri di culture che diventano commistioni di sapori.
Protagonisti della storia sono calamari e fagioli, una delle risorse dell’oceano indiano keniano ancora a buon prezzo (specie rispetto all’Europa) e uno dei cibi di sostentamento della povera gente dell’entroterra.
La preparazione del piatto è assolutamente veloce e alla portata di tutti. La cottura richiede appena mezz’ora. L’unica accortezza è quella di utilizzare legumi secchi e tenerli in ammollo in acqua fredda per circa 12 ore. In questo modo, oltre a velocizzarne la cottura, si avrà la garanzia di ottenere la giusta consistenza servendo sulla vostra tavola una ricetta africana con tutti i crismi dell’originale bontà.
Se volete integrare poi con un tocco di sapienza culinaria italiana, potete aggiungere un po’ di cannellini ai classici “kidney beans”, tipo borlotti che si trovano in Kenya sotto il nome di “maharagwe”.
I calamari, freschi o surgelati, andranno puliti e insaporiti con le spezie swahili. Per evitare di indurirli rendendoli stopposi, la loro cottura dovrà essere brevissima. Basterà scottarli appena tre o quattro minuti, per poi aggiungerli alla zuppa.
Saporita, nutriente e da leccarsi i baffi, la zuppetta di calamari e fagioli è una ricetta da provare!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 gr di fagioli borlotti secchi
600 gr di calamari medi
1 spicchio di aglio
1 carota piccola
Mezzo cipollotto fresco
Mezza costa di sedano
1 pomodoro pelato
1 lime
Olio di oliva
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di curcuma
Un pizzico di prezzemolo o coriandolo (a gusto)
Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Mettere in ammollo i fagioli borlotti in acqua fredda per 12 ore. Lessarli in acqua non salata.
Scolare i legumi conservando una tazza di acqua di cottura.
Rosolare in un padellino l'aglio con il sedano, la carota e il cipollotto triturati grossolanamente fino a quando cominciano ad appassire. Aggiungere il pomodoro, i fagioli e l'acqua di cottura e lasciar cuocere e insaporire qualche minuto a fuoco dolcissimo.
Intanto pulite i calamari dalle interiora e sciacquateli. Se li avete già presi puliti, saltate l’operazione, ovviamente. Marinate i calamari con mezzo spicchio di aglio tritato, una spolverata di cumino e curcuma, il succo del lime, un filo di olio e una macinatina di pepe nero. Lasciar insaporire per qualche minuto.
Alla cottura dei fagioli (circa mezzora), estrarne una parte (circa un terzo) e frullarli con un frullatore ad immersione.
Scaldare una padella antiaderente e cuocere i calamari per 3 o 4 minuti (a piacere potete aggiungere una spruzzata di vino bianco e anche un pomodoro fresco tagliato a cubetti). Quando sono pronti, aggiungeteli nei fagioli insieme a quelli frullati con tutto il suo brodetto.
Quando volete servire, scaldate il tutto un altro minuto e, a fuoco spento, aggiungere un po’ d’olio e il prezzemolo o coriandolo rimasto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
Come ogni giovedì, il grand buffet settimanale del People Bar & Restaurant di Malindi, sulla Lamu Road prima del Galana Center prosegue con la sua carrellata di piatti e stuzzicherie, per una vera e propria cena a partire dalle 20, a...
LOCALI
di redazione
Giovedì che vince non si cambia, anche con l'anno nuovo: il grand buffet settimanale del People Bar & Restaurant di Malindi, sulla Lamu Road prima del Galana Center propone la sua carrellata di piatti e stuzzicherie, per una vera e propria cena...
APPUNTAMENTI
di redazione
In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...
RICETTE
di redazione
In tutta l’Africa subsahariana la tapioca (cassava) e la patata dolce vengono utilizzate come contorno per...
RICETTE
di redazione
La costa keniana ha incontrato a tavola tante culture e nazionalità e la cucina swahili, così come le specialità di mare...
RICETTE
di redazione
I fagioli al cocco (maharagwe za nazi) sono un piatto povero ma gustoso ed energetico della tradizione dell'etnia mijikenda che popola la costa keniana.
A secondo di chi lo prepara, dei gusti e dell'abbondanza di fagioli, può essere cucinato come...
LOCALI
di redazione
Una serata particolare per chi vuole assaggiare una specialità keniana, il coccodrillo e una new entry molto apprezzata: il capretto al forno.
Animali che arrivano da allevamenti e che è possibile gustare solo in locali che ne sanno esaltare i sapori.
LE NOSTRE RICETTE
di Freddie del Curatolo
Grazie all'incredibile "materia prima" che un territorio vario e fertile come quello keniota può offrire...
RICETTE
di redazione
L'Oceano Indiano, tra le sue meraviglie e bontà ittiche, abbonda di calamari.
La popolazione locale, specie i swahili della costa, non li ...
EVENTI
di redazione
Confermato anche questa settimana il Grand Buffet del giovedì del Kiwi People di Malindi, il bar ristorante del mitico Eugenio in Lamu Road.
Con il sottofondo della musica italiana ed internazionale del "one man band" Filippo, giovedì 24 agosto sangria gratis...
LOCALI
di redazione
La Malindina Restaurant continua a proporre il suo venerdì all’insegna degli...
LOCALI
di redazione
Una cena all'italiana per festeggiare il ferragosto malindino in allegria.
Martedì 15 agosto la cena all'Olimpia Club di Casuarina propone uno dei piatti classici della casa, la famosa "calamarata" dello chef Salvatore, pasta con calamari freschi e olive.
LOCALI
di redazione
Tornano da questa settimana i giovedì sera del People Bar & Restaurant di Malindi. Nel locale del "cammello" in Lamu Road, dal mitico Eugenio, il giovedì sera ha sempre rappresentato la serata per ritrovarsi davanti a un buon bicchiere, stuzzicando...
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...
CAPODANNO MALINDI
di redazione
Cenone dell’ultimo dell’anno in riva all’oceano indiano con a seguire il più innovativo dei...
RICETTE KENIOTE
di redazione
A Nairobi e nelle cittadine della Rift Valley, capita spesso di veder consumare la "Mataha" nei ristorantini...