RICETTE
02-06-2022 di redazione
La costa keniana ha incontrato a tavola tante culture e nazionalità e la cucina swahili, così come le specialità di mare e di terra, si sono confrontate con la passione di portoghesi, tedeschi, britannici ed infine italiani per creare piatti che ancora oggi si trovano nei menu di ristoranti e nella fantasia di chef o dilettanti che vivono tra Malindi e Diani.
Noi di malindikenya.net non siamo da meno e vi proponiamo spesso piatti originali che abbiamo creato o assaggiato durante le nostre escursioni in giro per il Kenya ed incursioni in cucine e ristoranti.
Oggi parliamo dell’abbinamento del pesce con i broccoli, verdura coltivata con successo da molti anni in Kenya e presente anche sulla costa, che anche in inglese si chiama con il nome italiano, a testimoniare chi la diffuse nel mondo. A volte nei menu o nei supermercati del Kenya si legge “Brocolli” con una sola C e due L oppure “broccolette”.
Noi cuciniamo i “brocolli” keniani con i calamari, uno dei tanti felici incontri gastronomici tra Kenya e Italia.
INGREDIENTI:
400gg di calamari puliti
200gg di broccoli
2 pomodori maturi
1 spicchio d’aglio
due cucchiai d’olio d’oliva
un cucchiaino di curcuma
mezzo cucchiaino di polvere di cumino
acqua di cottura dei broccoli
sale e pepe qb
PREPARAZIONE:
Fate bollire i broccoli in acqua leggermente salata (non troppa).
Tagliate i calamari ad anelli e il pomodoro a cubetti.
Fate scaldare l’olio d’oliva in padella con lo spicchio d’aglio tagliato fine, salate e pepate.
Aggiungete un mestolo di acqua di cottura dei broccoli e stemperatevi dentro la curcuma e il cumino.
Aggiungete i pomodori e fate restringere a fuoco vivo per 5 minuti.
Aggiungere i calamari e cuocerli fino a leggera doratura, aggiungendo brodo dei broccoli per tenere il sugo. Aggiungere infine i broccoli tagliati e rimestare per due minuti.
Aggiungere a piacere un po’ di olio d’oliva a crudo e servire.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RICETTE
di redazione
L'Oceano Indiano, tra le sue meraviglie e bontà ittiche, abbonda di calamari.
La popolazione locale, specie i swahili della costa, non li ...
APPUNTAMENTI
di redazione
In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana che quest’anno l’Ambasciata...
RICETTE
di redazione
In tutta l’Africa subsahariana la tapioca (cassava) e la patata dolce vengono utilizzate come contorno per...
LOCALI
di redazione
Una cena all'italiana per festeggiare il ferragosto malindino in allegria.
Martedì 15 agosto la cena all'Olimpia Club di Casuarina propone uno dei piatti classici della casa, la famosa "calamarata" dello chef Salvatore, pasta con calamari freschi e olive.
LOCALI
di redazione
La Malindina Restaurant continua a proporre il suo venerdì all’insegna degli...
LOCALI
di redazione
Anche col nuovo anno i venerdì sera dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, sono all'insegna...
RICETTE DEL MARTEDI'
di redazione
Questa ricetta è la storia di un incontro tra mare e terra nel segno della semplicità e degli incontri...
Il programma di settembre dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, è...
LOCALI
di redazione
La Malindina per una sera si veste dei colori, degli aromi, dei sapori, delle musiche e dei costumi swahili della costa keniana.
Martedì sera...
LOCALI
di redazione
Come ogni giovedì, il grand buffet settimanale del People Bar & Restaurant di Malindi, sulla Lamu Road prima del Galana Center prosegue con la sua carrellata di piatti e stuzzicherie, per una vera e propria cena a partire dalle 20, a...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Negli ultimi anni il turismo gastronomico è cresciuto in maniera considerevole in tutto il mondo.
Lo si...
LOCALI
di redazione
Giovedì che vince non si cambia, anche con l'anno nuovo: il grand buffet settimanale del People Bar & Restaurant di Malindi, sulla Lamu Road prima del Galana Center propone la sua carrellata di piatti e stuzzicherie, per una vera e propria cena...
Anche a febbraio i martedì sera dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono...
LOCALI
di redazione
Per il pranzo di Capodanno, due belle scelte sulle spiagge di Malindi e Mayungu, per godere allo stesso tempo del mare, del sole e della natura e far gioire il palato e lo...
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...
EVENTI
di Leni Frau
Un aperitivo al femminile, divertente, leggero e anche un po’ piccante quello proposto dall’Osteria Town di...