Eventi

MADE IN ITALY

World Wine Weekend a Nairobi, con i vini di Roberto's

Al Village Market le eccellenze di Gourmet Master

27-06-2025 di redazione

Da domani, venerdì 27 giugno, per 3 giorni va in scena a Nairobi il “World Wine Weekend”, un’esposizione di vini internazionali di qualità che permetterà ai residenti e ai turisti, nella cornice del centro commerciale Village Market di Gigiri, di assaggiare ed acquistare a prezzi vantaggiosi una serie di etichette spesso non facilmente individuabili nei vari distributori e negozi keniani. Nel caso dell’Italia, si tratta anche di eccellenze molto interessanti, perché sono le bottiglie messe in mostra dall’importatore Gourmet Master.
Fresco di apertura del punto vendita e di degustazione Roberto’s Market & Cellar al Rosslyn Riviera Mall, Gourmet Master proporrà una selezione della sua vastissima proposta di bianchi, rossi, rosé e bollicine che appunto si possono trovare ogni giorno da Roberto’s Market, oltre che nello storico punto vendita di Nyali a Mombasa. In particolare al “World Wine Weekend” la faranno da padroni i prodotti della casa vinicola Astoria, che con Gourmet Master vanta una collaborazione trentennale, dell’ottima azienda abruzzese Collefrisio e della new entry, sempre di una terra tutta da scoprire come le colline di Chieti, come la Famiglia De Cerchi, con i suoi vini organici e biologici e un potenziale “crack” per il Kenya, che è il rosè di Merlot. L’appuntamento è per venerdì, sabato e domenica al Village Market di Nairobi.

TAGS: Roberto'sGourmetimportatoreVillage MarketviniMade in Italy

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Tre giorni di esposizione di prodotti italiani d'eccellenza a Nairobi.
E' quello...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ più di un importatore di Made in Italy, più di un semplice ristoratore, Roberto Miano è un vero...

LEGGI L'ARTICOLO

Il vino sarà protagonista del fine settimana di Nairobi, nella cornice del centro commerciale Village...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo l’anteprima ad inviti nella sede-negozio di Vinyasa a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO

Quale maniera migliore di promuovere un’ottima cantina italiana, in questo caso della magica...

LEGGI L'ARTICOLO

La promozione del Made in Italy e delle nostre eccellenze enogastronomiche passa anche...

LEGGI E GUARDA IL VIDEO

Se c’è un nome a Mombasa per definire il Made in Italy e la sua cucina di qualità, questo nome è certamente “Roberto’s”.
Quest’anno il...

LEGGI L'ARTICOLO

Tante novità nel negozio di Watamu dell’importatore italiano Taste Italy. Il punto di riferimento per...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche una kermesse di livello internazionale come il Top Italian Wine roadshow del...

LEGGI L'ARTICOLO

Con l’arrivo della stagione, la riapertura di locali e resort a Watamu, torna l’ampia scelta di prodotti...

LEGGI L'ARTICOLO

Al di là dell’appena conclusa Settimana della cucina italiana nel mondo, ottima...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Si avvicina il Natale e con le sue feste, anche in Kenya e non solo per gli italiani, le tradizioni e consuetudini...

LEGGI L'ARTICOLO

Due giorni di promozione dell’enogastronomia italiana, di aziende ed importatori del made In Italy a...

LEGGI L'ARTICOLO

Un’inaugurazione impreziosita da un’onorificenza che premia anni di instancabile lavoro e di...

LEGGI, GUARDA FOTO E VIDEO

Scocca il grande giorno, per Nairobi e per aziende vinicole, importatori e ristoratori italiani in...

LEGGI L'ARTICOLO

Promuovere il Made in Italy. Detto così sembra un esercizio pubblicitario e nient’altro, uno sforzo tutto...

LEGGI L'ARTICOLO