Speciale turismo

TURISMO

Il Kenya scommette sull'avventura del West

Foresta di Kakamega e parco di Ruma, nuove frontiere del turismo

05-06-2025 di redazione

Il Kenya scommette sul turismo d’avventura delle regioni nordoccidentali del Paese.
La Rift Valley del nordovest e le regioni di Nyanza e Kakamega sono rimaste a lungo indietro rispetto ad altre zone più pubblicizzate e più votate al turismo nel Paese, ma nuove idee e la scoperta di luoghi che hanno il potenziale per coinvolgere ed attrarre un certo genere di visitatori, potrebbero presto invertire la tendenza. Ecco perché, in collaborazione con il Kenya Tourism Board, le contee della regione occidentale stanno promuovendo il turismo d'avventura, sia per turisti nazionali che per una clientela straniera.
I problemi da affrontare non sono pochi, se si calcola ad esempio che la TRA (Tourism Regulatory Authority) ha rilevato che queste aree dispongono solo di 103 hotel accreditati, rispetto ai 285 della sola Nairobi e ai 242 della costa, località che contano anche migliaia di situazioni di hospitality “informale”, bed & breakfast e AirBnB.
Si punta su bellezze naturali e ancora non intaccate dall’urbanizzazione come Riserva Forestale Nazionale di Kakamega e il Parco Nazionale di Ruma, uno dei più piccoli parchi dell’Africa orientale, con i suoi 5,2 chilometri quadrati, ma anche ricchissimo di biodiversità ed uno dei pochi ad ospitare la rara antilope roana. Per visitare la foresta e il parco, le autorità del turismo hanno aggiunto attività sportive come il ciclismo e il trekking, per visitarle in una maniera alternative.
L'Ente per il Turismo del Kenya afferma che questi sforzi fanno parte della diversificazione dei prodotti. “Il turismo d'avventura è in crescita a livello globale e il Kenya si sta posizionando come una delle destinazioni principali” ha dichiarato un dirigente, ripreso da Citizen Digital.

TAGS: KakamegaRumaturismosafariavventura

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

ll Parco Nazionale di Ruma si trova nel Kenya occidentale, vicino alle rive del Lago Vittoria in una...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya c’è chi ama andare oltre il safari tradizionale e ha la passione, l’entusiasmo e la competenza per proporre sorprendenti variazioni sul tema e mete inusuali tutte da vivere.
Le guide creative e professionali di Kenya Safari Explorer  sono...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO

C’è un enorme giacimento d’oro sottoterra nella Contea di Kakamega in Kenya.
La notizia...

LEGGI L'ARTICOLO

Che bello il safari in Kenya accompagnato da un gesto di solidarietà. 
A far vivere ai turisti questa doppia emozione Luca Macrì ci ha sempre tenuto ...

LEGGI TUTTO

Una eco-isola al largo di Mayungu, per trasformare la cosiddetta Sardegna 2 in una "Dubai 2".
L'ambizioso progetto è stato presentato ieri all'Università keniota di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo l’avveniristico lodge “Mahali mzuri” del patron della Virgin, Richard Branson, e l’annuncio di...

LEGGI L'ARTICOLO

La foresta di Kakamega è l'ultimo angolo in Kenya della grande foresta pluviale tropicale che si...

LEGGI L'ARTICOLO

Una drammatica, inspiegabile tragedia ha ucciso lunedì pomeriggio 14 alunni della scuola elementare ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Andrà in onda domenica alle 17.45 su Rai Tre, nella trasmissione di viaggi "Kilimanjaro" l'avventura in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Quelle che si spera siano le ultime gocce della stagione, stanno lasciando spazio al primo sole

LEGGI L'ARTICOLO

Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà una stagione da record in termini di presenze per i safari nel parco dello Tsavo?
A giudicare...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una promozione di tre mesi per far vivere a tutti l'emozione della savana, da Malindi, Watamu e Mambrui.
L'idea di Malindikenya.net che fa parte delle nostre iniziative per rilanciare il turismo, ha trovato la felice partnership di Osteria Swara Camp,...

LEGGI TUTTO

L’alta stagione turistica è appena terminata, ed è già partito l’assalto alla prossima, con le solite conseguenze...

LEGGI L'ARTICOLO

“Sono arrivato a Malindi 25 anni fa e non ho mai smesso di essere innamorato di questo posto”. 
Tra safari e bed&breakfast al parco marino, Simone Trentavizi festeggia le nozze d’argento con il Kenya. 
Con i fratelli Alessandro e Giancarlo,...

LEGGI TUTTO