INFO
02-09-2021 di redazione
A partire dallo scorso 24 maggio 2021, ai sensi dell’art. 3 dell’Ordinanza del 14 maggio 2021, chiunque faccia ingresso in Italia dal Kenya, come da tutti i paesi degli elenchi B, C, D e E (a cui appartengono nella fattispecie tutte le nazioni africane), per una qualsiasi durata e attraverso qualsiasi mezzo di trasporto, prima del proprio ingresso nel territorio nazionale, è tenuto a compilare un Modulo per la Localizzazione in formato digitale, denominato anche Passenger Locator Form digitali (dPLF).
Si tratta di moduli con cui vengono raccolte le informazioni di contatto e le specifiche sull’indirizzo della loro permanenza in territorio nazionale per permettere all’Autorità Sanitaria italiana di contattarli tempestivamente qualora esposti ad una malattia infettiva diffusiva.
In caso di viaggio in aereo, sarà compito del vettore verificare l’avvenuta compilazione del dPLF prima dell’imbarco del passeggero.
La mancata compilazione comporterà il diniego all’imbarco.
Per maggiori informazioni, si raccomanda di consultare le Ordinanze su citate, il sito web del Ministero della Salute e le compagnie aeree interessate. Il dPLF andrà inviato obbligatoriamente prima dell’imbarco. Sarà comunque sempre modificabile il campo relativo al numero di posto assegnato sul volo.
Per compilare il dPLF è necessario:
- collegarsi al sito https://app.euplf.eu;
- seguire la procedura guidata per accedere al dPLF;
- scegliere l'Italia come Paese di destinazione;
- registrarsi al sito creando un account personale con user e password (è necessario farlo solo la prima volta);
- compilare e inviare il dPLF seguendo la procedura guidata.
Una volta inviato il modulo, il passeggero riceverà all'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, il dPLF in formato pdf e QRcode che dovrà mostrare direttamente dal suo smartphone al momento dell’imbarco. In alternativa, il passeggero potrà stampare una copia del dPLF da mostrare all’imbarco. È sufficiente compilare un unico dPLF per nucleo familiare. Per maggiori informazioni consultare il sito Passenger Locator Form digitale Europeo. Per informazioni dettagliate sulla compilazione obbligatoria dei Passenger Locator Forms si rimanda al sito web del Ministero della Salute.
La compilazione del modulo digitale, sostituisce la dichiarazione di cui all'art. 50, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021. In casi eccezionali, ovvero esclusivamente in caso di impedimenti tecnologici, sarà possibile compilare il modulo cartaceo. Si precisa che l’autodichiarazione resa alla Polizia di Frontiera dovrà sempre essere esibita in versione cartacea.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Anche per chi torna in Italia dal Kenya, dal prossimo 1 maggio 2022 non sarà più obbligatorio compilare il...
ULTIMORA
di redazione
Rispetto a quanto anche noi di malindikenya.net avevamo ventilato, il Governo italiano ha anticipato...
INFO
di redazione
Il rinnovo del DPCM da parte del Presidente del Consiglio Draghi, lo scorso marzo, non ha...
ULTIMORA
di redazione
Il partito di Uhuru Kenyatta a tre quarti degli scrutini si sente con più di un piede alla White House presidenziale.
Pochi minuti fa il portavoce del partito dal KICC di Nairobi ha parlato da vincitore, esaltando l'ottima performance della...
NEWS
di redazione
Non si attendevano grosse novità per i viaggi all’estero oltre Europa nel nuovo DPCM presentato dal ...
NEWS
di redazione
Come si era già ampiamente intuito, nessuna variazione dell’ultimo minuto per quello che...
CONSOLATO ONORARIO MALINDI
di redazione
Qualora il cittadino italiano si trovi in una situazione di emergenza (ad esempio un turista in transito che deve ripartire ed ha smarrito o è stato derubato del proprio passaporto) e non si faccia in tempo ad esperire la necessaria...
ULTIMORA
di redazione
Tempi duri per i furbi in Kenya.
Sicuramente, come già ampiamente dimostrato da operazioni del recente passato, il kenya non è più il Paese di Bengodi di qualsiasi genere di disonesto o malavitoso, grazie anche agli accordi di collaborazione tra...
VOLI
di redazione
Come tutti gli anni, il Kenya a luglio è pronto a ricevere i voli charter che i tour operator sono in grado di riempire, a partire solitamente dall'ultima settimana del mese.
Anche quest'anno le...
TURISMO
di NEWS
Torna la voglia di Kenya e per le vacanze di fine anno sarà boom anche per il turismo italiano, così come per quello proveniente da altre nazioni europee. Uno dei termometri delle calde feste che ci attendono è il fatto...
CORONAVIRUS
di redazione
Sette nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Kenya portano il totale dei ...
NEWS
di redazione
Dal prossimo 22 settembre, il Regno Unito rimuoverà il Kenya dalla lista rossa dei Paesi in cui non è...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Difficile, impossibile, anzi improbabile.
Non fossero...
NEWS
di redazione
Alla vigilia del triste anniversario della sua scomparsa, si torna a parlare di Silvia Romano come...
POLITICA
di redazione
Sembra essere stata messa la parola "fine" a quattro mesi di stallo politico in Kenya.
La Corte Suprema questa voltaIt seems to have been put the word "end" to four months of political stalemate in Kenya.
This time, the Supreme Court did...
VIAGGI
di redazione
Ancora quarantotto ore, forse meno, per capire quali saranno (e se ci saranno) i cambiamenti nel...