NEWS
12-11-2018 di redazione
Una ricerca condotta tra il Sudafrica, le foreste del Mozambico ed il Parco Nazionale dello Tsavo Ovest in Kenya, rivela che gli elefanti negli ultimi due decenni stanno sviluppando un sistema per sfuggire alle terribili grinfie del bracconaggio.
L'intelligenza di questi animali meravigliosi li sta portando a modificare le proprie abitudini (ci eravamo già occupati di come molti di loro stessero sviluppando l'attitudine a dormire di giorno e stare svegli la notte LEGGI QUI) e addirittura le proprie sembianze e relativi attributi.
Infatti secondo la ricerca le ultime generazioni di pachidermi avrebbero le zanne meno pronunciate e le starebbero usando meno possibile proprio per evitare di svilupparle. Questo perché si sarebbero resi conto che la loro uccisione deriva dalle loro preziose protuberanze.
Sicuramente le migliaia di esemplari uccisi a cui i bracconieri hanno prelevato le zanne, sono stati notati anche dai loro stessi simili che hanno trasmesso questa indicazione. Così in savana evitano di utilizzare le zanne che anticamente erano usate per difendersi e combattere ma nei tempi recenti soprattutto per scavare nella terra alla ricerca di acqua.
Oltretutto le dighe costruite dall'uomo per permettere l'abbeveraggio alle specie protette, può sicuramente concorrere in questo tipo di evoluzione.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
ANIMALI
di Leni Frau
Era uno dei “Super Tusker” dello Tsavo. Anche Lugard, iconico elefante dalle enormi zanne e dal...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
NEWS
di Leni Frau
Che la terra della savana sia lieve al più anziano elefante dello Tsavo Est che ha lasciato la sua terra per far parte, come...
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
Elefanti in trappole.
Sembra una cosa impossibile, ma purtroppo non lo è.
Una delle conseguenze della campagna in corso, per negare ai bracconieri l’uso delle armi da fuoco, e stata quella di indirizzarli all’uso dei metodi tradizionali, andati in disuso...
NEWS
di redazione
L’emergenza alimentare nell’entroterra di Malindi e Kilifi (come peraltro in tutto il Kenya) che mette in grande...
NATURA
di Leni Frau
Fortunatamente per gli elefanti, come pare per buona parte degli animali, non ci sono varianti delta che
NEWS
di Leni Frau
Almeno due famiglie di elefanti dello Tsavo Est e della Galana Conservancy sono usciti dal parco e hanno...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Non è stato solo un annuncio. I progetti elencati circa un mese fa, durante un incontro con il nuovo Senior Warden dello Tsavo East, stanno diventando realtà con una tempistica quanto meno insolita rispetto ai ritmi del” pole pole” ai...
NATURA
di Giovanna Grampa
Due mesi consecutivi di piogge scarse al di sotto della media ed è subito emergenza siccità nello...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Gli appassionati di serie televisive di Canale 5 lo conosceranno come interprete di Carabinieri, Centovetrine , Le tre rose di Eva , solo per citarne alcune. Lui è Roberto Farnesi, attore cinematografico e televisivo, molto noto al pubblico, soprattutto femminile.
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
Per chi ama veramente l'Africa questo è il periodo più bello dell'anno, ma pochi lo vivono.
Due giorni allo Tsavo East e si sono aperte le porte del Paradiso terrestre.
A parte gli sconti praticati dai vari lodges in bassa...
NATURA
di redazione
Gli episodi di bracconaggio...