ULTIMORA
07-02-2019 di redazione
Automobilisti fermi e statale Mombasa-Nairobi chiusa per qualche ora per l'invasione di alcuni elefanti all'altezza del villaggio di Kibwezi.
Gli enormi esemplari provenivano dalle vicine Chyulu Hills e avevano già infaso una farm nelle vicinanze della cosiddetta Highway (autostrada, benché sia a sole due corsie). Due di loro si sono fermati sulla sede stradale e non avevano intenzione di muoversi.
Il Kenya Wildlife Service ha usato gli elicotteri per convincere i pachidermi a tornare sui loro passi e riprendere il cammino verso le colline di Chyulu, da dove erano arrivati.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
FAUNA
di redazione
Cambiano le abitudini degli elefanti del Kenya a causa del bracconaggio.
Secondo uno studio dell’Università olandese di Twente in collaborazione con il Kenya Wildlife Service, realizzato dall’associazione “Save the elephant”, gli...
AMBIENTE
di redazione
Gli ambientalisti si muovono per evitare uno scempio che potrebbe riguardare "casa nostra", ovvero l'Arabuko Sokoke Forest, che si estende da Gede a Matsangoni, lungo la strada Malindi-Mombasa dove ci sono anche gli ingressi per i turisti, fino a buona...
AMBIENTE E FAUNA
di Freddie del Curatolo
Almeno 50 elefanti sedati, addormentati, legati ed issati su autoarticolati per poi essere trasportati. Non ...
AMBIENTE E FAUNA
di redazione
Alcuni dei più eminenti zoologi e conservazionisti internazionale ha chiesto, attraverso una lettera pubblicata...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
NEWS
di redazione
Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...
NEWS
di redazione
Mezza Nairobi si è trasferita sulla costa keniana per le vacanze di Natale e di fine anno, unitamente a qualche migliaio di turisti europei, soprattutto italiani ed inglesi. Per questo...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
E' finalmente operativo il Ponte di ferro che collega il Parco Nazionale dello Tsavo Est con la parte nord della fetta di savana più estesa del Kenya.
Un collegamento che non solo fino ad ora non era possibile, ma che...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
NEWS
di Leni Frau
Almeno due famiglie di elefanti dello Tsavo Est e della Galana Conservancy sono usciti dal parco e hanno...
CRONACA
di redazione
Un altro spaventoso incidente prima dell'alba sulle strade del Kenya, e ancora una volta per via di un...
NATURA
di Leni Frau
Fortunatamente per gli elefanti, come pare per buona parte degli animali, non ci sono varianti delta che
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
L’Amboseli National Park è tra i parchi più popolari del Kenya e possiamo asserire che...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...