KENYA NEWS
07-01-2025 di redazione
E’ iniziato ieri il nuovo anno scolastico per l’istruzione pubblica e per quella privata che aderisce al calendario nazionale keniano. La scuola infatti in Kenya segue l’anno solare e inizia solitamente il primo lunedì di gennaio.
Come ogni anno, dopo i classici due mesi di vacanza tra novembre e dicembre, gli istituti riaprono tra mille problemi.
Alla difficoltà per le famiglie di reperire i soldi per le tasse scolastiche del primo trimestre (le primarie sarebbero gratuite, ma ci sono piccoli adempimenti necessari), quelli per le uniformi scolastiche e per le scarpe, obbligatorie per entrare in classe. si aggiungono quest’anno le incertezze per migliaia di studenti che frequentano gli istituti con “boarding”, ovvero scuole dove possono alloggiare.
Dopo una serie di incendi, tra cui quello gravissimo di una primary a Nyeri che ha causato 19 morti carbonizzati, molte scuole non hanno ancora riaperto i battenti in quanto non si sono adeguate ai nuovi standard di sicurezza implementati dal ministero dell’Istruzione.
Delle 348 scuole a cui è stata ordinata la chiusura per problemi di sicurezza, solo una piccola parte ha rispettato gli standard richiesti. Inadeguatezza dello spazio nei dormitori, uscite di emergenza limitate, impianti elettrici vetusti, oltre a problemi generali di igiene, sono le mancanze principali rilevate.
Quest’anno il nuovo trimestre, durerà 13 settimane, da ieri al 4 aprile, e comprenderà una pausa di cinque giorni a metà periodo (26 febbraio – 2 marzo).
Le lezioni riprenderanno per il secondo trimestre il 28 aprile fino al 1 agosto, con una pausa dal 25 al 29 giugno.
Festività fino al 22 agosto e poi l’ultimo trimestre breve (per consentire lo svolgimento degli esami di fine anno) dal 25 agosto al 24 ottobre, senza pause.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Le scuole in Kenya riapriranno non più tardi del prossimo 19 ottobre, così ha deciso il ...
SOLIDARIETA'
di Daniela Venturelli
A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...
KENYA NEWS
di redazione
Le alluvioni in Kenya, che secondo i meteorologi e il governo non sono ancora terminate e a ...
NEWS
di redazione
Sono almeno sette i ragazzi tra gli otto e i quindici anni estratti senza vita dopo il crollo di un’aula scolastica di...
NEWS
di redazione
Riaprono le scuole primarie e secondarie in tutto il Kenya.
Come è noto, qui l'anno scolastico incomincia in corrispondenza con quello solare ed è strutturato con vacanze di circa un mese ogni tre di studio.
NEWS
di redazione
Niente riapertura delle scuole in Kenya il prossimo 1 settembre.
Nonostante...
KENYA NEWS
di Leni Frau
Scongiurato lo sciopero degli insegnanti keniani, oggi iniziano regolarmente le lezioni per l’ultimo...
EDUCAZIONE
di redazione
Anche quest'anno il secondo trimestre delle scuole si avvia al termine.
Il fatto che le scuole in Kenya siano chiuse, invece che tre mesi d'estate come in Europa, un mese ogni tre, ad aprile, agosto e dicembre, è uno dei...
NEWS
di Leni Frau
L’istruzione in Kenya è pronta a ripartire, anche prima dei termini fissati lo scorso luglio, nel ...
NEWS
di redazione
Slitta di una settimana la riapertura delle scuole pubbliche in Kenya. La decisione è...
NEWS
di redazione
Una drammatica, inspiegabile tragedia ha ucciso lunedì pomeriggio 14 alunni della scuola elementare ...
SOLIDARIETA'
di redazione
Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Gli esami non finiscono mai, diceva Eduardo De Filippo. In Kenya sembra che anche le lezioni di prima...
SOLIDARIETA'
di Hilary Mazzon
L'unione fa il bene, proprio come l'alimentazione per i bambini.
Quando due realtà italiane molto note in Kenya per i loro progetti di solidarietà mai fini a sé stessi si mettono insieme e collaborano, nascono ottime prospettive per la popolazione...
SCUOLA
di Leni Frau
Le ultime classi della scuola primaria e secondaria del Kenya riprenderanno le lezioni ...
KENYA NEWS
di redazione
Sono iniziati questa settimana gli esami scolastici in Kenya per 1 milione e trecentomila studenti keniani della...