CORONAVIRUS
15-06-2021 di redazione
Una famiglia tra le più note di Malindi quasi totalmente eliminata dal virus che anche in Kenya a volte riesce ad essere letale. Tre fratelli su quattro e la loro anziana madre sono morti a causa del Covid-19 in poco meno di due settimane.
Mohamed, Seif e Mansur erano conosciuti anche da tantissimi italiani per essere, insieme ad Abdallah, i “figli di Alì”, uno dei più bravi meccanici della cittadina.
Tre di loro avevano intrapreso lo stesso mestiere del padre, titolare dello storico “Ali’s Garage” sulla Kenyatta Road: Mohamed per anni aveva avuto un officina e come il padre era specializzato in Land Rover, Seif si era specializzato nelle carrozzerie e dopo un po’ di anni di lavoro insieme ai fratelli, nel grande garage sulla strada per l'aeroporto chiamato "Ali's sons" (i figli di Alì), aveva aperto un'officina tutta sua, mentre Mansur dopo la morte del padre, aveva creato e gestito con successo una delle più rinomate tavole calde del centro, Jabreen Cafè, proprio dove prima sorgeva l’Ali’s Garage.
Il primo ad ammalarsi gravemente è stato Mohamed, poi è mancata l’anziana madre, Mama Kadhija, e a seguire il carrozziere Seif e appunto Mansur.
L’emergenza pandemia in Kenya non è affatto finita.
Sulla costa, dopo mesi di dati rassicuranti, nelle ultime settimane c’è stata una crescita preoccupante di casi, abbinata al quasi totale lassismo sia della gente a rispettare le restrizioni, sia delle autorità nel sorvegliare ed eseguire controlli. Questo ha portato all’aumento delle vittime, che secondo dati non ufficiali a Malindi e dintorni sarebbero 19, compreso l’italiano Rolando Canestrini.
Il ritardo nella fornitura di vaccini non autorizza all’ottimismo per i prossimi mesi, in cui anche in forza dell’abbassamento delle temperature, il Covid-19 può fare comunella con l’influenza ed altri malanni stagionali.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
BEVANDE
di Freddie del Curatolo
E’ una delle bevande più detox che si possano assaggiare sulla costa keniana, e...
LUTTO
di redazione
E’ morto questa mattina all’ospedale Tawfiq di Malindi, dopo una breve battaglia contro il Covid-19 e relative...
Se non siete completamente vaccinati, o neanche parzialmente oppure avete avuto il Covid-19 e ne...
LOCALI
di redazione
La grande famiglia Malaika prosegue l'iniziativa di successo dei Tropical Party del mercoledì al...
NEWS
di redazione
Percentuale più, percentuale meno di casi per tamponi fatti, il Kenya ormai da un po’ viaggia...
RICORDO
di Freddie del Curatolo
Mi ricordo ancora quei ragazzetti poco più grandi di me, quando arrivai a Malindi, più di trent'anni...
NEWS
di redazione
E il Coronavirus entrò nel palazzo del Presidente del Kenya.
Tra i...
NEWS
di redazione
Un grattacielo di venti piani in riva all'Oceano Indiano.
Sorgerà a Malindi, sulle macerie dell'ex villaggio turistico...
CORONAVIRUS
di redazione
Nessun decesso ufficiale da due giorni, ma percentuali in risalita per quanto riguarda...
NEWS
di redazione
Informazione importante per chi deve arrivare in Kenya nei prossimi giorni.
Il...
INGRESSO IN KENYA
di redazione
Anche nel 2023, tutti i viaggiatori diretti in Kenya di età pari o superiore a 12 anni dovranno esibire, in...
CORONAVIRUS
di redazione
E venne il giorno in cui Malindi registrò il primo caso di Covid-19.
Il Ministero...
NEWS
di redazione
All’indomani della riapertura del turismo in ingresso e in uscita tra Italia e Kenya, arriva anche la comunicazione...
INFO
di redazione
A tutto ottobre 2022 nessuna vaccinazione è richiesta obbligatoriamente per viaggiare verso il Kenya.
Come...
Il governo ha reinstaurato l'obbligo di indossare la mascherina in ambienti chiusi come misura di contenimento...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
La "Casa Famiglia" di Watoto Onlus a Langobaya diventerà una "boarding" school con dormitorio per gli alunni dell'ultimo anno di scuola, per permettere loro di studiare meglio e migliorare le loro performance.
L'associazione italiana...