NEWS
08-01-2018 di redazione
Ultimamente centinaia di clienti delle compagnie telefoniche mobili keniane Safaricom e Telkom (ex Orange) hanno riscontrato strani squilli di chiamata da numeri recanti prefissi stranieri.
L'Autorità Nazionale delle Comunicazioni ha dichiarato di essere al corrente del fatto che si tratti di una truffa, anche se non ha avuto ancora comunicazione ufficiale di cittadini raggirati.
Le due compagnie invece hanno già avvertito i loro utenti dalle pagine twitter di fare attenzione a questi prefissi: +252 (Somalia) +963 (Siria), +37 (Lettonia) e anche +41 (Svizzera).
Si tratta di una truffa internazionale, già arivata anche negli Stati Uniti ed in altre nazioni, che punta a prosciugare i crediti telefonici e immagazzinare numeri per meglio studiare altre possibilità di azioni illegali.
Il Kenya farebbe gola anche per l'utilizzo, sulle schede safaricom, della piattaforma di credito e trasferimento denaro Mpesa.
Il consiglio, ovviamente, è quello di non richiamare mai un numero che ha i prefissi sopraindicati, e per quanto riguarda Safaricom, di inoltrare il numero al servizio anti-frodi 333, in modo che la compagnia possa bloccare il numero su tutta la rete nazionale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Tempo scaduto per chiunque non abbia registrato le proprie schede telefoniche keniote negli uffici di...
NEWS
di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...
ECONOMIA
di redazione
Mpesa e gli altri servizi di pagamento collegati con l'utilizzo della telefonia mobile fanno registrare un vertiginoso aumento nel 2017, rispetto all'anno precedente.
Secondo i dati trasmessi dall'Autorità per le Comunicazioni del Kenya, i soldi inviati via telefonini e quelli...
NEWS
di redazione
Sono già più di cento i connazionali che hanno subito un danno dai finti operatori della compagnia di telefonia...
INFO
di redazione
Attenzione! In Kenya sta prendendo piede una nuova truffa via telefonino per chi usa l’operatore Safaricom che...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dalle code per la benzina a quelle per le schede telefoniche.
E’ un Kenya in fila per ore...
NEWS
di redazione
Da venerdì le SIM card, ovvero le schede telefoniche keniane che non sono state registrate una...
TECNOLOGIA
di redazione
Il suo popolo viene considerato da ricerche e sondaggi come il più innovativo del continente africano, ma...
NEWS
di redazione
Come ci si aspettava e noi stessi di malindikenya.net avevamo dato per possibile, l'Autorità per le...
NEWS
di redazione
Dopo le truffe telefoniche ai danni di keniani e stranieri da parte di finti operatori della compagnia Safaricom, che...
NEWS
di redazione
Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie.
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...
NEWS
di redazione
Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
E’ stata donata da una Onlus italiana, la prima clinica mobile di Malindi, che ora appartiene alla Croce Rossa Keniana.
Totalife Onlus ha presentato ufficialmente la clinica mobile lo scorso...
CORONAVIRUS
di redazione
I casi di positività al virus Covid 19 in Kenya sono saliti ieri a 189, con cinque nuovi pazienti in isolamento, tutti...
EVENTI
di redazione
E' ormai un classico della musica a Nairobi, l'evento annuale "Safaricom Jazz Festival", sponsorizzato dalla più importante azienda di telefonia mobile dell'Est Africa.
Dopo aver...