MAL D'AFRICA
02-09-2016 di Amedeo
Cosa mi potevo aspettare ancora dalla vita, dopo un matrimonio fallito, dopo aver visto i miei due figli volare via felicemente verso la loro vita, una in Australia a inseguire una carriera da ingegnere edile che in Italia le sarebbe stata impossibile, e l'altro in Inghilterra a fare il barista, aspettando l'occasione di aprire un locale tutto suo.
Eccomi, a 61 anni, a sognare un futuro diverso da quello che l'età e le preoccupazioni vorrebbero scrivere sulla mia pelle e nel mio cuore.
E' bastata una vacanza, due settimane con un ex collega diventato il mio migliore amico, per capire che avrei dovuto prendere in mano la mia vita già da un po' di tempo.
Kenya, natura, mare, palme. Gente felice con niente, nessun bisogno di orpelli e di beni materiali.
La possibilità di entrare in contatto con la gente del posto senza promettere niente che non sia una giornata da condividere, una giornata in cui io ho qualcosa da offrire più di loro, magari uno o due euro, cento scellini per mangiare insieme un piatto di riso e un po' di verdura. Offro io.
Ed ecco, una mattina sulla grande spiaggia di Malindi, che il pensiero si addentra nella mente finalmente libera da pregiudizi: perché non posso estendere questo benessere interiore per tutta la vita?
Così le due settimane sono diventate un mese e il mese sono diventati tre mesi.
Poi il ritorno in Italia e la decisione. Ora sono cinque mesi di Kenya e mi sento rinato. Una vita nuova che sicuramente non mi riserverà solamente sorprese gioiose, ma anche qualche imprevisto. Ma la bellezza che ho assorbito in quelle settimane mi ha insegnato che la vita è da vivere, mentre in Italia facevo semplicemente passare i giorni aspettando chissà cosa, o più probabilmente di appassire senza rendermene conto.
In Kenya forse potrò provare un po' di malinconia, ogni tanto. Ma mai tristezza, e men che meno squallore.
Addio Italia, buongiorno Malindi!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RESIDENTI
di Consolato Malindi
Per il pagamento delle pensioni (oltre 411 mila) agli aventi diritto residenti all’estero (in 131 Paesi), l’INPS si avvale di un istituto di credito aggiudicatario di una gara d’appalto che viene rinnovata con cadenza triennale.
NEWS
di redazione
Si stringe sempre di più la morsa attorno alla pedofilia praticata dagli stranieri in Kenya.
La polizia keniana e quelle europee ormai collaborano in maniera costante e fattiva sulle segnalazioni di casi in tutto il Paese, e le investigazioni spesso vanno...
NEWS
di redazione
La disavventura di Paolo Brondi, il pensionato italiano assiduo frequentatore di Watamu che era stato fermato...
IMMOBILIARE
di redazione
E' una di quelle occasioni da prendere al volo per chi vuole trasferirsi e magari iniziare un'attività di Bed & Breakfast o piccolo boutique hotel da gestire a Malindi.
E' in vendita...
NEWS
di redazione
Appartiene certamente ad un cittadino italiano, il corpo trovato senza vita sulle rive del fiume Sabaki, a pochi chilometri da Malindi.
Si...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Così nobile nella cura di sé stesso, nell'incedere e nel linguaggio forbito e mai grezzo che usava eppure così...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Torna la voglia di trasferirsi a Malindi.
Arriva la bassa stagione e le caselle mail di malindikenya.net traboccano di richieste di consigli, dritte, spiegazioni....
OPINIONI
di Freddie del Curatolo
Una delle espressioni più ricorrenti che si sentono a Malindi, quando ci si imbatte in un uomo (magari di una certa età) che si è fidanzato con una ragazza locale, è “…lei è diversa da tutte le altre”.
NEWS
di redazione
L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli ...
NEWS
di redazione
“Vorrei venire a vivere e lavorare in Kenya, magari anche nel volontariato”.
E’ una...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Un luogo unico al mondo. Non è certo un azzardo parlare in questo modo di ...
EVENTI
di redazione
Anche il Kilili Baharini Resort & SPA, storica e suggestiva location sulla spiaggia di Silversand a Malindi, apre...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
"Lei è diversa da tutte le altre"
Una delle espressioni più ricorrenti che si sentono a Malindi, quando ci...
INFO
di Freddie del Curatolo
“Vorrei venire a vivere e lavorare in Kenya, magari anche alla pari, ad esempio nel...
SOCIALE
di redazione
La scuola calcio di Malindikenya.net prosegue la sua avventura, grazie all'aiuto dei primi italiani che si stanno appassionando al percorso dei nostri ragazzini della periferia di Malindi.
Durante il...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
L'effetto B&B ha aumentato i lettori di Malindikenya.net e ha anche scatenato un florilegio di e-mail alla redazione che sta diventando un vero e proprio dibattito. B&B ovviamente non sta per "bed & breakfast", ma per la premiata (dai paparazzi)...