KENYA NEWS
08-03-2025 di redazione
Con la firma di un memorandum d’intesa in dieci punti tra il presidente keniano William Ruto e il leader dell’opposizione, Raila Odinga, la coalizione di governo United Democratic Alliance (UDA) e l’Orange Democratic Movement (Odm) che rappresenta l’opposizione, hanno raggiunto un accordo per affrontare la crisi successiva alla mancata approvazione della legge finanziaria dello scorso giugno, che diede il là alle proteste antigovernative dei giovani, con morti, feriti e un’ondata di sequestri per i quali le organizzazioni per i diritti umani del Paese hanno puntato il dito contro le forze dell’ordine.
Ruto e Odinga, con una riunione tra i due schieramenti al Kenyatta International Convention Center di Nairobi, hanno posto le basi per affrontare una serie di riforme che dovranno ridisegnare il percorso economico e sociale del Kenya, senza (secondo quanto ha annunciato lo stesso Odinga) influire su quello politico in vista delle prossime elezioni del 2027.
A quanto riferiscono i media nazionali, parte di questo accordo prevederebbe l’inserimento di altri elementi dell’ODM all’interno dell’attuale governo guidato da Ruto, che già lo scorso agosto aveva nominato quattro ministri prendendo dai banchi dell’opposizione e recentemente ha aggiunto come ministri anche due ex esponenti del precedente governo Kenyatta (di cui era il vice, ma che poi aveva visto disaccordi tra i due, con Kenyatta che aveva appoggiato Odinga in campagna elettorale).
“Un patto davvero nazionale ed inclusivo”, lo ha definito il presidente Ruto, che durante la conferenza stampa ha elogiato l'accordo, definendolo un impegno per l'unità nazionale e un approccio bipartisan al proseguo della governabilità del Paese.
Divisa l’opinione pubblica, tra chi a Nairobi si è assiepato sotto la KICC per applaudire all’accordo, sperando che vengano superate divisioni che bloccano lo sviluppo del Kenya, e proteste nelle roccaforti di Odinga, a Kisumu e nelle regioni nord occidentali del Paese.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il turismo in questo periodo può essere la chiave per salvare il Kenya dalla recessione e soprattutto dalle...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Si prepara un’altra giornata di proteste contro il governo in Kenya. I giovani attivisti hanno...
ECONOMIA
di redazione
Il Presidente del Kenya William Ruto è partito ieri alla volta di Pechino per partecipare al nono Forum...
NEWS
di redazione
Questa mattina l’opposizione in Kenya torna in piazza per protestare contro il governo del presidente William Ruto e...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Una possibile schiarita nel tumultuoso cielo della politica e di conseguenza dell’instabilità sociale ed...
POLITICA
di redazione
L'opposizione di governo chiede al popolo di "disobbedire" alle nuove misure restrittive firmate dal...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
I giovani keniani tornano in piazza oggi, soprattutto per commemorare le vittime delle...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
A settanta giorni dalle elezioni nazionali, la campagna dei pretendenti al ruolo di prossimo presidente della...
NEWS
di Freddie del Curatolo
La presidentessa della Corte Suprema del Kenya Martha Koome ha letto pochi minuti fa ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Nairobi bloccata per una giornata di proteste, già annunciata dal leader dell’opposizione keniana Raila...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Oggi è prevista un’altra giornata di proteste in tutto il Kenya...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non si è ancora risolta la battaglia politica e sociale in Kenya tra il governo del presidente “rampante” William Ruto e...
POLITICA
di redazione
La Commissione Elettorale del Kenya IEBC ha rigettato la dichiarazione del leader dell'Opposizione Raila Odinga in cui annunciava di rinunciare a correre per la Presidenza del Kenya nelle nuove...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per il Kenya, per il suo ordine pubblico, l’incolumità della sua gente e in...
William Ruto è il quinto presidente del Kenya. Il vicepresidente del governo Kenyatta negli ultimi dieci anni è stato...
ULTIMORA
di redazione
Raila Odinga ha chiesto ai suoi elettori di non andare a votare domani, e di dire ai propri amici e parenti di fare lo stesso.
"Ma evitate di ...