NEWS
26-04-2023 di Freddie del Curatolo
Dopo giorni di ricerche nella foresta, di risalto nazionale con l’intervento del presidente Ruto, di macabri ritrovamenti nell’entroterra di Malindi, ieri la polizia ha sospeso le ricerche degli adepti della setta del “culto del digiuno per vedere Gesù”, come ormai viene chiamata la chiesa fondata dal predicatore e sedicente “pastore” keniano Paul Mackenzie Nthenge. Il pazzo (non c’è altra parola più tristemente adatta per definirlo) è agli arresti nelle prigioni di Malindi, ma ha lasciato una scia di morte che per adesso ammonta a 90 cadaveri, ritrovati nei terreni che appartengono a lui nel remoto villaggio di Shakaola, sulla strada che dalla cittadina costiera porta al parco nazionale dello Tsavo.
Ieri, dopo gli ultimi 24 ritrovamenti, compresi quelli di molti bambini, la polizia ha sospeso le ricerche per un semplice motivo: l’obitorio di Malindi non ha più posti dove contenere i corpi dei seguaci della setta che si sono lasciati morire di fame e di sete, seguendo le indicazioni di Nthenge che predica il digiuno totale per poter finalmente sedere al fianco del Signore.
Come possa questo criminale aver fatto presa sull’ignoranza e l’ingenuità di tanti connazionali, giunti da ogni parte del paese e di estrazione sociale non solo bassa, resta un mistero, aldilà del suo passato da “influencer” con un seguitissimo canale youtube. Intanto il Ministero degli Interni, Kithure Kindiki, ha annunciato che le fosse comuni non sono finite e che nei prossimi giorni il numero dei morti potrebbe salire. La Croce Rossa ha stimato che siano in tutto 212 le persone scomparse a Shakaola, anche se ieri 29 adepti in gravi condizioni sono stati ritrovati nella foresta e portati all'ospedale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è sempre più sconvolto dal caso dell’ormai tristemente nota “setta dei digiuni” di Shakaola, nell’entroterra...
NEWS
di Freddie del Curatolo
La pioggia cade quasi incessatamente su Malindi. E’ una pioggia benedetta, attesa da...
NEWS
di redazione
Sono saliti a 39 i corpi seppelliti nel terreno di proprietà del “pastore” di Malindi Paul Mackenzie, arrestato...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Nella foresta di Shakaola, una sessantina di chilometri all’interno di Malindi, si continua...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non si fa chiamare “Father Mackenzie”, come il personaggio della celeberrima canzone dei Beatles “Eleonor...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
La più incresciosa vicenda di culto e morte di sempre in Kenya, il cosiddetto “massacro di Shakaola” nell’entroterra...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
I morti ormai a Shakaola non si contano più. Lo stillicidio di dati funebri trasmessi con frequenza quasi...
CURIOSITA'
di redazione
Da vent'anni Pippo è la mascotte della comunità italiana di Malindi.
Il cane...
SOLIDARIETA'
di redazione
Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...
STRADE
di redazione
Difficile in Africa assistere a lavori spediti.
Nel mondo del "pole pole" solitamente i tempi previsti non vengono mai rispettati.
Non è detto...
STRADE
di redazione
La strada che da Malindi porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est, meglio conosciuta come...
NATURA
di redazione
Elefanti in Kenya: i dati del Kenya Wildlife Service che riguardano l'anno che si sta per chiudere sono confortanti per quanto riguarda il bracconaggio.
I casi ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Per la prima volta in 18 anni, a Malindi si è visto uno spiegamento di forze guidato da un viceministro e due sottosegretari...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
POLITICA
di redazione
Ancora due giorni di attesa nell'infinita telenovela elettorale del Kenya che da tre mesi e mezzo ha portato tensioni, incertezze economiche e sociali, confusione e morti in tutto il Paese.
Lunedì prossimo...
ULTIMORA
di redazione
Un terribile incidente occorso ad un bus sulla tratta Nairobi-Kisumu, all'altezza di Fort Ternan nel distretto di Kericho, fa salire i morti per incidenti stradali in Kenya, dall'inizio dell'anno a 2350.
Solo questa...