NEWS
30-08-2023 di Leni Frau
Tra le 13 meraviglie architettoniche incontaminate del mondo, nella categoria dei paesi, c’è anche una rinomata località che molti frequentatori del Kenya e della sua costa conoscono bene: si tratta di Lamu Town, all’interno dell’omonimo arcipelago. La classifica in cui è stata inserita Lamu è stata stilata da “Architectural Digest”, una famosa pubblicazione di settore statunitense di proprietà di Conde Nast.
L’alto punteggio raggiunto da Lamu, secondo i redattori della rivista, è meritato per aver saputo mantenere un’architettura unica che attinge a piene mani dagli stili swahili, arabo, europeo, indiano e persiano.
“Considerato il più antico insediamento swahili dell'Africa orientale – scrive Architectural Digest - il villaggio si affida agli asini per il trasporto, poiché le strade sono state vietate ai veicoli e alle motociclette”.
In realtà purtroppo negli ultimi anni, qualche motocicletta si vede, ma il trasporto principale rimane con i tradizionali dhow, le imbarcazioni swahili.
"Visitate il Forte di Lamu, una fortezza costruita tra il 1810 e il 1823, che oggi ospita una biblioteca e uno spazio espositivo, e il Museo di Lamu, situato in un'antica casa costruita all'inizio del 1900". Scrive ancora la rivista, nelle motivazioni del voto.
Nel 2001, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha nominato Lamu “Patrimonio dell'Umanità”, avendo ospitato importanti festival religiosi musulmani fin dal XIX secolo ed è diventato un importante centro per lo studio delle culture islamica e swahili.
Un altro motivo di richiamo è dovuto alla pietra corallina e al legname di mangrovia utilizzati negli edifici, che ne esaltano la semplicità pur conservando caratteristiche come cortili interni, verande e porte in legno elaboratamente intagliate. Lamu è così inserita in un contesto internazionale che comprende, tra gli altri, anche Orta San Giulio in Italia, il paese sull’isola del lago d’Orta, oltre che Frigiliana in Spagna, Taxco de Alarcon in Messico e Gordes in Francia.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Lamu sempre più cuore pulsante dell'arte e della cultura in Kenya.
L'arcipelago a nord della...
AMBIENTE
di redazione
Da giovedì 23 marzo a domenica 27 le imbarcazioni del Kenya Wildlife Service saranno impegnate nella più grande operazione di censimento marino mai svolta nelle acque territoriali keniane.
Lo ha annunciato il portavoce del KWS Paul Gatitu, che ha illustrato...
NEWS
di redazione
L'arcipelago di Lamu cerca di tornare all'antico, quando in tutte le isole e nella città vecchia principale non si sentiva il rombo di alcun motore.
Durante le ultime elezioni qualcosa era cambiato: per permettere ai rappresentanti locali che si candidavano...
EVENTI
di Leni Frau
L’arcipelago del relax e del benessere si trova in Kenya. E’ iniziata ieri a Lamu la settima edizione del Lamu Yoga...
AMBIENTE
di redazione
Una barca interamente costruita con plastica riciclata, particolarmente con i flip flop, ovvero la gomma delle infradito che a migliaia invadono le coste, anche dell'Oceano Indiano e del Kenya.
Questa...
EVENTI
di redazione
Anche quest'anno lo Yoga Festival di Lamu, ormai un appuntamento fisso a marzo, ha...
EVENTI
di Leni Frau
Domani sera, venerdì 30 settembre dalle 18, va in scena la Festa del Kenya a Milano organizzata...
EVENTI
di redazione
Si apre oggi la sedicesima edizione del Lamu Cultural and Traditional Festival.
Una manifestazione storica che...
EVENTI
di redazione
Prende il via oggi la ventesima edizione del Festival Culturale di Lamu, uno dei più importanti...
EVENTI
di Leni Frau
Si avvicina la data della Festa del Kenya a Milano organizzata dalla rivista Africa, venerdì...
ESCURSIONI
di redazione
Si chiamava "Jumba La Mtwana", dove "jumba" in kiswahili significa "casa".
Era una cittadella araba sorta nel XIII secolo dopo Cristo sulle rive dell'Oceano ...
AMBIENTE
di Leni Frau
La spedizione della barca Flipflopi, totalmente rivestita di materiale plastico riciclato da ciabatte ed infradito raccolte in un anno nell'arcipelago di Lamu, ha fatto tappa ieri a Watamu.
Per...
NEWS
di redazione
Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...
TROPPE PRESENZE
di redazione
Lamu è alle prese con un boom incredibile di turismo. L’arcipelago a nord della costa keniana, paradiso...
Il Canto del Kenya di oggi, sabato 12 dicembre, è il fischiettare felice di un ragazzino islamico ...
IL MONOPATTINO ANARCHICO DI LAMU - Leggi la striscia quotidiana del Direttore
NEWS
di redazione
Disavventura che si poteva rivelare fatale per una turista italiana che aveva deciso di viaggiare in automobile...