MANIFESTAZIONI
30-11-2023 di Freddie del Curatolo
Il poeta Paolo Conte per alimentare il "sogno arabo" della sua amata, offriva la luna del pomeriggio e un "gelato al limon", l'arcipelago di Lamu fa molto di più. Tutti gli anni, in questo periodo, organizza il Lamu Cultural and Traditional Festival, classico appuntamento che propone il meglio della cultura afro-islamica dell’arcipelago a nord della costa keniana e le sue diramazioni nell’arte, nel divertimento e nella competizione.
Parte oggi la ventunesima edizione della manifestazione che mette in risalto usanze swahili e tradizioni che sono diventate veri e propri “marchi di fabbrica” culturali della "Venezia araba" del Kenya, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Quest’anno, oltre ai celebrati giochi con la famosa gara degli asini (veri “padroni” dell’isola, in cui girano liberi e fungono da sempre da mezzo di trasporto, laddove non sono permessi veicoli, se non per le emergenze sanitarie o istituzionali), a tenere banco sarà particolarmente la gastronomia, nell’ottica dell’esplosione anche mediatica del cibo come attrazione turistica, dei “food contest” e fiere legate a prodotti tipici. La sagra dei prodotti gastronomici coinvolgerà non solamente le friggitorie e i negozietti, ma anche le case private impegnate nello sfornare prodotti della tradizione arabo-africana come samosa, chapati, mahamri, mandaazi, mshakiki, torte di riso al cocco e dolcetti vari.
Mentre i ristoranti potranno proporre alle centinaia di turisti, locali e stranieri, che da tempo hanno prenotato questo lungo fine settimana, piatti speciali che sono l’espressione dell’isola: pesce al mango e tamarindo con riso al cocco, chapati ripieni di gamberi, riso pilau di mare, polpo speziato e via dicendo.
Non mancheranno i momenti legati alla lingua swahili (il contest dei poeti che onorano l'idioma della costa che poi fu scelto come lingua ufficiale del Kenya) e ai costumi millenari della città-arcipelago (danze e rituali che si tramandano di padre in figlio).
La crisi economica internazionale e i prezzi dei voli non permetteranno di raggiungere i numeri dei primi anni del millennio, ma le prenotazioni in hotel e sistemazioni in camere (a Lamu B&B e Guest House sono ancora la formula più utilizzata) dimostrano che i tabù sulle isole a poche decine di chilometri dalla Somalia sono stati superati. Oggi Lamu è una cittadina sicura e le diatribe politiche ed ecologiche non ne intaccano la nomea, che è quella di un luogo tra i più sicuri in Africa.
Il programma prevede la gara dei dhow, che vedrà le imbarcazioni divise tra quelle antiche e quelle più veloci, le danze nella piazza del Municipio e nel cortile del Museo, la tradizionale competizione a colpi di poesie e di rime swahili in calendario sabato, le sfilate di abiti tradizionali, danze e recitazione, e molto altro in ogni angolo di Lamu Town, ma anche di Shela e dell’isola di Manda.
Gran conclusione della festa, domenica con la tradizionale corsa degli asini, sul lungoporto.
Uno spettacolo che coinvolge ogni anno alla stessa maniera, un trionfo di sorrisi, colori ed emozioni che mette in luce giustamente un angolo tra i più caratteristici e particolari della costa keniota.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di Leni Frau
Inizia oggi la ventiduesima edizione del Lamu Cultural Festival, nello splendido e ancora poco...
EVENTI
di redazione
Lamu sempre più cuore pulsante dell'arte e della cultura in Kenya.
L'arcipelago a nord della...
CELEBRAZIONI
di redazione
E’ una settimana speciale per gli islamici della costa keniana che nel loro essere moderati...
EVENTI
di redazione
Prende il via oggi la ventesima edizione del Festival Culturale di Lamu, uno dei più importanti...
EVENTI
di redazione
Si apre oggi la sedicesima edizione del Lamu Cultural and Traditional Festival.
Una manifestazione storica che...
NEWS
di Leni Frau
Tra le 13 meraviglie architettoniche incontaminate del mondo, nella categoria...
AMBIENTE
di Leni Frau
La spedizione della barca Flipflopi, totalmente rivestita di materiale plastico riciclato da ciabatte ed infradito raccolte in un anno nell'arcipelago di Lamu, ha fatto tappa ieri a Watamu.
Per...
CHE SPETTACOLO!
di redazione
Dalla corsa dei dromedari di Maralal, nel cuore della regione dei Samburu, alla kermesse culturale di...
EVENTI
di redazione
Anche quest'anno lo Yoga Festival di Lamu, ormai un appuntamento fisso a marzo, ha...
AMBIENTE
di redazione
Una barca interamente costruita con plastica riciclata, particolarmente con i flip flop, ovvero la gomma delle infradito che a migliaia invadono le coste, anche dell'Oceano Indiano e del Kenya.
Questa...
NEWS
di redazione
L'arcipelago di Lamu cerca di tornare all'antico, quando in tutte le isole e nella città vecchia principale non si sentiva il rombo di alcun motore.
Durante le ultime elezioni qualcosa era cambiato: per permettere ai rappresentanti locali che si candidavano...
EVENTI
di redazione
La Pasqua di Malindi è tutta una festa, oltre al classico Malindi Multicultural Festival, l'Ocean Beach Resort propone il...
EVENTI
di redazione
Una due giorni per celebrare la cultura e le tradizioni della costa keniana.
Il "Coastal Cultural Festival" si terrà all'Ocean Beach Resort da venerdì 21 a sabato 22 dicembre, tutto il...
EVENTI
di Leni Frau
L’arcipelago del relax e del benessere si trova in Kenya. E’ iniziata ieri a Lamu la settima edizione del Lamu Yoga...
INIZIATIVE
di Leni Frau
Avevamo presentato la splendida e originale iniziativa della Onlus "Flipflopi Expedition" (LEGGI QUI IL PRECEDENTE ARTICOLO) che illustrava la costruzione a Lamu di un...
AMBIENTE
di redazione
Da giovedì 23 marzo a domenica 27 le imbarcazioni del Kenya Wildlife Service saranno impegnate nella più grande operazione di censimento marino mai svolta nelle acque territoriali keniane.
Lo ha annunciato il portavoce del KWS Paul Gatitu, che ha illustrato...