SALUTE E VIAGGI
29-11-2023 di redazione
Ancora un rinvio per la possibile entrata in vigore dell’assicurazione sanitaria obbligatoria per i turisti stranieri che entrano in Kenya.
La corte di Nairobi ha infatti accolto un ricorso presentato dal sindacato dei medici praticanti, farmacisti e dentisti keniani (KMPDU) che hanno giudicato la legge iniqua per il loro lavoro. I giudici si sono presi fino al prossimo 7 febbraio per valutare la liceità della riforma prospettata dal governo che ovviamente non riguarda solo questo aspetto che ci interessa da vicino.
La riforma sanitaria voluta dal presidente William Ruto, uno dei tasselli del suo programma elettorale, riguarda la cosiddetta “copertura sanitaria universale”, ovvero migliorare l’accesso alle strutture pubbliche o a quelle private convenzionate per i cittadini di qualsiasi fascia sociale, rivoluzionando il sistema mutualistico, praticamente inesistente. La legge sull'assicurazione sanitaria sociale ha suddiviso il Fondo nazionale di assicurazione sanitaria (NHIF) in tre fondi: il Fondo per l'assistenza sanitaria primaria, il Fondo per l'assicurazione sanitaria sociale e il Fondo per le malattie croniche e le emergenze.
Ma per farlo, chiaramente, bisogna creare un sistema equo e garantito.
Il KMPDU ha infatti definito le previste modifiche del governo alle leggi sanitarie come una minaccia per l'accesso all'assistenza di oltre 3 milioni di kenioti con busta paga.
Da questo punto di vista, per il bene dei keniani per cui la sanità è sempre stata una delle spine, speriamo che i prossimi mesi non servano solo alla magistratura per vagliare e nel caso consigliare la correzione della riforma, ma anche agli stessi esperti del governo per organizzarsi e migliorarla.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NOVITA' VIAGGI
di redazione
Il Kenya deciderà prossimamente, forse anche entro la prossima settimana, se inserire l’obbligo di...
NEWS
di redazione
Il Kenya attua una radicale riforma della Polizia di Stato.
Il Presidente della Repubblica Uhuru Kenyatta ha annunciato nei giorni scorsi cambiamenti importanti nelle forze di polizia, al fine di dare al Kenya un servizio più moderno e parificato a...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya, tramite l’attuale governo, ha deciso di attuare un ambizioso programma, definito da...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Una delle compagnie di assicurazione più utilizzate dai residenti e villeggianti italiani in Kenya è stata...
VISTI E PERMESSI
di Freddie del Curatolo
Da marzo ad aprile, come ogni anno, decine di italiani che trascorrono l’inverno europeo nel caldo ed ...
NEWS
di redazione
Tra i tanti cambiamenti ed adeguamenti che il Kenya sta cercando di affrontare per...
FINANZIARIA 2024
di redazione
Il governo keniota si prepara ad introdurre una nuova tassa nella sua finanziaria di giugno...
TASSE E COSTI
di redazione
Dalle parole del ministro degli Interni keniano, Kithure Kindiki, sembra ufficiale che da ...
CORONAVIRUS
di redazione
Dati incoraggianti quelli di Lunedì 22 giugno, sono “solo” 59 i positivi su 2.354 test effettuati nelle...
NEWS
di redazione
E' stata rimandata l'applicazione della cosiddetta "Terza Licenza" per le automobili immatricolate in Kenya, la cui seconda fase avrebbe dovuto entrare in vigore da oggi. Lo ha deciso la National Transport and Safety Authority del Kenya (la loro Motorizzazione Civile)...
NEWS
di redazione
Il sito “Viaggiare Sicuri” del nostro Ministero degli Affari Esteri ha messo ancor più in risalto, alla...
CORONAVIRUS
di redazione
Nella conferenza stampa di ieri 30 giugno ad Afya House, il segretario amministrativo della Sanita ...
PERSONAGGI
di redazione
Si chiama Stephen Ogongo, è un giornalista keniano che vive in Italia da 25 anni e ha deciso di fondare un movimento che un...
ULTIMORA
di redazione
Incidente stradale questa mattina sulla strada tra Mombasa e Malindi, all'altezza del villaggio di Chumani.
Nel frontale tra un...
IL KENYA CHE CRESCE
di Freddie del Curatolo
La sanità, insieme all’educazione, è da sempre una delle spine nel fianco delle amministrazioni del Kenya...
NEWS
di redazione
La lunga storia di Imperial Bank Kenya sembra ancora lontana dal terminare. L'Istituto di Credito in amministrazione controllata da più di un anno, non ha ancora perso la speranza di poter riaprire i battenti o comunque di rientrare nel giro...