NEWS
28-03-2023 di Freddie del Curatolo
Il secondo lunedì di proteste contro il carovita da parte dell’opposizione al governo del presidente William Ruto ha nuovamente bloccato le città di Nairobi e Kisumu e provocato incidenti, feriti e un morto.
Il leader della coalizione Azimio La Umoja, Raila Odinga, sconfitto alle ultime elezioni, ha indetto un’altra giornata di protesta sfilando in corteo con altri veicoli su cui sedevano i principali alleati dell’opposizione, tra cui la sua vice Martha Karua. L’intenzione era quella di sfilare nel centro di Nairobi (CBD) e raggiungere la State House, palazzo del presidente. Ruto nel frattempo è volato la notte scorsa in Germania dove ha incontrato il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e il cancelliere Olaf Sholz, e domani sarà a Bruxelles a parlare con la numero uno della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
Il corteo di Odinga, dopo aver raccolto centinaia di proseliti, parecchi invasati con in mano pietre e bastoni guardati a distanza dalla polizia nel quartiere popolare di Kangaware, si è diretto effettivamente verso il CBD ma l’ingente spiegamento di agenti in tenuta antisommossa ha convinto gli organizzatori ha deviare verso la roccaforte cittadina dello slum di Kibera. Nel frattempo, oltre a scontri in altri quartieri “caldi”, un centinaio di malviventi hanno fatto irruzione. Armati di panga e seghe elettriche, nella tenuta cittadina di proprietà della famiglia dell’ex presidente Uhuru Kenyatta, razziando bestiame, abbattendo alberi e appiccando il fuoco, prima di scappare. Assaltata, dall’altra parte della città, anche un’azienda di proprietà di Odinga, dove si producono bombole del gas.
Scontri violenti anche a Kisumu, nella regione originaria del leader dell’opposizione. Come accaduto nel primo lunedì di proteste, anche questa volta ci è scappato il morto. Una persona è stata colpita da un proiettile sparato dalla polizia, mentre un gruppo di giovani avanzava lanciando pietre, con l’intenzione di accedere al centro cittadino presidiato. Alla fine, al di là di proteste che possono essere comprensibili ma non dipendono da questo o quello schieramento e soprattutto da un leader politico piuttosto che dall’altro, il resoconto è sempre triste e sconsolante. Attività chiuse, danni a proprietà e beni pubblici, settore trasporti in deficit economico e affari in generale bloccati per un altro giorno intero, dai massimi sistemi fino a “mama mboga”, la venditrice di frutta e verdura agli angoli delle strade. L'Alta Corte del Kenya in serata si è rifiutata di emettere ordini per fermare le proteste antigovernative in tutto il Paese, dichiarandole illegali e permettere di conseguenza alle forze dell’ordine di arrestare gli organizzatori.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di Freddie del Curatolo
Nairobi bloccata per una giornata di proteste, già annunciata dal leader dell’opposizione keniana Raila...
NEWS
di redazione
Non c'è niente da fare, per ora. L'opposizione di governo in Kenya non ne vuole ...
NEWS
di redazione
Com'è distante il mondo della Costa keniana dal nord del Paese.
Lo si nota particolarmente quando, come nel caso di eventi nazionali come le elezioni, ci sono proteste, scontri e manifestazioni.
Nei quartieri poveri e periferici di Nairobi, dove purtroppo...
ULTIMORA
di redazione
Raila Odinga ha chiesto ai suoi elettori di non andare a votare domani, e di dire ai propri amici e parenti di fare lo stesso.
"Ma evitate di ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
La presidentessa della Corte Suprema del Kenya Martha Koome ha letto pochi minuti fa ...
ULTIMORA
di redazione
I media nazionali del Kenya riferiscono di una domenica tranquilla in tutto il Paese, dopo le proteste di ieri nelle baraccopoli di Nairobi e nelle periferie di Kisumu, che hanno portato a scontri tra facinorosi (e malviventi) e forze dell'ordine.
ELEZIONI
di redazione
La Costa Nord del Kenya ancora una volta si conferma come uno dei luoghi più tranquilli e pacifici di tutto il Paese.
Anche durante questa tornata elettorale...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
In queste ultime due settimane, il Kenya ha dato l'impressione di essere tornato agli anni passati, quando ...
POLITICA
di redazione
La Commissione Elettorale del Kenya IEBC ha rigettato la dichiarazione del leader dell'Opposizione Raila Odinga in cui annunciava di rinunciare a correre per la Presidenza del Kenya nelle nuove...
ELEZIONI
di redazione
Kenya: le zone frequentate dai turisti rimangono più che tranquille.
Le manifestazioni violente nelle roccaforti dell’opposizione sul Lago Vittoria, a Kisumu, Homa Bay e Kisii, hanno causato un morto e qualche contuso, con alcuni pneumatici bruciati.
NEWS
di redazione
E' stata una serata tranquilla, quella dopo le tensioni con cui il Kenya è arrivato all'annuncio ...
TURISMO
di redazione
Il settore del turismo in Kenya si lecca le ferite ed è pronto ad archiviare il buio periodo di crisi politica e riprendere la rotta verso una stagione invernale che ad agosto...
ULTIMORA
di redazione
Non è un invito alla rivoluzione, il tanto atteso discorso di Raila Odinga all'indomani della seconda proclamazione di Uhuru Kenyatta come nuovo Presidente del Kenya.
Il leader dell'Opposizione...
ULTIMORA
di redazione
E' andato a vuoto quello che dovrebbe essere l'ultimo tentativo dell'alleanza di opposizione NASA di rimandare le elezioni nazionali in Kenya, fissate per il prossimo 8 agosto.
La fazione capeggiata da Raila Odinga, che sta guadagnando consensi nelle ultime settimane...
POLITICA
di redazione
Un duro colpo in vista delle elezioni nazionali del prossimo agosto per il Governatore di Kilifi Amason Kingi e per il suo partito, l'Orange Democratic Movement del leader dell'opposizione e sfidante del presidente in carica, Raila Odinga.