L'ANGOLO DI FREDDIE
29-09-2024 di Freddie del Curatolo
E’ vero, viviamo in tempi in cui la memoria si è accorciata come la coperta della nonna di uno che ha improvvisamente freddo.
Ma in Kenya, il luogo in cui se non si vive alla giornata si è spacciati e se si vive sulle giornate degli altri si è spacciatori, la memoria è sempre stata vicina e cattiva.
Specie, per i kenioti, la memoria dei tempi coloniali.
Arrivando alle cascate di Chania a Thika, appena fuori Nairobi sulla strada che presto s’inerpicherà verso il Monte Kenya, è difficile respirare l’aria di sessant’anni fa, specie immaginarla senza inquinamento, chiudendo gli occhi per eliminare dalle pupille il cemento.
Ciò che di più simile è rimasto, oltre allo scroscio rumoroso dell’acqua, è il Blue Post Hotel, che si affaccia alle cascate.
In quest'oasi d'acqua e foresta minacciata dall'urbanizzazione più becera, negli anni d’oro e di vergogna del colonialismo britannico, il proprietario miliardario e ubriacone Harry Peyton, che saliva sul tetto completamente nudo con una sufuria, la grande pentola africana da polenta, in testa a mo’ di cappello, gridando “sono un fungoooo!”, minacciava ogni due per tre di lanciarsi con una liana nelle cascate con in mano una bottiglia di whisky e non tornare più.
Qui la leggenda narra che Johnny Weissmuller si sia lanciato veramente, senza whisky e senza controfigura, riemergendo per il sollievo di Gordon Scott, il regista di Tarzan.
Il Blue Post per anni è stato anche meta di curiosi e cinefili che volevano vedere le famose “cascate di Tarzan” e ci ha marciato sopra, anche se pare che qui siano state solamente fatte le prove generali delle scene, e che le scene tra jungla, liane e cascate del vero Tarzan girato nel 1960, siano state girate. con controfigura, mentre Weissmuller se ne stava in piscina sognando di fare il fungo, in Uganda.
Le cascate sono sporche e inquinate come la memoria e la coscienza degli inglesi, ma allo stesso tempo ti attraggono con un rumore antico. I ricordi scrosciano, si gettano sullo strapiombo con violenza inaudita e si placano nell’acqua torbida che ne cambia il senso e il valore. Tanto che ti verrebbe voglia di arrampicarti sulla roccia, afferrare una liana, battere i pugni sul petto e urlare uno jodel della jungla sparendo nel mezzo della cascata. O ancora meglio, salire sul tetto del Blue Post con una bottiglia di whisky in mano, una sufuria in testa e gridare “sono un fungoooooooo”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
E’ ancora uno dei luoghi naturali più incontaminati del Kenya, sospeso in un limbo da...
PAROLE D'AFRICA
di Freddie del Curatolo
Ti ricordi quante volte hai sognato il Kenya?
I suoi...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
L’ultima volta che ho riso, ero già grande, già...
PARCHI E RISERVE
di redazione
I kikuyu la chiamano “Kilimambogo”, la montagna del Bufalo. Per i maasai è semplicemente “La grande collina”.
Ol Donyo Sabuk, a meno di un’ora di macchina da Nairobi...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
Lo chiamano il “paradiso di Tarzan”.
Le azzurre piscine formate...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
Sono giorni in cui il destino riporta prepotentemente a galla i ricordi e con loro...
FRUTTI
di redazione
L’ananas dell’entroterra di Malindi, e precisamente la qualità “cayenne” della sottocontea...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ieri in Kenya si celebrava il Moi Day.
Secondo un'usanza antica come la giovane repubblica keniota, che ha più o meno l'età di Barack Obama, il compleanno dei presidenti equivale a una "national holiday".
Per fortuna (o no?) il Kenya...
ECONOMIA
di redazione
L’istituto di credito Ecobank chiuderà a fine stagione la sede di Malindi ed altre otto filiali in kenya, che costituiscono un terzo dei “branch” keniani.
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
Il Kora National Park è uno dei parchi nazionali della regione centro orientale del Kenya.
Copre...
CRONACA
di redazione
C’è un luogo vergine e nascosto nella regione di Siaya, a nord di Kisumu. Uno dei tanti posti d’incanto...
RICORRENZE
di redazione
Oggi, domenica 6 novembre, l’Ambasciatore d’Italia in Kenya Roberto Natali presenzierà con i membri del...
PARCHI
di Leni Frau
Il Parco Nazionale di Aberdare é situato nella regione centro-occidentale del Kenya...
NEWS
di redazione
Una delle più importanti aziende del Kenya produttrici di superalcolici è stata chiusa questa mattina a Thika, vicino Nairobi, dopo un'azione congiunta degli...
NATURA
di Leni Frau
La foresta di Kakamega è l'ultimo angolo in Kenya della grande foresta pluviale tropicale che si...
EVENTI NAIROBI
di redazione
Una serata vintage a Nairobi per assaporare le atmosfere musicali dei fantastici anni Ottanta, che...