STORIE KENIANE
27-02-2025 di Freddie del Curatolo
A poche decine di metri dal parco nazionale di Nairobi, dove leoni e gazzelle, rinoceronti e giraffe corrono in libertà, nel cuore di una metropoli e dell’Africa, sorge l’unica pista di pattinaggio su ghiaccio di tutta l’Africa orientale e centrale. Qui da 10 anni, la sera, succede qualcosa a cui non ti aspetteresti mai di assistere all’Equatore. In un freddo innaturale, alimentato da potenti compressori, armati di divise che non sono né quelle da rangers né scudi e lance masai, si allenano con passione unica ed incredibile, a queste latitudini, i “Leoni di Ghiaccio” del Kenya, l’unica formazione di Hockey su Ghiaccio di buona parte del continente.
La loro storia è frutto di un percorso iniziato da una scommessa di pochi ragazzi keniani che con il tempo hanno coinvolto una quarantina di adepti e che sono riusciti, lo scorso ottobre, ad iscrivere la quinta federazione di questo sport (le altre 4 sono in Nordafrica e in Sudafrica) alla International Ice Hockey Federation (IIHC) e ad essere riconosciuti in ambito mondiale.
A raccontare al portale degli italiani in Kenya la loro storia è Robert Opiyo, tra i fondatori degli Ice Lions e presidente della federazione keniana di Hockey su Ghiaccio.
“Tutto iniziò dopo una mia vacanza-studio in Malesia – rivela Opiyo – lì imparai a pattinare sul ghiaccio in una vera pista. Tornato a Nairobi, dove vivo e mi occupo di marketing, scoprii che all’interno del Panari Hotel, proprio di fronte al parco nazionale, c’era l’unica pista di pattinaggio di buona parte del continente. Dopo un po’ di pratica, però, mi resi conto che continuare a schettinare in circolo diventava un po’ noioso e con alcuni amici decisi che si poteva provare, perché no, a praticare l’Hockey”.
Dal dire al fare, in Africa, non è mai facile. Ma Nairobi è una città cosmopolita che ospita tanti expat, tra cui americani, canadesi, scandinavi ed altri appassionati di pattini e bastoni. Così, piano piano, i primi appassionati hanno iniziato ad allenarsi con loro, affittando la pista di pattinaggio la sera, aggiungendo due porte e cercando aiuti e donazioni per comprare le attrezzature.
“Così sono nati gli Ice Lions – racconta Opiyo – prendendo il nome dagli animali più rappresentativi del vicino parco. Allenandoci con gli expat siamo riusciti a raggiungere un discreto livello, attirando l’attenzione non solo in Kenya. La svolta è arrivata quando siamo stati invitati a giocare in Canada e da lì è nato anche un documentario, che ci ha fatto conoscere a livello internazionale”.
Con l’aiuto di alcuni sponsor, come ad esempio Ali Baba e la catena di breakfast canadese Tim Hortons, alcuni giocatori sono stati invitati a stage e tornei in Sudafrica ed in Giappone e con le indispensabili donazioni, i leoni hanno iniziato ad allenarsi con continuità, coinvolgendo anche tanti giovani.
“E’ il nostro obbiettivo – spiega il presidente della federazione – creare un vero e proprio movimento laddove sembra impossibile coinvolgere tanta gente. Le sfide sono tante, ognuno di noi ha il suo lavoro e viene da esperienze diverse. Per allenarci dobbiamo comunque trovare i soldi per noleggiare la pista che, grazie a questo hotel e alla disponibilità dei proprietari, è diventato la nostra casa. La pista è piccola, sarebbe da hockey 3 contro 3, ma ci adattiamo, anche perché dobbiamo ringraziare il cielo che esista, visto che non avremmo alternative e che anzi, i Leoni senza il Panari non sarebbero mai nati. Però per sopravvivere, cerchiamo sempre sponsorizzazioni e donazioni, sono indispensabili, anche per insegnare questo sport ai giovani, che è un modo per toglierli dalla strada e avvicinarli ad uno sport sano, pulito, fatto di pura e semplice passione”.
Ogni settimana, al mercoledì, gli appassionati keniani tra cui c’è anche una donna, Caro, si allenano insieme ad alcuni expat che lavorano in Kenya. Il giovedì ci sono i match, e da una costola dei Leoni sono nate due squadre, gli Ice Lion Pride e i Lion Frozen Flames.
“Siamo pronti per il primo campionato keniano di Hockey su ghiaccio” dice orgogliosamente Robert.
Ma c’è un altro sogno, che i Leoni di Ghiaccio vogliono rendere possibile, quello di partecipare alle olimpiadi con la divisa del Kenya.
“Stiamo lavorando per questo – spiega il capitano della squadra e allenatore dei ragazzi, Benjamin Mburu – creando i Leoni del futuro e ponendo le basi perché il sogno delle olimpiadi diventi realtà”.
E Caro, da parte sua, sta cercando di formare la prima squadra femminile di un’intera regione africana, le Leonesse.
“C’è stato un periodo in cui eravamo in 7 – rivela la giocatrice – poi alcune hanno lasciato perché sono diventate madri e hanno una famiglia a cui dover badare, per altre è difficile coniugare la passione con la vita di tutti i giorni. Ma ce la faremo”. Intanto, equipaggiata di tutto punto ma con una sgargiante divisa rosa, si allena e combatte contro gli avversari uomini, forte e glaciale come un vero felino.
IL NOSTRO VIDEOSERVIZIO
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
STORIE
di Freddie del Curatolo
Niente è impossibile in Kenya, nemmeno giocare sul ghiaccio per chi la neve l’ha vista da lontano solo sulle cime del Monte Kenya o del Kilimanjaro e non pensa che il termometro possa mai andare sotto lo zero.
La storia...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Quando il turismo da safari può salvare gli animali.
I nostri "Amici dello Tsavo" questa volta durante una delle loro escursioni con i clienti appassionati, hanno fatto salvare un cucciolo di leone rimasto impigliato al collo in un cavo d'acciaio...
SOLIDARIETA'
di redazione
Magliette della nazionale italiana in regalo ad una squadra amatoriale di Malindi, per partecipare a un torneo di beach football.
Le divise originali delle squadre europee costituiscono sempre un presente ambitissimo per i ragazzi locali, e la compagine milanese delle...
EVENTI
di redazione
Una giornata di sport, divertimento per grandi, piccini e famiglie nel cuore verde di Malindi con...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
“La mia non è la storia di un uomo bianco che fa del bene in Africa, ma quella di giovani che creano e...
ANIMALI
di redazione
Le cifre presentate dall'ICEA, Lion General Insurance Company al Kenya Wildlife Service parlano chiaro, anche quest'anno è stata raggiunta quota 100 leoni uccisi nella savana del Kenya.
SPORT E SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Una sconfitta casalinga per la Real Malindi che all'amaro del risultato (0-1 contro la squadra delle prigioni di Malindi,...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
futuro di tante ragazze degli slum di Dandora e Korogocho a Nairobi, grazie alla Onlus italiana...
COCKTAIL
di Freddie del Curatolo
Non è una cura, ma quasi. Perché “dawa” in lingua swahili vuol dire “medicina” e come tale si...
RICORDI
di redazione
L'Italia del calcio in questi giorni piange la scomparsa del grande allenatore del passato Gigi Radice, famoso per aver regalato al Torino il suo ultimo scudetto, nel 1976.
Gli appassionati ricordano il suo...
SPORT E SOCIALE
di Leni Frau
Non era il nostro scopo principale, ma ce l’abbiamo fatta, perché quando si gioca, si gioca...
KENIANA D'ITALIA
di Freddie del Curatolo
E africana al cento per cento, ma nata in Italia, nel cuore della ciociaria, parla con spiccato...
SPORT E SOCIALE
di redazione
Da oggi chiunque abbia a cuore le sorti dei ragazzi di strada più volonterosi di Malindi e...
CENA ITALIANA
di redazione
Una serata diversa, d’incontro, condivisione e orgoglio di essere italiani in Kenya.
L’occasione...
NEWS
di redazione
Tre bracconieri sono stati uccisi mercoledì dai rangers del Kenya Wildlife Service al Mount Elgon National Park nella Contea di Trans Nzoia.
Paul...
SPORT WATAMU
di redazione
Watamu in questo periodo è la meta keniana ambita da tutti: turisti internazionali, cittadini e residenti...