DUE IMPRESE
11-06-2023 di Freddie del Curatolo
Che i keniani e le keniane siano da almeno tre decenni sul tetto del mondo nel mezzofondo, specialità dell’atletica leggera che premia la corsa oltre il chilometro e fino ai 10 mila metri, non è una novità. Chi conosce questo paese, sa anche da dove arrivano i grandi corridori: gli altipiani nord occidentali della Rift Valley, tra Eldoret e Bomet, fino alle pendici del Monte Elgon. Si sale fino a 2800 metri e si trovano immensi costoni dove correre in piano, con panorami mozzafiato e una natura incredibile. Spesso i giovani da quelle parti non iniziano a correre per sport, ma per non fare tardi a scuola, inerpicandosi per chilometri e chilometri ogni giorno.
Spesso corrono a piedi nudi e cercano poi di dare il meglio durante le competizioni sportive per poter avere in dono un paio di scarpe. Ci sono storie di sacrifici, volontà e successo incredibili legate ai grandi campioni keniani del mezzofondo.
Proprio da Bomet arriva Faith Kipyegon che è riuscita in una sola settimana a compiere due imprese straordinarie, che imprimeranno il suo volto e il suo nome per sempre nella storia dell’atletica.
Faith dapprima ha cancellato il precedente record mondiale dei 1500 metri con una favolosa galoppata durante la Diamond League di Firenze, fermando il cronometro a 3 minuti, 49 secondi e 11 centesimi, poi venerdì ha incredibilmente abbattuto anche quello dei 5000 metri, che non è propriamente la sua specialità (Faith ha trionfato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020 nella specialità più breve) con un incredibile 14:05:20, correndo gli ultimi 600 metri come fosse appena scesa in pista e surclassando le due super favorite etiopi Gidey e Eigayehu che avevano fino ad allora condotto la gara in scioltezza.
Con la semplice naturalezza che contraddistingue l’atleta ventinovenne, Faith ha dichiarato a Parigi: "Non ho pensato al record del mondo. Non so come ho fatto. Mi sono concentrata sul semaforo verde e ho cercato di rimanere rilassata e di godermi la gara, stando a vedere cosa sarebbe successo. Quando ho visto che si trattava di un record mondiale, sono rimasta molto sorpresa, non ci pensavo, volevo solo migliorare me stessa!”.
Migliorare Faith Kipyegon evidentemente significa essere la migliore del mondo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
La multinazionale francese di articoli sportivi Decathlon è pronta a sbarcare in Kenya.
Aprirà il prossimo anno il suo primo retail shop a Nairobi, contando sullo sviluppo della capitale e della possibilità di raggiungere tutto il Paese tramite il negozio online (già...
SPORT E SOCIALE
di Freddie del Curatolo
Una volta le competizioni dei maasai coincidevano con i riti di iniziazione dei giovani “moran”, che...
SPORT
di redazione
Sarà Italia contro Kenya, con un terzo incomodo americano, la gara dei cento metri piani più entusiasmante del...
SPORT
di redazione
Non è la prima volta che il mondo dello sport presenta un intreccio tra Italia e Kenya. E’ capitato in passato...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Nel 2003, la giovane keniana Ajuma Nasenyana stava per salire su un aereo per la Svezia, dove avrebbe...
SPORT
di redazione
Il suo nome è Sabrina Wanjiku Simader, ha 19 anni, e potrebbe essere la prima sciatrice keniana a partecipare alle Olimpiadi Invernali.
Sabrina è nata a Kilifi, in Kenya, e dopo la separazione dei suoi genitori si è trasferita a...
SPORT
di redazione
Trionfo keniano sia per gli uomini che per le donne nella maratona di Londra. Nella corsa ...
NEWS
di redazione
Successo maschile e femminile del Kenya nella 42° edizione della Stramilano Half Marathon. Fredrick Moranga ha trionfato tra gli uomini con il tempo di 1h 01:20 (terzo il connazionale Simon Muthoni, tra i due il marocchino Mustapha El Aziz).
Nella mezza...
SPORT WATAMU
di redazione
Watamu in questo periodo è la meta keniana ambita da tutti: turisti internazionali, cittadini e residenti...
NEWS
di Leni Frau
Tra i tanti piaceri e motivi di benessere che la villeggiatura in Kenya può ispirare, lo sport è un...
NEWS
di redazione
Stava andando ad allenarsi, Nicholas Bett, tra le sue montagne nell'alta Rift Valley del Kenya.
L'ex campione mondiale dei 400 metri ad ostacoli, oro a Pechino 2015, aveva...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Alice era una ragazza con una forza eccezionale, abituata alle sfide da affrontare fin da quando era...
SPORT
di Freddie del Curatolo
Un evento costruito ad arte per uno dei più grandi campioni dei nostri tempi in grado di abbattere...
EVENTI NAIROBI
di redazione
Matteo’s Lounge Bar & Restaurant di Karen a Nairobi si conferma sempre più la casa dello sport e dei...
SPORT
di redazione
Gli atleti del Kenya si sono presi letteralmente la scena durante la cerimonia inaugurale...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Kemboi, Cheruyot, Bett, Rudisha, Yego, Jepkemoi, Kiprop.
Non è uno scioglilingua del lago Baringo e nemmeno l’invocazione di uno stregone samburu.
Sono i sette atleti del Kenya che, conquistando la medaglia d’oro ai recenti campionati del mondo di atletica di...