POLITICA KENYA
17-01-2025 di Freddie del Curatolo
Il 2025 in chiave politica in Kenya inizia con un tentativo di ritorno al passato o, forse, una scialuppa di salvataggio lanciata dall’ex presidente Uhuru Kenyatta ad una nave, quella dell’attuale governo, che se ancora non affonda, ha sicuramente molte falle ed imbarca acqua ed insuccessi da un po’ di mesi.
La prima mossa dell’anno, dopo lo storico incontro tra i due ex rivali, ovvero il presidente in carica William Ruto e l’ex leader e suo presidente, quando lui era il vice, Kenyatta, è stata quella di nominare due suoi fedeli alleati come nuovi ministri dell’Agricoltura (settore da sempre ritenuto strategico per Ruto, che tra l’altro è agronomo) e del Commercio e Industria, altro ministero chiave. Si tratta di Mutahi Kagwe, noto a tutti per essere stato il ministro della Sanità del governo Kenyatta ai tempi della pandemia di Covid-19, che adesso avrà subito una grana simile, anche se ovviamente di entità minore, quella di organizzare e portare in porto la vaccinazione di milioni di bovini, come previsto dal governo per limitare la moria di capi di bestiame per malattie, spesso provocate dalla siccità e dall’inquinamento delle sempre più povere fonti di abbeveraggio. Il ministero del commercio è toccato invece a Lee Kinyanjui, un altro fedelissimo di Kenyatta, coordinatore del suo Jubilee Party ed ex governatore della contea di Nakuru.
Dopo aver inserito nel suo governo quattro esponenti dell’opposizione che militano nel partito ODM di Raila Odinga, lo storico rivale di Kenyatta che però per combattere proprio Ruto si alleò proprio con lui prima delle elezioni del 2022, William Ruto ora allarga ancor più il governo di larghe intese, prefigurando una grande coalizione di potere con la quale continuare a veleggiare, finchè la nave non approderà a qualche porto sicuro o, nella peggiore delle ipotesi, affonderà. Ma è molto difficile, conoscendo la storia del Kenya, che questo possa avvenire prima della prossima tornata elettorale.
Nel frattempo la Cina si è ritirata dalla corsa a molte infrastrutture, tra cui il completamento della ferrovia che dovrebbe collegare Mombasa all’Uganda (per ora è operativa soprattutto la tratta fino a Nairobi e ancora molto complicato il collegamento con Kisumu). Ruto è volato quindi negli Emirati Arabi Uniti per cercare di convincere gli arabi a prenderla in mano. Strategie internazionali che aspettano la politica di Trump, le sue intenzioni sui rapporti con l'Africa dopo l'insediamento.
In questo contesto di economia in stallo e scellino che per adesso tiene, complice anche il dollaro che è in attesa di Donald, dalle proteste della generazione Z dell’anno scorso, si è passati al problema di rapimenti e sequestri lampo di giovani attivisti, personaggi dei social e dissidenti, anche stranieri, che avvengono a Nairobi ed in altre città keniane e di cui le istituzioni non rendono noti contorni e possibili autori.
L’opinione pubblica, le organizzazioni per i diritti umani e parte dell’opposizione (oltre che la Gen Z) puntano il dito sulla polizia e sul clima di terrore instaurato da esponenti del governo, mentre uno dei ministri di Ruto, l’ex procuratore generale Justin Muturi, per il rapimento del figlio Leslie, anche lui attivista, ha addirittura accusato i servizi segreti keniani, il NIS.
Non serve solo compattezza, quindi, ma soprattutto chiarezza, per dimostrare che il Kenya è ancora una democrazia e non un regime.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Si prepara un’altra giornata di proteste contro il governo in Kenya. I giovani attivisti hanno...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il presidente Ruto, dopo aver nominato i primi 11 ministri del nuovo governo (ben 4 sono stati recuperati...
NEWS
di redazione
Il nuovo presidente del Kenya William Ruto ha reso nota la lista completa dei ministri del suo...
VISTO TURISTICO
di redazione
Cosa c’è dietro all’annuncio del presidente keniano William Ruto che, durante le celebrazioni per ...
ULTIM'ORA
di redazione
La dichiarazione del presidente del Kenya, William Ruto, se verrà effettivamente confermata...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è con Kamala Harris. Questo risalta da un approfondita ricerca che abbiamo fatto, leggendo...
AEROPORTO
di redazione
"L'aeroporto internazionale di Malindi si deve fare, e i lavori inizieranno sicuramente il prossimo anno".
L'importante dichiarazione questa volta non arriva né da un politicante locale, né dagli aruspici del turismo.
E' stato il Vice Presidente Ruto ad affermarlo, durante...
ECONOMIA
di redazione
Il Presidente del Kenya William Ruto è partito ieri alla volta di Pechino per partecipare al nono Forum...
KENYA NEWS
di redazione
Il presidente keniano William Ruto ha deciso di partire dalla costa per rilanciare i progetti del...
POLITICA
di redazione
E’ ufficiale, dopo il vecchio, storico leader dell’ex opposizione e perdente seriale Raila Odinga ora...
NEWS
di redazione
Da domani il Kenya volta ufficialmente pagina. I dieci anni di amministrazione Kenyatta sono...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
L’ottanta per cento dei kenioti sostengono le battaglie della “generazione Z” per migliorare il Paese, e...
POLITICA
di redazione
L'opposizione di governo chiede al popolo di "disobbedire" alle nuove misure restrittive firmate dal...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il governo keniano taglia la spesa pubblica per quanto riguarda ministeri, parlamento e magistratura...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Oggi è prevista un’altra giornata di proteste in tutto il Kenya...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya torna pacifico, i suoi giovani non allentano la morsa contro questo governo ma...