EDITORIALE
01-04-2023 di Freddie del Curatolo
In queste ultime due settimane, il Kenya ha dato l'impressione di essere tornato agli anni passati, quando ogni manifestazione e scontro di piazza si poteva trasformare in un dramma, con morti e feriti e si aveva la percezione che il paese potesse sprofondare nel caos che accompagnò le ormai famose elezioni del 2007. In realtà è un periodo in cui assistiamo a proteste di strada in tutto il mondo: da Israele, alla Francia, all'America Latina, i problemi economici amplificati dalla guerra dei russi all'Ucraina e dai cambiamenti climatici, convincono più cittadini a far sentire la propria voce contro i simboli del potere delle loro nazioni. La stessa cosa sta accadendo in Kenya, se non ché non sono società civile, sindacati o liberi cittadini a protestare, ma è il leader dell'opposizione, Raila Odinga, con i suoi alleati, ad aizzare le folle e far leva sull'insoddisfazione della povera gente e sull'insubordinazione dei disperati degli slum, per cercare di ottenere qualcosa dal presidente. La protesta per il carovita potrebbe anche essere legittima, ma in questo caso nessun osservatore internazionale o esperto di cose africane può pensare che la colpa sia del nuovo Capo di Stato. Il Kenya ha ragioni profonde e allo stesso tempo moderne per la sua crescita e i suoi sprofondi, le diseguaglianze sociali e le grandi potenzialità che attraggono investitori, i giovani talentuosi nel campo delle nuove tecnologie e i tanti disoccupati che vedono la criminalità come unica risorsa.
In tutto questo, ci sono le dimostrazioni politiche, con Odinga e i suoi alleati che non hanno accettato la sconfitta elettorale dello scorso agosto e chiedono ancora giustizia per la presunta truffa.
La situazione, le immagini di scontri, dei soliti copertoni bruciati, lanci di pietre e polizia in tenuta antisommossa, è finita sulle pagine di siti e quotidiani anche se per fortuna "non è stata una strage". Tre morti, due studenti e un poliziotto, e un po' di devastazione, comprese razzie in una tenuta dell'ex presidente Uhuru Kenyatta e un assalto ad azienda collegata allo stesso Odinga.
Tanto è bastato comunque per preoccupare alcuni nostri lettori, che ci hanno chiesto se in questo periodo il Kenya è sicuro per una vacanza nelle destinazioni di mare, per un safari o anche un viaggio d'affari a Nairobi. La Pasqua, coda della stagione calda nel paese, è alle porte e in questo video vi rispondo dettagliatamente.
Buona visione!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Non c'è niente da fare, per ora. L'opposizione di governo in Kenya non ne vuole ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il secondo lunedì di proteste contro il carovita da parte dell’opposizione al governo del presidente William...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Nairobi bloccata per una giornata di proteste, già annunciata dal leader dell’opposizione keniana Raila...
ELEZIONI
di redazione
Kenya: le zone frequentate dai turisti rimangono più che tranquille.
Le manifestazioni violente nelle roccaforti dell’opposizione sul Lago Vittoria, a Kisumu, Homa Bay e Kisii, hanno causato un morto e qualche contuso, con alcuni pneumatici bruciati.
NEWS
di redazione
Com'è distante il mondo della Costa keniana dal nord del Paese.
Lo si nota particolarmente quando, come nel caso di eventi nazionali come le elezioni, ci sono proteste, scontri e manifestazioni.
Nei quartieri poveri e periferici di Nairobi, dove purtroppo...
ULTIMORA
di redazione
I media nazionali del Kenya riferiscono di una domenica tranquilla in tutto il Paese, dopo le proteste di ieri nelle baraccopoli di Nairobi e nelle periferie di Kisumu, che hanno portato a scontri tra facinorosi (e malviventi) e forze dell'ordine.
NEWS
di redazione
Una mattinata di ordinaria follia a Nairobi, in concomitanza con l'arrivo nella Capitale di Raila Odinga, dopo un viaggio all'estero tra Stati Uniti e Germania. Una folla di
NEWS
di Freddie del Curatolo
Oggi è stata sospesa dall’opposizione di governo keniana la quarta giornata di agitazioni e manifestazioni...
ULTIMORA
di redazione
Il Kenya è una Nazione grande tre volte l'Italia e molto più difficile da percorrere di qualsiasi Paese europeo per intero.
Nel quadro delle proteste post-elettorali di oggi, seguenti alla nomina di Uhuru Kenyatta quale Presidente del Kenya per il prossimo quinquennio,...
TURISMO
di redazione
Il settore del turismo in Kenya si lecca le ferite ed è pronto ad archiviare il buio periodo di crisi politica e riprendere la rotta verso una stagione invernale che ad agosto...
POLITICA
di redazione
Ancora due giorni di attesa nell'infinita telenovela elettorale del Kenya che da tre mesi e mezzo ha portato tensioni, incertezze economiche e sociali, confusione e morti in tutto il Paese.
Lunedì prossimo...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Da oggi la Corte Suprema del Kenya, presieduta dal Giudice David Maraga, è riunita per esaminare i ricorsi presentati dopo le elezioni-bis del 26 ottobre scorso da un ex parlamentare keniano e da...
POLITICA
di redazione
Le elezioni nelle roccaforti dell'Opposizione (la regione di Nyanza, ovvero Kisumu, Homa Bay, Migori, Syaya ed altri distretti minori) sono state rimandate a data da destinarsi.
Vista...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo la conferma da parte della Corte Suprema dell’elezione di William Ruto come nuovo...
ELEZIONI
di redazione
La Costa Nord del Kenya ancora una volta si conferma come uno dei luoghi più tranquilli e pacifici di tutto il Paese.
Anche durante questa tornata elettorale...
NEWS
di Freddie del Curatolo
La presidentessa della Corte Suprema del Kenya Martha Koome ha letto pochi minuti fa ...