Ultime notizie

NEWS

Kenya, l'opposizione sospende le proteste

Governo disponibile al confronto, Odinga accetta

03-04-2023 di Freddie del Curatolo

Oggi è stata sospesa dall’opposizione di governo keniana la quarta giornata di agitazioni e manifestazioni contro l’aumento del costo della vita nel paese e per una giustizia elettorale equa.
Il leader della minoranza, Raila Odinga, che in settimana si era scagliato sia contro le istituzioni, rifiutando ogni approccio per discutere dei temi da lui sollevati con la controparte, sia contro la diplomazia americana che, per voce dell’Ambasciatrice Usa a Nairobi Meg Whitman ha definito le elezioni dello scorso agosto “le più libere e trasparenti mai viste in questo paese”, ha risposto all'appello del presidente William Ruto, che dalla State House, in diretta tv, ha invitato l'avversario ed i suoi alleati ad un confronto.
Ruto in cambio ha chiesto ad Odinga di non scendere in piazza questo lunedì, dato che queste proteste stanno costando moltissimo al paese e per adesso il solo risultato raggiunto è quello di aver fatto perdere tre giorni di lavoro a migliaia di persone, tagliato incassi a centinaia di attività, procurato danni alle strutture pubbliche e private di Nairobi, Kisumu ed altre due cittadine della regione del Lago Vittoria e causato indirettamente la morte di due studenti e un agente di polizia, oltre al ferimento di altre 70 persone.
Le proteste hanno provocato difficoltà anche in campo internazionale allo stesso Ruto e alla sua amministrazione, che sta affrontando in queste settimane l'arduo compito di vendere il Kenya agli investitori stranieri e rassicurare sui disordini che hanno portato le attività commerciali a un quasi blocco.
Negli ultimi dieci giorni, Ruto ha avuto tre importanti incontri con gli investitori: a Berlino in Germania, a Bruxelles e all'appena concluso Business Summit della Camera di Commercio Americana tenutosi a Nairobi - in cui ancora una volta ha dovuto rassicurare gli investitori sulla sicurezza del paese per quanto riguarda gli affari. Giovedì, alla chiusura del vertice con investitori, politici e diplomatici americani, Ruto ha fatto dichiarazioni di apertura su facilitazioni del sistema di tassazione per attirare le multinazionali, in particolare nel settore ICT. Dichiarazioni che sono state in qualche modo rovinate dagli slogan antigovernativi guidati dal leader della coalizione Azimio La Umoja che, per qualche motivo, ha scelto di guidare la sua brigata di manifestanti lungo Mombasa Road, a pochi chilometri da dove si stava svolgendo il summit.
Vedremo oggi che piega prenderanno i dibattiti e i confronti, con la promessa da mantenere da parte del presidente di formare una commissione parlamentare bilaterale per la ricostituzione della commissione elettorale, altra priorità dell'opposizione.
Sarà interessante anche conoscere le idee di Odinga per affossare l’inflazione, risanare in breve tempo il debito pubblico e risollevare lo scellino rispetto al dollaro. In questo momento non solo lui, ma nemmeno Mago Merlino sarebbe in grado di farlo, così come William Ruto non avrebbe motivi di fare il contrario. Ci vorrebbe tempo e pazienza, tanto più nel paese del “pole pole”, a meno che non ci siano interessi personali che prevalgono sull’economia e sulla condizione sempre più precaria di milioni di persone.

TAGS: protestepiazzamanifestazioneodingaeconomiawhitmanruto

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Nairobi bloccata per una giornata di proteste, già annunciata dal leader dell’opposizione keniana Raila...

LEGGI L'ARTICOLO

Non si è ancora risolta la battaglia politica e sociale in Kenya tra il governo del presidente “rampante” William Ruto e...

LEGGI L'ARTICOLO

La presidentessa della Corte Suprema del Kenya Martha Koome ha letto pochi minuti fa ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo la conferma da parte della Corte Suprema dell’elezione di William Ruto come nuovo...

LEGGI L'ARTICOLO

Il secondo lunedì di proteste contro il carovita da parte dell’opposizione al governo del presidente William...

LEGGI L'ARTICOLO

William Ruto è il quinto presidente del Kenya. Il vicepresidente del governo Kenyatta negli ultimi dieci anni è stato...

LEGGI L'ARTICOLO

La Commissione Elettorale del Kenya IEBC ha rigettato la dichiarazione del leader dell'Opposizione Raila Odinga in cui annunciava di rinunciare a correre per la Presidenza del Kenya nelle nuove...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non c'è niente da fare, per ora. L'opposizione di governo in Kenya non ne vuole ...

LEGGI L'ARTICOLO

Raila Odinga ha chiesto ai suoi elettori di non andare a votare domani, e di dire ai propri amici e parenti di fare lo stesso.
"Ma evitate di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

A 110 giorni dalle elezioni nazionali in Kenya, con una campagna elettorale già avviata e i media che non...

LEGGI L'ARTICOLO

Alla scadenza dei termini per presentare ricorso contro i risultati delle elezioni dello scorso 9 agosto che...

LEGGI L'ARTICOLO

A settanta giorni dalle elezioni nazionali, la campagna dei pretendenti al ruolo di prossimo presidente della...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

Mancano tre giorni al verdetto finale della Corte Suprema del Kenya sulle elezioni...

LEGGI L'ARTICOLO

Oggi, lunedì 30 ottobre, il Kenya dovrebbe avere ufficialmente un Presidente eletto.
I risultati delle elezioni bis, convocate dalla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In queste ultime due settimane, il Kenya ha dato l'impressione di essere tornato agli anni passati, quando ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

E' iniziato come un testa a testa davvero serrato e saltellante, lo scrutinio dei voti delle elezioni...

LEGGI L'ARTICOLO