NEWS
12-07-2018 di redazione
Due anni fa, dopo l'Expo di Milano a cui il Presidente Uhuru Kenyatta partecipò insieme a varie delegazioni di ministri e sottosegretari, sembrava cosa fatta. L'accordo per rimuovere la doppia imposizione fiscale tra i due Paesi era ad un passo.
La conseguente crisi di Governo, con l'attesa delle elezioni ed ora la nuova Coalizione, hanno difatto frenato l'iter che porterebbe benefici non soltanto ai residenti italiani in Kenya, ma anche al commercio e all'imprenditoria di questo Paese e ad altre dinamiche di scambio e sinergie tra le due Nazioni.
Non ultima, la questione dei "retired", ovvero di tutti quei pensionati che vorrebbero risiedere permanentemente nelle località turistiche del Kenya (dove attualmente "svernano" per un massimo di sei mesi) e farsi inviare la propria pensione.
Attualmente però non c'è possibilità di decidere in quale dei due Paesi si vogliano pagare le tasse.
E' di ieri la notizia che sia il Portogallo che la Svizzera, dopo la recente visita del Capo di Stato elvetico Alain Berset, hanno ratificato i nuovi accordi per eliminare la doppia imposizione.
Altro importante passo avanti nella lotta alla corruzione, la Svizzera permetterà al Governo Keniano di rimpatriare i soldi depositati nelle banche elvetiche dai cittadini keniani che hanno sottratto ed esportato fondi tramite operazioni illegali e grazie alle disdicevoli abitudini che ora Kenyatta e il suo Ministro degli Interni Fred Matiang'i stanno cercando di cambiare.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RESIDENTI
di Consolato Malindi
Per il pagamento delle pensioni (oltre 411 mila) agli aventi diritto residenti all’estero (in 131 Paesi), l’INPS si avvale di un istituto di credito aggiudicatario di una gara d’appalto che viene rinnovata con cadenza triennale.
ELEZIONI ITALIA
di Freddie del Curatolo
Anche per il Senato, come per la Camera, gli italiani residenti nel continente africano hanno la possibilità...
ELEZIONI ITALIA
di Freddie del Curatolo
Il profilo politico dell’avvocato ligure Enrico Nan è di alto livello: deputato per quattro...
INCONTRO A NEW YORK
di redazione
Con una simpatica quanto inaspettata battuta, che ha creato non poche polemiche in patria, il presidente...
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
PENSIONI
di Consolato Onorario d'Italia Malindi
Novità per quanto riguarda le pensioni di anzianità per le donne.
L'INPS ha diramato un nuovo comunicato che da la possibilità a coloro che hanno compiuto il cinquantottesimo anno di età e ne hanno 35 di contributi di poter accedere...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Gli italiani in Africa hanno un candidato che “gioca in casa” e a loro favore alle elezioni politiche del prossimo 25...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Tutto si era fermato prima della pandemia, poi la lunga stagione delle elezioni e adesso finalmente, grazie...
REGOLAMENTI
di redazione
Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...
NEWS
di redazione
I genitori degli alunni keniani stanno sollevando preoccupazioni circa la ripresa...
NEWS
di redazione
Sono 13 i miliardi di scellini stanziati dalla Contea di Kilifi con la nuova finanziaria, approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea del Parlamento regionale.
Grazie agli...
NEWS
di redazione
Tredici grandi catene alberghiere apriranno nei prossimi cinque anni in Kenya.
Secondo un rapporto di “Hotel Outlook”, pubblicato dall’agenzia di consulenza PwC, entro il 2021 il Paese, e soprattutto Nairobi, disporrà di 2400 nuove camere.
NEWS
di Freddie del Curatolo
Quattro giorni storici in cui l’amicizia tra Italia e Kenya esce decisamente rafforzata e non solo a...
GOVERNO ITALIANO
di Marco Fedi e Fabio Porta
Tra pochi giorni, nel mese di luglio, migliaia di pensionati residenti all’estero riceveranno la pensione INPS maggiorata della Quattordicesima.
Ricordiamo che non si tratta di un diritto “scontato” ma del risultato di una determinata battaglia condotta dai sindacati, dai patronati,...
POLITICA
di redazione
L'opposizione di governo chiede al popolo di "disobbedire" alle nuove misure restrittive firmate dal...