NEWS
17-03-2023 di Freddie del Curatolo
Quattro giorni storici in cui l’amicizia tra Italia e Kenya esce decisamente rafforzata e non solo a parole.
La visita del nostro Capo di Stato Sergio Mattarella, e abbiamo avuto modo di ripeterlo più volte, ha consolidato rapporti già buoni ma soprattutto ha gettato un ponte verso il futuro con la firma di accordi importanti, di cooperazione con prestiti e doni per un valore complessivo di 100 milioni di euro e l’avvio del programma che abbatterà le barriere fiscali tra i due paesi, ovvero la famosa “doppia imposizione” che faciliterà transiti e affari, così come trasferimenti di beni o prodotti. Al di là del discorso economico, la presenza di Mattarella in Kenya ha aperto anche scenari nuovi sulla ricerca e sulla collaborazione a livello scientifico, culturale ed universitario.
Significativo in questo senso il discorso tenuto dal Presidente della Repubblica ieri mattina all’Università di Nairobi sugli effetti del cambiamento climatico che lui stesso ha definito “una sfida uguale sia per l’Europa che per l’Africa” così come già nel suo intervento alla State House di martedì aveva collegato la crisi climatica e la siccità al problema delle migrazioni.
Uno degli effetti pratici di questi argomenti sarà la ripresa delle costruzioni di tre dighe a nord del Paese, che già erano state appaltate a due società italiane e che erano state bloccate sia per irregolarità dopo l’appalto sia per la situazione di una delle due società coinvolte. La questione aveva portato anche alla rimozione dell’allora Ministro del Tesoro (governo Kenyatta) Henri Rotich. I progetti idrici si vanno ad aggiungere agli investimenti dell’Eni in Kenya, nel campo del carburante ecologico e delle energie rinnovabili.
Infine la cooperazione, con la firma di due protocolli d’intesa col governo Ruto, per avviare programmi di sostegno sia culturale che di riqualificazione urbanistica. Ieri il Presidente, accompagnato come sempre dalla figlia Laura, dopo l’università ha incontrato i fautori di “E4Impact” un incubatore di aziende che in 5 anni ha fatto nascere oltre 450 aziende keniane con lo sguardo alla sostenibilità. Letizia Moratti, la presidente dell’organizzazione avviata dall’Agenzia di Cooperazione allo Sviluppo con l’Università Cattolica di Milano e un gruppo di aziende di alto profilo, ha illustrato a Mattarella alcune di queste attività nel campo dell’agri-business, del riciclo e dell’ecosostenibilità. Era presente anche uno dei gioielli della creatività italiana, l’azienda di Kilifi “Seedlings”, creata dal designer italiano Roberto Gerosa e dalla collega e moglie argentina Fabiana Alcojor per salvare i baobab del Kenya, creando oggetti e accessori di pregio e mettendo in moto una catena produttiva che dà lavoro ad intere comunità.
Come il Presidente ha potuto appurare e ha rivelato durante l’incontro con la comunità italiana, evento che ha dimostrato la sua grande umanità, “i keniani sono entusiasti degli italiani in Kenya” e questo dovrebbe essere il punto fermo, l'iniezione di ottimismo, da cui prepararsi ad una nuova partenza verso un presente prossimo di soddisfazioni reciproche, che dovranno aiutare il Kenya a superare questo difficilissimo periodo di crisi e l’Italia ad avere il coraggio di investire nell’Africa subsahariana.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
IMPORTANTE VERTICE
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è tra i paesi protagonisti del summit Italia-Africa che inizia oggi a ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
I rapporti tra Kenya e Italia escono decisamente rafforzati dalla giornata di ieri a Nairobi, seguita in loco anche...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Tutto si era fermato prima della pandemia, poi la lunga stagione delle elezioni e adesso finalmente, grazie...
NEWS
di redazione
Due anni fa, dopo l'Expo di Milano a cui il Presidente Uhuru Kenyatta partecipò insieme a varie delegazioni di ministri e sottosegretari, sembrava cosa fatta. L'accordo per rimuovere la doppia imposizione fiscale tra i due Paesi...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
Il presidente keniano William Ruto ha concluso la sua visita in Italia, dove oltre al summit Italia-Africa al...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Gli italiani in Africa hanno un candidato che “gioca in casa” e a loro favore alle elezioni politiche del prossimo 25...
INCONTRO A NEW YORK
di redazione
Con una simpatica quanto inaspettata battuta, che ha creato non poche polemiche in patria, il presidente...
ELEZIONI ITALIA
di Freddie del Curatolo
Il profilo politico dell’avvocato ligure Enrico Nan è di alto livello: deputato per quattro...
Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella sarà in visita ufficiale in Kenya il prossimo mese di marzo.
Lo ha...
ULTIME NOTIZIE
di redazione
Dopo le proteste di attivisti e società civile davanti al parlamento a Nairobi, il governo Ruto...
ELEZIONI ITALIA
di Freddie del Curatolo
Anche per il Senato, come per la Camera, gli italiani residenti nel continente africano hanno la possibilità...
ECONOMIA
di Antonio Altieri
La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...
ISTITUZIONI
di Freddie del Curatolo
E’ stato un incontro interessante, con scambio reciproco di vedute e con un ministro della Repubblica...
NEWS
di redazione
Malindikenya.net, lo scorso 6 febbraio, era stato il primo sito in italiano a dare la notizia della visita del...
BASE SAN MARCO
di redazione
Si è tenuto ieri mattina a Roma un importante incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Un incontro con gli italiani in Kenya nel segno della grande umanità, che in questo...