KENYA NEWS
25-07-2024 di Freddie del Curatolo
Dopo una serie di consultazioni con maggioranza e opposizione, il presidente William Ruto ha comunicato ieri di aver completato la lista dei ministri del suo nuovo governo.
La notizia sorprendente, ma che già da giorni girava negli ambienti della politica e tra l’opinione pubblica, è l’inclusione di quattro membri del partito d’opposizione ODM nel nuovo gabinetto ministeriale.
Scelta avvenuta con il beneplacito del leader del partito, Raila Odinga e che ha provocato una spaccatura con i suoi due alleati di coalizione, Martha Karua del NARC (National Rainbow Coalition) e Kalonzo Musyoka del Movimento Democratico Wiper.
I nuovi ministri targati ODM sono il presidente del partito, John Mbadi, a cui è stato affidato il ruolo di ministro del Tesoro, il leader della coalizione di minoranza Azimio La Umoja, Opiyo Wandayi all’Energia, l’ex governatore di Mombasa, Hassan Joho detto “Il sultano”, alle Risorse minerarie e Blue Economy, e l’ex presidente del consiglio delle contee, Wycliffe Oparanya al ministero dello Sviluppo delle Cooperative.
Le nomine arrivano dopo settimane di proteste di piazza da parte dei giovani della GenZ che hanno chiesto una revisione del governo citando la corruzione dilagante e la cattiva gestione delle risorse.
In realtà, come si vede, la revisione è parziale e dalle prime reazioni non sembra soddisfare il popolo dei social e i giovani keniani.
Completano il governo alcuni ex ministri del gabinetto precedente, a cui sono stati cambiate le competenze: Aden Duale da ministro della Difesa passa all’Ambiente, e Sopian Tuya fa il percorso inverso, l’ex ministro del Turismo, Alfred Mutua, passa al Lavoro e al posto suo, al Turismo, viene insediata Rebecca Miano.
L’ex ministro dei Traporti, Kipchumba Murkomen, andrà al ministero dello Sport e della Gioventù, Salim Mvurya passa al Commercio, mentre l'ex procuratore generale Justin Muturi è destinato a guidare il ministero della Funzione Pubblica. Alice Wahome sarà ministro delle Terre, mentre Kithure Kindiki manterrà il suo posto come ministro degli Interni. Davis Chirchir passa dall’Energia ai Trasporti.
Nuove nomine infine per Stella Lagat (Genere e Patrimonio), Debra Mulongo Barasa (Sanità), Julius Migosi Ogamba (Istruzione), Andrew Mwihia Karanja (Agricoltura e Sviluppo del bestiame), Eric Muriithi Muuga (Acqua, igiene e irrigazione) e Margaret Nyambura Ndung'u (Informazione, comunicazione ed economia digitale). Da segnalare, tra i ministri bocciati, anche l’ex parlamentare di Malindi, Aisha Jumwa che occupava la poltrona del ministero del Genere e Patrimonio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Si dice che i politici del Kenya siano ancora più voraci ed opportunisti di quelli italiani. O meglio, lo...
KENYA NEWS
di redazione
Con la firma di un memorandum d’intesa in dieci punti tra il presidente keniano William Ruto e...
NEWS
di redazione
Il nuovo presidente del Kenya William Ruto ha reso nota la lista completa dei ministri del suo...
KENYA E AMBIENTE
di Leni Frau
Il prossimo lunedì, 13 novembre, in Kenya per la prima volta sarà festa...
AEROPORTO
di redazione
"L'aeroporto internazionale di Malindi si deve fare, e i lavori inizieranno sicuramente il prossimo anno".
L'importante dichiarazione questa volta non arriva né da un politicante locale, né dagli aruspici del turismo.
E' stato il Vice Presidente Ruto ad affermarlo, durante...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Si prepara un’altra giornata di proteste contro il governo in Kenya. I giovani attivisti hanno...
POLITICA KENYA
di Freddie del Curatolo
Il 2025 in chiave politica in Kenya inizia con un tentativo di ritorno al passato o, forse, una scialuppa di...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il presidente Ruto, dopo aver nominato i primi 11 ministri del nuovo governo (ben 4 sono stati recuperati...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il presidente keniano William Ruto ha annunciato in diretta televisiva la decisione di...
KENYA NEWS
di redazione
Il presidente keniano William Ruto ha deciso di partire dalla costa per rilanciare i progetti del...
KENYA NEWS
di redazione
Le proteste antigovernative e la degenerazione delle manifestazioni in scontri, violenze in...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
L’ottanta per cento dei kenioti sostengono le battaglie della “generazione Z” per migliorare il Paese, e...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Il governo keniano taglia la spesa pubblica per quanto riguarda ministeri, parlamento e magistratura...
NEWS
di redazione
Nella giornata di ieri il Presidente del Kenya Willian Ruto ha ufficialmente varato il suo primo governo. Lo...
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
Un incontro virtuale con i giovani della generazione Z che hanno dato il là alle proteste di piazza...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Oggi è prevista un’altra giornata di proteste in tutto il Kenya...