PANDEMIA
09-08-2021 di redazione
Il Kenya ha finalmente deciso di dare il via alle vaccinazioni di massa dei suoi cittadini.
Con l’arrivo di altre migliaia di dosi AstraZeneca da nazioni europee ed in attesa di altre donazioni da parte dei programmi di assistenza vaccinale internazionale da parte delle fondazioni che aiuteranno il continente tramite l’OMS e l’Unione Africana, il Governo ha deciso di attuare una campagna per convincere tutta la popolazione adulta ad immunizzarsi entro la fine dell’anno, con l’obbiettivo di raggiungere almeno 10 milioni di vaccinati. Questo potrebbe permettere al Kenya di allinearsi con i Paesi più avanti nella campagna di prevenzione contro il Covid-19 ed ottenere il Green Pass per poter consentire la riapertura graduale di tutte le relazioni con altri Stati e permettere sia ai propri cittadini la libertà di viaggiare all’estero che a chi viene in Kenya di poter rientrare nel proprio Paese senza doversi sottoporre a regime di quarantena e isolamento, come di fatto avviene attualmente.
Il National Multi-Agency Command Centre (NMACC) su Covid-19, in collaborazione con il Ministero della Salute e Nairobi Metropolitan Services (NMS), ha iniziato il programma di vaccinazione ieri. Domenica 8 agosto, in sei centri di Nairobi, nel popoloso quartiere di Embakasi.
Sono coinvolte come sedi alcune chiese cattoliche e protestanti, ma anche zone del mercato di Kariobangi, Dandora e Soweto, così come il capolina dei bus.
Tra i primi a presentarsi per farsi inoculare il vaccino, molti giovani che attendevano da tempo di poter essere vaccinati, dato che fino ad ora la possibilità era data solo ai maggiori di 58 anni.
In contemporanea con l’inizio della campagna vaccinale, i politici di diverse Contee hanno pubblicamente dichiarato di seguire le indicazioni del Governo e chiesto ai propri cittadini di non ascoltare le voci tendenziose secondo le quali il vaccino sarebbe deleterio, potrebbe causare infertilità o altri problemi di salute.
Il responsabile della task force per i vaccini Willis Akhwale, annunciando l’arrivo di altre 180.000 dosi di AstraZeneca dalla Grecia, ha confermato che il governo mira a vaccinare 10 milioni di persone entro la fine dell'anno.
Il processo di velocizzazione delle vaccinazioni è fondamentale, anche perchè ultimamente si viaggia a ritmi molto lenti, circa 50 mila dosi al giorno somministrate, che equivalgono allo 0,1%.
Solo il 2.6% della popolazione fino ad oggi ha ricevuto entrambe le dosi del vaccino e più di 1 milione di persone è in attesa della seconda dose.
Dai primi di agosto, la media della percentuale di casi di Covid-19 rispetto ai tamponi effettuati in Kenya è attorno al 15%, quindi molto al di sopra della soglia del cinque per cento ritenuta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il livello massimo per tenere sotto controllo i contagi. Nelle ultime 24 ore i decessi registrati sono stati 32 e i pazienti ricoverati nelle unità di terapia intensiva sono aumentati da 109 a 133.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VIAGGI
di Freddie del Curatolo
Com’è ormai noto a tutti e non solo ai lettori del portale, da martedì 1 marzo si potrà viaggiare...
NEWS
di redazione
Ancora due mesi di passione per i turisti che vorrebbero recarsi o tornare in Kenya.
L’ordinanza...
VIAGGI
di redazione
Il Ministero della Salute italiana ha riaperto, a partire dal prossimo martedì 1 marzo, il turismo dall’Italia verso...
VIAGGI
di redazione
Dallo scorso 1 marzo, lo stato italiano ha riaperto ai viaggi verso i paesi dell’ex elenco E, tra cui vi sono quasi tutte...
NEWS
di redazione
Ci si pensa anche in Kenya.
Il Ministero della Salute, di concerto con...
INFO
di redazione
Quotidianamente noi del portale degli italiani in Kenya "malindikenya.net" e del...
NEWS
di redazione
All’indomani della riapertura del turismo in ingresso e in uscita tra Italia e Kenya, arriva anche la comunicazione...
INFO
di redazione
Dallo scorso 1 marzo, lo stato italiano ha riaperto ai viaggi verso i paesi dell’ex elenco E, tra cui vi sono...
NEWS
di redazione
“Green Pass? Sì ma solo a chi accetta intese bilaterali. In poche parole: se altri Paesi permettono ai...
INFO
di redazione
Viaggiare dall’Italia al Kenya, in vista delle vacanze estive, per gli italiani è sempre più agevole e lo è...
INFO
di redazione
Dallo scorso 1 marzo, lo stato italiano ha riaperto ai viaggi verso i paesi dell’ex elenco E, tra cui vi sono quasi...
INFO
di redazione
Dal 1 maggio 2022 sarà ancora più agevole per gli italiani viaggiare verso il Kenya e...
NEWS
di redazione
E’ arrivato finalmente il semaforo verde per chi si è vaccinato o ammalato di Covid-19 all’estero, quindi sia...
NEWS
di redazione
Il Kenya sta prendendo coscienza che bisogna stringere i tempi sulle vaccinazioni e si...
INFO
di redazione
Viaggiare dall’Italia al Kenya, in vista delle vacanze estive, per gli italiani è sempre più agevole e lo è...
NEWS
di redazione
Finite le restrizioni, i keniani tornano ad uccidersi sulle strade del loro paese.
Dalla riapertura...