KENYA NEWS
15-07-2024 di redazione
A poco più di un anno dal raccapricciante ritrovamento dei cadaveri di membri della cosiddetta “setta del digiuno” di Shakahola, nell’entroterra di Malindi, un altro terribile ed inquietante caso scuote il Kenya: sono finora 14 i corpi mutilati ritrovati in una cava del sobborgo di Nairobi, il quartiere povero di Mukuru Kwa Njenga.
Si tratta di corpi femminili, ha stabilito la polizia dopo averli rinvenuti, su segnalazione di cittadini, in sacchi neri dell’immondizia.
Se nel caso del culto deviato del predicatore Paul Mackenzie si trattava di morti provocate dal digiuno suggerito e in alcuni casi forzato “per poter vedere Gesù in paradiso prima dell’Apocalisse”, su questi cadaveri di donne il mistero è ancora fitto.
I tempi ravvicinati alle recenti proteste antigovernative avevano dapprima fatto pensare ad omicidi extragiudiziali commessi da agenti o polizia, ma le piste su cui sta indagando la Direzione delle Investigazioni Criminali (DCI) sono diverse, tra cui proprio potenziali legami con attività di culto, ma anche crimini commessi da uno o più serial killer, oltre a pratiche di medici illegali.
La polizia e le agenzie investigative connesse hanno dichiarato che impiegheranno 21 giorni per svelare il mistero dei corpi smembrati trovati nella cava che fa parte della discarica di Kware.
“Vi renderete conto che il modus operandi era quasi lo stesso. E se si guarda all'età, tra i 18 e i 30 anni, se si guarda al sesso, sono tutte donne. Se si guarda al modo in cui i corpi sono stati affettati e confezionati, è tutto uguale” ha dichiarato il capo del DCI, Mohamed Amin, facendo intendere che la probabilità è legata a riti particolari o a serial killer.
"Abbiamo schierato i nostri migliori investigatori, la nostra squadra omicidi che è una delle migliori e di cui come Paese dovremmo essere orgogliosi. Sono convinto che nella pienezza dei tempi affronteremo la questione. Chiedo la pazienza e la collaborazione dei cittadini", ha aggiunto Amin, esortando la popolazione a collaborare con le autorità, cosa sempre molto difficile in Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
Ci sarebbe un serial killer dietro all’uccisione e allo smembramento di ben 42 corpi di donne, i...
FOTOGRAFIA
di redazione
C’è anche lo sguardo della nostra fotografa Leni Frau all’interno dell’interessante mostra...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una perlustrazione in loco da parte dei vertici nazionali della National Environmental...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Dopo giorni di ricerche nella foresta, di risalto nazionale con l’intervento del presidente Ruto, di...
NEWS
di redazione
Dopo 55 anni la città di Mombasa torna a tutti gli effetti ad essere un’isola, collegata ad est...
CRONACA
di redazione
C’è un luogo vergine e nascosto nella regione di Siaya, a nord di Kisumu. Uno dei tanti posti d’incanto...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
E’ un mare di rifiuti che non ti rifiuta, anzi è pronto ad inghiottirti per farti capire ancora meglio...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
futuro di tante ragazze degli slum di Dandora e Korogocho a Nairobi, grazie alla Onlus italiana...
NEWS
di redazione
E’ mistero attorno alla sorte dei due medici cubani rapiti a Mandera, in Kenya al...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
Sono passati ben undici mesi da quando nella foresta di Shakahola, una settantina di chilometri all’interno...
EVENTI
di redazione
Le donne di Malindi non ammainano la loro bandiera e ogni anno fanno sentire forte la loro voce e battono i piedi sulla terra d'Africa liberando la loro ...
CRONACA
di redazione
Omicidio o tragica fatalità?
E' ancora avvolta nel mistero la morte a Malindi di Jacinta Njoki, proprietaria del locale Uk Lounge Club, disco-pub molto frequentato appena fuori Malindi, sulla strada che porta a Mombasa, all'altezza del villaggio di Msabaha.
La donna...
John Le Carré, notissimo e apprezzato scrittore di “spy stories” dai risvolti sociali, ha ambientato in Kenya, tra le rive del Turkana e gli slum di Nairobi, il suo romanzo “Il giardiniere tenace”.
E’ la storia di una donna inglese...
EVENTI
di redazione
E' un gruppo di donne italiane, capeggiato da Rita Valentini, ad organizzare a Malindi ogni anno il "Flash Mob" contro la violenza sulle donne, che si tiene in contemporanea nelle piazze di tutto il mondo.
Si tratta di una coreografia...
SOLIDARIETA'
di Freddie del Curatolo
Tra le categorie disagiate di Malindi che la comunità degli "stakeholders", ovvero i ...
GOSSIP
di redazione
Vacanze da padre per Flavio Briatore a Malindi.
L'imprenditore italiano è arrivato due giorni fa con il suo jet privato e in compagnia del...