FINANZE
24-07-2023 di redazione
Il periodo difficile dell’economia keniana potrebbe aver raggiunto il suo culmine e iniziare ora il suo processo discendente verso la stabilità e il sollievo per il suo popolo. Il Presidente William Ruto ha annunciato ieri che la crisi del debito è stata risolta, dopo otto mesi in cui ha lavorato per rimettere a posto i traballanti conti dello Stato, in un Paese che continua ad avere grandi potenzialità di crescita. Ruto ha invitato i cittadini all'ottimismo,
osservando che c'è un'estrema necessità di mitigare il tetto del debito, sottolineando che il suo governo è impegnato a ridurre i prestiti.
“Ho avuto diversi incontri con la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e altri soggetti da cui abbiamo preso in prestito denaro, ma voglio confermare al popolo keniota che abbiamo stabilizzato l'economia e che ora non possiamo più essere minacciati dai debiti. Non posso permettere che il nostro Paese continui a chiedere prestiti a destra e a manca”, ha dichiarato Ruto a margine di una funzione domenicale nella contea di Taita-Taveta.
Ruto ha anche spiegato la ricetta per non dover più chiedere prestiti, che è quella di far pagare le tasse a tutti. “Sarò in prima linea per far rispettare questa regola – ha detto Ruto – cercheremo di riscuotere le tasse in modo da poter gestire il Paese con le nostre risorse. dobbiamo farlo perché questo è un modo sostenibile di portare il Kenya nel futuro, in modo da rendere strategici i nostri piani sapendo dove prendere i soldi”. Il debito pubblico del Kenya, che ha superato la soglia dei 65 miliardi di dollari, rimane affrontabile, nonostante gli shock globali che stanno sconvolgendo le economie di tutto il mondo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ECONOMIA
di redazione
Dieci Paesi internazionali che fanno parte del cosiddetto “Club dei Creditori di Parigi”, che comprende ...
NEWS
di redazione
Il nuovo presidente del Kenya William Ruto ha reso nota la lista completa dei ministri del suo...
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
NEWS
di redazione
Per chi arriva in Kenya nei prossimi giorni, una pacchia. Per chi ci vive ed in particolare per i cittadini...
ECONOMIA
di redazione
Gli esperti di economia mondiale prevedono un 2019 al top per il Kenya.
Questi i dati e di conseguenza l'augurio di grandi società internazionali come, tra le...
POLITICA
di redazione
E’ ufficiale, dopo il vecchio, storico leader dell’ex opposizione e perdente seriale Raila Odinga ora...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il numero di disoccupati nell’ultimo trimestre sfiora i 3 milioni e i prezzi salgono in media dell’otto...
CRISI ECONOMICA
di Freddie del Curatolo
Il Kenya sta affrontando ormai dall’inizio dell’anno la più grave crisi economica della sua...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Oggi è stata sospesa dall’opposizione di governo keniana la quarta giornata di agitazioni e manifestazioni...
ECONOMIA
di redazione
Secondo la ricerca "Africa Risk-Reward Index", pubblicata da Nkc African Economics, il Kenya e l'Etiopia sono i Paesi leader del prossimo futuro nel Continente Nero.
Il rapporto, che mette a confronto investimenti, PIL, sicurezza e molti altri fattori di supporto all'economia,...
AEROPORTO
di redazione
"L'aeroporto internazionale di Malindi si deve fare, e i lavori inizieranno sicuramente il prossimo anno".
L'importante dichiarazione questa volta non arriva né da un politicante locale, né dagli aruspici del turismo.
E' stato il Vice Presidente Ruto ad affermarlo, durante...
SPECIALI
di redazione
A dieci giorni dalle elezioni nazionali del 9 agosto, i cittadini keniani e i vari settori produttivi del paese sono più...
ECONOMIA E TURISMO
di Freddie del Curatolo
Due prestiti internazionali, uno dalla Banca Mondiale ed un altro dal Fondo Monetario...
COLLEGAMENTI
di Freddie del Curatolo
Di chiacchiere ne abbiamo sentite tante, così come in oltre 30 anni ci sono stati incontri, progetti, tavole...
NEWS
di Freddie del Curatolo
E' iniziato come un testa a testa davvero serrato e saltellante, lo scrutinio dei voti delle elezioni...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Il terzo presidente della Repubblica del Kenya, Emilio Mwai Kibaki è andato a fare compagnia ai...