NEWS
19-12-2022 di redazione
Per chi arriva in Kenya nei prossimi giorni, una pacchia. Per chi ci vive ed in particolare per i cittadini keniani, sempre più un dramma. L’inflazione, il debito pubblico e quello estero del Kenya hanno raggiunto i massimi storici e questo porta il dollaro ad essere cambiato a 123 rispetto allo scellino e l’euro a 130.
Per i turisti che portano valuta straniera quindi è un momento favorevole, soprattutto per chi ha intenzione di vivere “all’africana”, mentre per chi cerca prodotti d’importazione o servizi che prevedono utilizzo di mezzi e tariffe rincarate, è già più un problema. Chi è abituato a “pensare in scellini” ad esempio troverà mi prezzi dei trasporti aumentati, per via del rincaro del petrolio e così anche per quanto riguarda i safari ed altri servizi che richiedano spostamenti o trasporti.
L’inflazione si deve soprattutto al peso del dollaro, dato che la Federal Reserve americana ha alzato i tassi d’interesse sul debito dei paesi in via di sviluppo tra cui c’è anche il Kenya.
Il turismo e l’arrivo di valuta contante non può che far bene al paese in questo periodo, dato che i pagamenti del debito estero hanno nel frattempo impoverito le riserve ufficiali di valuta estera del Kenya presso la Banca Centrale del Kenya (CBK), che attualmente si trovano al di sotto della soglia legale per la copertura delle importazioni nei prossimi quattro mesi. Secondo i dati del Ministero del Tesoro, il debito pubblico del paese, a tutto il mese di ottobre, ha superato i 71 milioni di dollari, pari al 62,3% del prodotto interno lordo del paese, raggiungendo quote mai toccate in passato.
Lo stock di debito interno si è attestato a 35,6 miliardi di dollari (31,2% del PIL), mentre quello del debito estero è stato quantificato in 35,4 miliardi di dollari (31,1% del PIL). Il grosso del carico verso i paesi stranieri è in dollari (69,3%), seguono euro (18,8%) e yuan (5,3%).
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ECONOMIA
di Freddie del Curatolo
Lo scellino keniota resta solido e forte sul dollaro, tenendo a bada la valuta americana utilizzata per gli...
NEWS
di redazione
Il Dollaro americano ieri ha raggiunto il nuovo record nei confronti dello scellino keniota, che è...
ECONOMIA
di redazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha considerato nei giorni scorsi la svalutazione dello Scellino keniota e considerato che la moneta del Kenya rimarrà su valori bassi, rispetto a dollaro ed euro, almeno per 4 mesi.
ECONOMIA
di redazione
All'indomani della sentenza della Corte Suprema, che ha messo legalmente la parola "fine" sulla questione delle elezioni e sul nuovo mandato quinquennale di Kenyatta, atteso da tre mesi e mezzo, la reazione dell'ambiente economico...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
L’economia del Kenya si sta riprendendo e il 2025, da questo punto di vista, è iniziato con buoni...
ECONOMIA
di redazione
Niente sembra scalfire il potere dello scellino keniota negli ultimi mesi. In questi giorni addirittura ha...
ECONOMIA
di redazione
Dopo mesi di svalutazione dello scellino e ventilati rischi di default economico del paese, il Kenya si sta ...
ECONOMIA
di redazione
E di colpo lo scellino keniota si riprese, tornando ai livelli di prima dell’estate e soprattutto...
ECONOMIA
di Freddie del Curatolo
Il Kenya non è più a rischio default economico. Almeno questo è l’autorevole parere del ...
NEWS
di redazione
Effetto Coronavirus ma non solo, fatto sta che lo Scellino Keniota ha toccato i minimi ...
TECNOLOGIA
di redazione
Si chiamerà “Smarta” e sarà il primo telefonino cellulare android assemblato e...
ECONOMIA
di Freddie del Curatolo
Nonostante la crisi economica, l’alto debito pubblico e i problemi di gestione interna da parte del...
CRISI ECONOMICA
di Freddie del Curatolo
Il Kenya sta affrontando ormai dall’inizio dell’anno la più grave crisi economica della sua...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
E’ una situazione paradossale quella che il Kenya sta attraversando in questo periodo: da una parte il...
Ce lo auguravamo nei nostri articoli pre-natalizi e anche nelle previsioni per il nuovo anno pubblicate su...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ci avevamo sperato e non lo avevamo predetto per pura scaramanzia, anche quando le cose sembravano...