Ambiente

AMBIENTE E FAUNA

I bongo del Monte Kenya tornano dall'America

Operazione per evitare l'estinzione della specie

25-02-2025 di redazione

A volte ritornano, anche se sono i nipoti…questo potrebbe essere il titolo di una storia speriamo a lieto fine, che riguarda la salvaguardia di una specie in via d’estinzione, sull’asse Stati Uniti-Kenya.
I bongo di montagna (mountain bongo) sono delle antilopi striate originarie del solo ecosistema del Monte Kenya. Ne sono rimasti ormai pochissimi esemplari, meno di 100 secondo il Kenya Wildlife Service.
Così lo Stato della Florida ha deciso di rimpatriare i discendenti di alcuni esemplari che furono portati oltreoceano dagli americani negli anni Sessanta, e restituirli alla Contea di Meru, distribuendoli in alcune conservancy, per farli riadattare al diverso clima ed ecosistema e poi sperare in una loro riproduzione. Una Una volta integrati nell'ecosistema, i 17 esemplari arrivati dagli Stati Uniti, dovrebbero essere in grado di generare nuove famiglie, salvandosi così dall'estinzione. Altri dovrebbero tornare nella terra dei loro avi nei prossimi mesi.
“Man mano che aumentiamo la popolazione di bongo di montagna, prevediamo un aumento del numero di turisti e delle entrate per il Kenya. Insieme, stiamo costruendo un futuro sostenibile per la nostra fauna selvatica e le nostre comunità”, si legge in una dichiarazione del KWS, che punta ad aumentare la popolazione dei bongo fino a raggiungere 700 di questi esemplari entro il 2050, come ha riferito la ministra del Turismo e della Fauna Selvatica, Rebecca Miano.

TAGS: bongoantilopiMonte Kenyaestinzione

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Gli animalisti del Monte Kenya chiamano tutti i residenti e le associazioni ambientaliste a difesa del rarissimo...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ ancora uno dei luoghi naturali più incontaminati del Kenya, sospeso in un limbo da...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche quest’anno l’antilope Hirola è l’animale della savana africana più a rischio estinzione, oltre...

LEGGI L'ARTICOLO

In Kenya e Tanzania non c’è pace neanche per i gufi.
Alla lotta...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Governo del Kenya ha deciso di piantare 20 milioni di nuovi alberi per contrastare il fenomeno della deforestazione.
Il patrimonio forestale del Paese ha subito gravi danni, soprattutto dal 1970 al 1990, principalmente per via della produzione di legname...

LEGGI TUTTO

Brucia la più alta montagna d’Africa, il Kilimanjaro è in fiamme da 16 ore per cause...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Parco Nazionale di Aberdare é situato nella regione centro-occidentale del Kenya...

LEGGI L'ARTICOLO

Un'incendio di vastissime proporzioni che per una settimana ha tenuto sotto scacco la...

LEGGI L'ARTICOLO

Viene ripubblicato dall'editore "Corbaccio", a sessantacinque anni di distanza dalla prima stampa, il ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dimmi che sei ancora lì, ad aspettarmi.
Con i tuoi silenzi incredibili, che parlano di natura che si specchia nel cielo e di animali in cerca della propria libertà.
Dimmi che sei sempre immensa, guardi l'uomo come l'ultima delle antilopi...

LEGGI TUTTO

Il Kora National Park è uno dei parchi nazionali della regione centro orientale del Kenya.
Copre...

LEGGI L'ARTICOLO

Uno degli artisti pop keniani del momento sarà eccezionalmente in concerto sabato sera, 17 febbraio al Papa Remo Beach di Watamu.
Il rapper di Mombasa Otile Brown, ormai una star in tutto l'Est Africa, si esibirà nell'ambito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un artista malindino, della grande scuola locale delle sculture in legno, ha vinto il prestigioso premio di Macugnaga dedicato alla montagna.
Una bella e significativa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Grazie anche all’Italia, il rinoceronte bianco del nord, specie rarissima di cui sopravvivono attualmente solo...

LEGGI L'ARTICOLO

L’unico esemplare di giraffa albina conosciuto in Kenya verrà monitorato giorno e notte dai ...

LEGGI L'ARTICOLO

I kikuyu la chiamano “Kilimambogo”, la montagna del Bufalo. Per i maasai è semplicemente “La grande collina”.
Ol Donyo Sabuk, a meno di un’ora di macchina da Nairobi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO