TURISMO
21-06-2021 di redazione
Un corridoio "covid free" tra l' Italia e la costa del Kenya, con un sistema di accoglienza sicuro, che investa tutti i momenti del viaggio e del soggiorno dei turisti.
Questa l’idea, da sviluppare e rendere pratica entro il prossimo ottobre, per far ripartire il turismo italiano ed europeo nelle destinazioni vacanziere del paese africano.
L’idea è stata concepita dall’imprenditore Pasquale Tiritò, proprietario di tre resort a Watamu nella Jacaranda Bay, e si è trasformata in proposta alle istituzioni dei due Paesi, trovando l’appoggio di altri importanti attori del settore di Malindi e Watamu come Roberto Lenzi e Roberto Marini e di tour operator e agenzie in Italia.
“ll processo di recupero del turismo internazionale dopo la pandemia è iniziato – spiega Tiritò a Malindikenya.net - Il Kenya ha già fatto molto in termini di regole per il paese e protocolli specifici per l' industria turistica, ma la competizione sulla ripresa si vincerà con un allentamento delle restrizioni per le frontiere e i viaggi unito a un sistema sicuro Covid Free”.
Il “corridoio covid free” immaginato da Tiritò a partire dal prossimo ottobre punta ad accelerare questo processo, rendendo la ripresa più più veloce e più adatta alle esigenze dell' industria che più di altre ha sofferto economicamente delle restrizioni pandemiche.
“L'Italia è uno dei maggiori mercati “fornitori” di turisti per il Kenya – spiega Tiritò - La pandemia sta esprimendo ora numeri bassi in termini di contagi e di percentuale di positività (0.7/0.8%). La campagna vaccinale prosegue a ritmi fra i più alti di Europa, in confronto alla popolazione e gli esperti prevedono il raggiungimento dell' immunità di gregge per la fine di settembre. Nonostante l'apertura al turismo fatta dal Kenya dell'agosto del 2020 attualmente le difficoltà ad una ripartenza importante del turismo dall' Italia (che per la maggior parte è costituita da soggiorni di una o due settimane)sono rappresentate da due fattori: per il governo italiano, la collocazione del Kenya in fascia E, con divieto di turismo ,quarantena e test obbligatorio al rientro, sino al 31 luglio. Per il governo del Kenya, l' obbligo di un test molecolare negativo eseguito 96 ore prima del' arrivo ed altro test negativo prima della partenza dal paese”.
Ecco quindi in cosa consisterebbe questo “sistema sicuro”
“Il Green Pass europeo nasce per essere utilizzato in ambito UE, ma ognuno dei Paesi gode di discrezionalità – spiega l’imprenditore romano - Per esempio. l' Italia, se non tutta l' Europa, ha già ipotizzato che a breve il Green Pass potrà annullare le restrizioni previste per peasi extraeuropei come gli USA, il Canada, il Giappone e la Corea. L'Italia e il Kenya potrebbero mutualmente riconoscerlo per questo "corridoio" fra i due paesi. Il vaccino (senza il quale non si potrebbe avere il Green Pass), non garantisce al 100% che la persona non sia veicolo di contagio. C'è una percentuale di rischio (circa il 5%) che il viaggiatore sia positivo e quindi, prima della partenza potrebbe fare un test rapido in aeroporto. Negli ultimi mesi sono stati messi a punto dei nuovi test rapidi antigenici di alta affidabilità. Sarebbe necessario, che almeno in questo contesto di voli Covid free, il Kenya riconosca i test rapidi.
La vacanza covid free costituisce un elemento di rassicurazione per il cliente finale che si rivolge alla filiera del turismo, perchè la ripartenza non è solo legata alle leggi più o meno restrittive, ma anche e soprattutto al sentimento del cliente/turista. L'idea si potrebbe applicare sia prima della rimozione del divieto dei viaggi per turismo, sia mantenerla successivamente alla rimozione per dare un messaggio positivo al mercato. Mi auguro che questo tema, che coinvolge le industrie di entrambi i paesi, possa essere implementato con il contributo di tutti, imprenditori e autorità governative”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Ancora due mesi di passione per i turisti che vorrebbero recarsi o tornare in Kenya.
L’ordinanza...
NEWS
di redazione
E’ arrivato finalmente il semaforo verde per chi si è vaccinato o ammalato di Covid-19 all’estero, quindi sia...
VACCINI
di Freddie del Curatolo
Riconoscimento del vaccino eseguito all’estero e Green Pass per i residenti iscritti all’AIRE ma anche...
NEWS
di redazione
L’Unione Europea continua a non riconoscere il vaccino AstraZeneca “Covishield” utilizzato in Kenya ed...
NEWS
di redazione
La proposta di decreto legge del Ministro della Sanità keniana Mutahi Kagwe sembra aver messo...
VIAGGI
di redazione
Ancora quarantotto ore, forse meno, per capire quali saranno (e se ci saranno) i cambiamenti nel...
NEWS
di redazione
Il Kenya si prepara ad una campagna vaccinale potente per dare una decisa inversione di marcia alla...
VIAGGI
di Freddie del Curatolo
Com’è ormai noto a tutti e non solo ai lettori del portale, da martedì 1 marzo si potrà viaggiare...
PANDEMIA
di Freddie del Curatolo
Non sono serviti neanche gli avvertimenti e in ultimo il lancio della proposta di applicare l’obbligo di passaporto...
NEWS
di redazione
Ci si pensa anche in Kenya.
Il Ministero della Salute, di concerto con...
NEWS
di redazione
Il programma del Kenya per allinearsi alle nazioni che hanno nel turismo una delle loro maggiori...
VIAGGI
di redazione
Da oggi, martedì 1 marzo, ufficialmente si può andare dall’Italia verso i paesi extraeuropei per turismo, fatto...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Governo Draghi, nell’ambito delle nuove disposizioni che riguardano il Green Pass e le normative sul...
NEWS
di redazione
A colpi di poche centinaia di dosi alla settimana non si può fare molto per vaccinare più cittadini...
INFO
di redazione
Quotidianamente noi del portale degli italiani in Kenya "malindikenya.net" e del...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Piuttosto che niente, meglio piuttosto, diceva il cabarettista milanese del secolo scorso Walter Valdi, che...