L'angolo di Freddie

PAROLE E IMMAGINI

Wanjohi, il piazzista di strada di Nairobi

Angoli e personaggi della metropoli keniana

01-11-2022 di Freddie del Curatolo e Leni Frau

Wanjohi non è uno dei tanti venditori abusivi ai lati degli stradoni di Nairobi.
Di quelli che ogni giorno respirano le nostre comodità, rischiano le nostre frustrazioni e cercano di conquistare le nostre attenzioni.
Wanjohi è un piazzista ambulante specializzato.

Vende solamente abbigliamento da cucina: grembiuli, divise, canovacci, presine, guantoni, addirittura il cappello da chef. Ha prezzi buoni e la qualità non è inferiore a quella di certi strozzini indoarabocinesi.

Ci sono ristoratori dei quartieri-bene che lo vanno a cercare e lo trovano quasi sempre all'imbocco di una delle tante arterie cittadine che dal traffico portano al caos.

Lui però è impassibile, come se il fazzoletto d'asfalto in cui giostra fosse il pavimento a rombi di una passamaneria. Nel tempo di un semaforo sfodera con mestiere la sua mercanzia, strofinando le dita sul materiale per dimostrarne la qualità, mentre sovrappone le diverse proposte.

Da quel che ho letto e visto, certi nostri emigranti in Nord America si distinguevano proprio per questo: sapersi differenziare e saper vendere, barcamenandosi come un equilibrista sull'asse di una grande metropoli in crescita esponenziale, tra malizia e legalità, destrezza e sotterfugi.
Sarà per questo che Wanjohi e quelli come lui mi stanno simpatici e che vedo più voglia di futuro in loro che in tanti rammolliti giovani occidentali.

Freddie del Curatolo e Leni Frau (scrittore e fotografa, marito e moglie) sono gli autori del libro "Nairobi" edito da OGzero all'interno della collana "Le città visibili". In vendita nelle librerie in Italia, in ebook, kindle o cartaceo su Amazon e i principali siti online e dal 9 dicembre 2022 anche in Kenya. Informazioni scrivendo a info@malindikenya.net

 

TAGS: nairobilibro nairobilibro freddieleni frau

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E’ stata inaugurata ieri al Bar Bar di Malindi, durante la presentazione del libro di Freddie del Curatolo che ne

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Il direttore del portale degli italiani in Kenya, Alfredo “Freddie” del Curatolo, riceverà venerdì 19...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo il successo di presenze (e con grande gioia anche di vendita di libri...) della presentazione milanese...

LEGGI L'ARTICOLO

Per martedì prossimo, 17 gennaio, al “The Sands at Nomad” di Diani l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha il piacere di invitare i connazionali alla presentazione del...

LEGGI L'ARTICOLO

In attesa dell’arrivo in Italia dei due autori per la Festa Kenya della Rivista Africa il 30 settembre a...

LEGGI L'ARTICOLO

Una bella festa del Kenya a Milano, il prossimo 30 settembre, per celebrare con Freddie del Curatolo tutti...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella cornice di un gremitissimo Salone del Libro che, nonostante la pioggia torrenziale scesa...

LEGGI L'ARTICOLO

Un evento unico e riuscitissimo per promuovere la bellezza del Kenya in tutte le sue forme, dalla...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA IL VIDEO

Anche la terza edizione del libro "Malindi Italia" di Freddie del Curatolo, che è la raccolta dei suoi...

LEGGI L'ARTICOLO

Terminate felicemente le presentazioni organizzate con l'Istituto Italiano di Cultura e abbinate alla...

LEGGI L'ARTICOLO

Un altro appuntamento per l'Esilio Volontario di Freddie del Curatolo. Sabato sera sarà la volta di Marina di Carrara, dove risiede una vera "malata d'Africa", Tiziana Nicodemi titolare del Bagno Principe e del Ristorante Calasole, che già l'anno precedente aveva...

LEGGI TUTTO

Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato  per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo la fantastica serata di promozione per il Kenya a Riccione, Freddie del Curatolo si prepara a tornare a casa sua a Malindi. 
Ma prima di partire, questa settimana in Italia si potrà assistere alle sue ultime tre serate pubbliche....

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO