PANDEMIA
26-08-2021 di redazione
C’è aria di ritorno alla normalità in Kenya, dopo mesi e mesi di restrizioni e ospedali vicini al collasso.
Quasi tutti gli operatori sanitari hanno effettuato anche la seconda dose del vaccino e anche le forze dell’ordine sono a buon punto.
Anche per questo motivo, l’arrivo dei nuovi vaccini dalla Gran Bretagna (880 mila ulteriori dosi di Moderna) sono solo in minima parte disponibili per tutti, perché si è data la priorità ai richiami, specie per quanto riguarda le categorie in prima linea e ai vulnerabili.
Ora si attendo altri vaccini, sperando che questa settimana possano anche sbarcare i lotti di Pfizer in arrivo dagli USA tramite l’Unione Africana nell’ambito del programma Covax.
Il 24 agosto è stato uno dei giorni più prolifici per la somministrazione di vaccini: ne sono stati inoculati 68 mila.
La percentuale di adulti completamente vaccinata sta per toccare quota 3%.
Sono numeri ancora bassi ma si spera che con l’arrivo di un milione e mezzo di dosi in diverse tranche da fine mese a metà di settembre, il processo possa velocizzarsi e la situazione migliorare.
Nel frattempo nel paese prosegue l’attività di monitoraggio dei pazienti e dai dati che giungono al Governo tramite il Kenya Medical Research Center, i casi gravi sono in leggera diminuzione e questo è dimostrato anche dalla stazionarietà dei pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva, che sono 153, di cui solo 29 hanno bisogno di cure intensive e di ossigeno supplementare.
La percentuale di nuovi casi, osservata dopo che nelle ultime 24 ore i positivi sono stati 1258 su 9.868 tamponi effettuati, è scesa al 12,7%.
C’è da segnalare un piccolo focolaio durante i campionati mondiali di atletica leggera per giovani sotto i vent’anni. La nazionale della Giamaica è stata messa in isolamento e invitata a non lasciare il Paese dopo che 9 membri sono stati trovati positivi al virus. DI conseguenza sono scattati controlli a tutte le delegazioni internazionali, tra cui quella italiana. Molti atleti in ogni caso avevano già lasciato il Paese e di conseguenza avevano già effettuato il tampone obbligatorio per l’uscita dal Kenya, ed erano stati trovati negativi al Covid-19. Nelle ultime 24 ore, a causa anche dell’hotspot nella cittadella sportiva di Nairobi, gli stranieri contagiati sono stati 55.
Per quanto riguarda i decessi, da ieri sono stati registrati 36 nuove morti collegate al virus, ma come spesso accade in questi casi, gran parte di esse si riferisce a segnalazioni arrivate in ritardo nel database del ministero, e come ribadisce lo stesso comunicato ufficiale del Ministro Mutahi Kagwe, si riferiscono al mese di luglio e ai primi di agosto. I decessi totali in Kenya salgono comunque a 4.600.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
Dopo AstraZeneca, Pfizer, Moderna e Johnson & Johnson in Kenya arrivano anche...
NEWS
di redazione
La situazione dei vaccini messi fino ad oggi a disposizione dei 55 stati africani attraverso l’ente...
NEWS
di redazione
Il Ministero della Salute ha deciso che il richiamo dei vaccini somministrati fino a qui, che sono...
EVENTI
di redazione
Quanto si sta diffondendo il Coronavirus nel continente africano? Come stanno reagendo i...
NEWS
di redazione
La proposta di decreto legge del Ministro della Sanità keniana Mutahi Kagwe sembra aver messo...
NEWS
di redazione
Arriva dagli Stati Uniti la speranza che le popolazioni africane possano essere quasi totalmente immunizzate...
CORONAVIRUS
di redazione
Da questa mattina, lunedì 23 agosto, in Kenya sono disponibili anche 880 mila dosi del vaccino...
NEWS
di redazione
L’Unione Europea continua a non riconoscere il vaccino AstraZeneca “Covishield” utilizzato in Kenya ed...
NEWS
di redazione
Il Kenya si prepara ad una campagna vaccinale potente per dare una decisa inversione di marcia alla...
NEWS
di redazione
A colpi di poche centinaia di dosi alla settimana non si può fare molto per vaccinare più cittadini...
CORONAVIRUS
di redazione
Per quello che può significare, nelle ultime 48 ore in Kenya si fa largo un dato significativo: la...
CORONAVIRUS
di redazione
Anche la Sanità keniana ha fatto i conti di questi primi dieci mesi di pandemia nel...
CORONAVIRUS
di redazione
Le terapie intensive si svuotano, i vaccini finiscono, la percentuale cala e ci si affretta a chiudere le...
PANDEMIA
di Freddie del Curatolo
Dallo scorso weekend in tutto il Kenya è partita la corsa ai 10 milioni di adulti vaccinati che, nelle aspettative e...
NEWS
di redazione
Il programma del Kenya per allinearsi alle nazioni che hanno nel turismo una delle loro maggiori...
NEWS
di redazione
La levata di scudi del settore dell’ospitalità della Contea di Kilifi sembrerebbe essere servita...