NEWS
14-04-2018 di redazione
Dopo l'incontro di mercoledì scorso con il team che ha ideato il progetto del grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca" a Watamu e lo vuole realizzare a partire dal prossimo dicembre, la comunità di residenti di Watamu chiede urgentemente chiarimenti.
I rappresentanti delle associazioni ambientaliste, degli abitanti e molti privati (particolarmente britannici) a margine della presentazione avvenuta al Turtle Bay, hanno mostrato il loro malcontento per non aver potuto avere risposte esaustive sul piano di tutela ambientale relativo ad una costruzione così invasiva e, a loro dire, esagerata per la cittadina turistica.
Dopo che l'architetto Arnold Deche e il titolare del progetto, l'italiano Giuseppe Mascarino hanno annunciato di aver iniziato studi di fattibilità che comprendono rilevamenti idrogeologici e risoluzione di problematiche relative allo smaltimento delle acque reflue.
Le preoccupazioni della comunità riguardano soprattutto l'idea di installare depuratori di acqua marina (con conseguente smaltimento anche del sale), l'illuminazione di una struttura del genere (che può danneggiare l'ambiente, ad esempio la riproduzione delle tartarughe) e anche l'ombra che produrrà sui terreni vicini.
"Occorre avere al più presto spiegazioni sulla metodologia e sugli studi compiuti - ha detto il presidente dell'associazione dei residenti, Mike Norton Griffiths - e sapere da chi sono stati condotti. Questo deve avvenire prima della richiesta dei permessi alla NEMA".
Allo stesso modo i rappresentanti del Local Ocean Trust, della Watamu Marine Association e del KWS hanno annunciato che qualora non vengano date tutte le risposte in una prossima ravvicinata riunione, verrà preparata una petizione per bloccare la costruzione di "Palm Exotjca", che avrebbe già ricevuto il via libera dalla Contea di Kilifi.
NEWS
di redazione
E' stato presentato ieri nella Sala Conferenze del Turtle Bay Hotel di Watamu il progetto del grattacielo di 61 piani che verrà edificato nella cittadina turistica kenyana.
Il grattacielo sorgerà nella zona della...
NEWS
di redazione
Un grattacielo di venti piani in riva all'Oceano Indiano.
Sorgerà a Malindi, sulle macerie dell'ex villaggio turistico...
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
LUOGHI
di redazione
Nel panorama delle strutture che a Watamu si sono rilanciate e sono di nuovo attraenti, c'è da segnalare Il Sun Palm Beach Resort.
La nuova gestione VRclub che dalla scorsa stagione ha rilevato il resort, ha aperto le...
EVENTI
di redazione
Mapango e Lily Palm di Watamu hanno organizzato per la serata di ferragosto una cena di gala (se le previsioni daranno pioggia si svolgerà al coperto, altrimenti nella veranda del Mapango e a bordo piscina) con a seguire uno spettacolo...
EVENTI
di redazione
Il sabato sera è sempre festa grande al Bar Ristorante Mapango, sulla spiaggia del Lily Palm Resort a Watamu.
Il locale recentemente rinnovato propone una cena a buffet a KShs. 2000, con la possibilità di passatre insieme la serata tra...
PROMOZIONE
di redazione
E' uscito nei giorni scorsi il secondo numero del magazine semestrale in inglese "What's Best in Kilifi County", realizzato dallo studio grafico italiano Artemysia e coordinato da noi di Malindikenya.net, in collaborazione con Kenya Tourist Board, THR, Kenya Airport Authority...
LOCALI
di redazione
Metti un barman professionista nell'oasi più esclusiva di Watamu, due bicchieri su un tavolino che si affaccia nella baia sull'oceano dai colori mozzafiato.
Se poi sta per arrivare il tramonto, dopo una giornata di mare, sole ed allegria, il cocktail...
NEWS
di redazione
Un incendio divampato questa mattina ha ridotto in cenere buona parte dei locali del ristorante bar Mapango di Watamu, appartenente alla struttura del Lily Palm Resort, che è rimasto illeso.
PROMOZIONE
di redazione
Una serata che ha fatto innamorare del Kenya decine di persone.
Sabato sera a Riccione, nella cornice esclusiva del Bagno 71 e del suo "chiringuito", è andata in scena la "Serata Kenya " organizzata dal nostro portale, patrocinata dal Ministero...
ARTE
di redazione
In arrivo un docufilm sulla danza per esaltare le bellezze naturali della costa keniana.
"Explorers in dance", nato dall'incontro tra la tersicorea di fama internazionale Tania Von Armine Oggero e il regista Francesco Malavenda, sta per essere presentato in Italia...
NEWS
di redazione
Malindi e Watamu regine turistiche della Pasqua keniana.
Il successo della costa nord è certificato dagli arrivi di questi giorni all'aeroporto di Malindi, che ha battuto quello di Ukunda e delle presenze in hotel che, grazie soprattutto a Watamu, nuova...
EVENTI
di redazione
Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...
NEWS
di Beppe Scione
Steven Spielberg ha scelto Watamu per girare il suo prossimo film, un kolossal hollywoodiano che racconterà il sogno africano di un’ambientalista, tra mille avventure e disavventure.
La notizia è rimbalzata ieri sui più importanti siti di cinema americani ed ha...